CONTRIBUTORS WE WEALTH
Il legislatore amplia l’operatività di agevolazioni in materia di imposta sulle successioni e donazioni e imposte sul reddito alla cessione di aziende relative a piccole società cooperative
Ecco i migliori luoghi di Monaco dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
L’evoluzione della finanza comportamentale, dalla nascita ai giorni nostri. Rispetto a pochi anni fa, il contesto di mercato è profondamente cambiato. Come ci si deve muovere adesso in condizioni di incertezza?
Esiste un divario macroscopico tra l’idea comune di vecchiaia e le reali aspettative dei senior di oggi. Va colmato riscrivendo la narrativa sulla vita dopo la pensione. Intervista a Joe Coughlin, direttore dell’AgeLab del Mit di Boston
Ecco i migliori luoghi di Bologna dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
“Si esce poco la sera, compreso quando è festa”. Il 2020 sembra rispecchiare alla perfezione le parole di L’anno che verrà, brano cult di Lucio Dalla. Un anno che, come il prossimo, sarà dominato dall’incertezza, come spiega a We Wealth Francesco Caruso, fondatore della società di advisory indipendente Cicli & Mercati
La tecnologia è vitale per il risparmio gestito: perché consente di rispondere in maniera più puntuale alle esigenze degli investitori, con analisi più fini. Abbattendo i costi della ricerca permette inoltre di far fronte alla compressione dei margini, che sono sempre più risicati. L’intervista a Mauro Panebianco, partner del network di servizi professionali PwC
Alla cabina di regia c’è il family office, che investe per proteggere le risorse dell’imprenditore e della sua organizzazione, ma anche per promuovere investimenti diretti in altre imprese già consolidate o startup. Serve però una normativa chiara e strumenti che agevolino l’accesso alle tecnologie abilitanti
L’Unione Europea ha stabilito un insieme di criteri per definire in modo univoco la sostenibilità ambientale. Il prossimo passo è completare l’esercizio normativo sui fattori sociale e di governance delle imprese
Il voto sarà dominato da elettori con meno di 40 anni, in particolare dai millennial. La variabile demografica è tra le più studiate dagli analisti politici in vista delle urne. Può influenzare in modo determinante anche le scelte di consumo. E quindi le decisioni d’investimento. Ecco i temi più interessanti da cavalcare, dai robo-taxi alla pet economy
La proposta di modifica del regime di accesso ai fondi alternativi rappresenta un passo in avanti, benché migliorabile, perché riconosce come il cliente che opera in consulenza o in gestione patrimoniale, proprio in ragione della professionalità del servizio ricevuto, possa effettuare in modo adeguato investimenti che gli sarebbero preclusi. Una riforma da attuare rapidamente
I family business sono spesso guidati dalla volontà di preservare il proprio capitale socio-emotivo e questa esigenza talvolta prevale sugli obiettivi economici. L’orientamento al lungo termine e la tensione tra passato e futuro richiedono capacità di interiorizzare l’eredità storica della famiglia e reinterpretarla in modo originale
Una soluzione flessibile adatta a famiglie che dispongono di grandi patrimoni e con un significativo potenziale di crescita ancora inespresso: solo il 15% delle banche e delle reti la tiene a catalogo
Il rischio di non autosufficienza provocata dall’età, in un contesto di costante aumento delle aspettative di vita, può essere mitigato attraverso la sottoscrizione di una polizza Long term care. Una soluzione in grado di proteggere se stessi, la propria famiglia e il patrimonio
Tavolini all’aperto, ristoranti immersi nel verde, ma anche terrazze sospese su città che si riscoprono e si reinventano per accogliere chi rientra dalle vacanze estive. Ecco i migliori luoghi di Milano dove tornare a vivere piacevoli incontri di lavoro all’aperto ma, soprattutto, all’insegna della sicurezza
Sono le polizze sulla responsabilità civile che intervengono in caso di danni causati a terzi, o ai loro beni, dal contraente, i suoi figli e animali domestici. Le coperture possono essere estese anche a colf e baby sitter. Con alcune cautele
L’antenata del tennis, la pallacorda, è protagonista di un resort alle porte di Parigi. Benessere, raffinati piaceri di campagna, escursioni e sport esclusivi. Il “Jeu de Paume” rimbalza da lontano e colpisce al cuore
Ecco i migliori luoghi di Como dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Il Decreto liquidità semplifica i rapporti tra intermediario e cliente retail. Ma restano alcune insidie applicative che richiedono una gestione puntuale di rischi legali ed operativi derivanti dall’impiego della norma provvisoria
Da una parte i numeri, brutti, sul Pil. Dall’altra le performance di Borsa, che hanno recuperato molto terreno rispetto ai minimi di marzo. Nonostante la traiettoria degli utili e le valutazioni siano poco incoraggianti. Anche a confronto con gli anni ’90
Ecco i migliori luoghi di Genova dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Chi può permettersi di non smobilizzare i propri investimenti, deve resistere alla tentazione di vendere. Ma ci sono delle eccezioni. I consigli di Enrico Trevisan, managing partner della società di consulenza globale Simon Kucher&Partners ed esperto di finanza comportamentale
Il crollo avviato nella seconda metà di febbraio ha creato buone opportunità per i portafogli. Ecco le ricette di Banor sim e Copernico sim per mettere in sicurezza il patrimonio e cavalcare la ripartenza
L’emergenza aggrava la necessità di nuovi paradigmi di politica economica. Questa crisi suona la fine dell’austerità fine a se stessa. C’è solo da rimpiangere che ci sia voluto un sommovimento epocale, col suo corollario di morti e tragedie, per convincere i benpensanti che il bilancio pubblico è al servizio dell’economia e non viceversa
Uno dei casi emersi da un’indagine di Finer, validata da una ricerca quantitativa, racconta come stanno evolvendo le modalità di relazione tra Hnwi e wealth manager. La frequenza di comunicazione settimanale è raddoppiata. E anche la soddisfazione dei clienti è in aumento
Ecco i migliori luoghi di Shanghai dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Secondo alcune stime, l’economia della Penisola potrebbe contrarsi fino al 5% nel corso dell’anno. Sorprende la prova di maturità e coesione di un paese abituato a una cronica e asfittica litigiosità. Per la ripresa bisogna aspettare il 2021
Ecco i migliori luoghi di Brescia dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
La svalutazione delle divise esercita una duplice azione, riducendo il vantaggio competitivo generato da un deprezzamento della moneta locale. Ma al tempo stesso il peso dell’export sul pil aumenta
Secondo una ricerca di Finer finance explorer, nove detentori di grandi patrimoni su 10 desiderano poter consultare la reportistica sull’andamento delle gestioni attraverso un supporto informatico. La relazione con il banker resta però centrale nella decisione sugli investimenti
Ovunque nel mondo, dagli Usa all’Italia, si sta diffondendo un triplice trend, quello del food sposato all’arte e al real estate. Per generare progetti intorno alla ritualità del cibo. Ecco le ultime tendenze, per volare con la fantasia sui tetti più belli del mondo
Papà ricchi tutti accomunati da un unico desiderio: diseredare il proprio figlio. In un’epoca in cui tutto si deve necessariamente rimettere in discussione anche avere un papà miliardario non è più una certezza
In un mondo, in particolare quello occidentale, abituato ad avere più certezze che dubbi, l’improvvisa perdita di controllo sulle aspettative ha causato disorientamento. Cosa accadrà alla nostra salute? Cosa accadrà alle nostre finanze? Quando e come ne usciremo? Quale comportamento è più adeguato? Sono solo alcune delle domande che continuamente ci si sente rivolgere
Grande evoluzione dal primo “ostello per la gioventù” aperto nel 1912 in Germania. Si sta affermando, infatti, una nuova asset class di ostelli 2.0, davvero innovativi, per viaggiare smart e non solo low cost
La scelta dell’attuale normativa di liberalizzare l’offerta di titoli anche altamente rischiosi ai clienti professionali, ritenuti in grado di sopportarli facilmente, è del tutto erronea e incostituzionale: la separazione di piani si rivela fragile, apparente e fittizia, con la conseguenza di caratterizzare tutta la finanza in senso fortemente speculativo
L’indicatore che esprime la ricchezza prodotta a livello globale omette il valore di servizi gratuiti, dalle carte geografiche del colosso Usa alla posta elettronica, fino alle app. Serve una misura “espansa”
Ecco i migliori luoghi di Parma dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
L’offerta di titoli non solo complessi ma anche atipici è assolutamente necessaria per prospettare ai clienti rendimenti interessanti, soprattutto in una fase di tassi negativi. Attenzione però a non abbassare il livello di tutela dei clienti su tali prodotti
Secondo una recente indagine di Finer, quasi sette consulenti finanziari su 10 sono interessati a inserire figure junior a supporto della propria attività. La percentuale è molto più bassa tra i banker dipendenti. Le ragioni di un approccio differente tra reti e banche
La green finance potrebbe avere un ruolo importante per lo sviluppo urbano sostenibile dei centri abitati e in generale del territorio nazionale. Intere aree hanno, infatti, bisogno di finanziamenti infrastrutturali a lungo e medio termine diretti in generale alla riqualificazione e rivitalizzazione del tessuto urbano
Le sim possono effettuare solo operazioni finanziarie in oro oppure anche il commercio in oro? Ecco come ci si deve comportare
Ecco i migliori luoghi di Firenze dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Le enormi quantità di informazioni disponibili, supportate da adeguati algoritmi, consentono di misurare in tempo reale l’andamento dei flussi commerciali. E fotografano il sentiment degli investitori con migliore capacità predittiva rispetto al tradizionale “indice della paura”
L’ultima tendenza nell’immobiliare di lusso è rappresentata dai condohotel, definiti anche come “personalized hotel” per i loro servizi su misura. E tra le piazze più gettonate c’è Roma, la città eterna
L’aumento delle disuguaglianze e il populismo dilagante, figli della stagnazione secolare, richiedono nuovi paradigmi. E una stretta collaborazione tra politica monetaria e di bilancio
In un periodo di tassi negativi, c’è una maggiore richiesta, anche da parte della clientela retail, di aumentare il rischio degli investimenti. Ma cosa si intende per titoli illiquidi e come ci si deve comportare?
Sono più motivati e soddisfatti rispetto agli altri consulenti finanziari. Vengono coccolati dalla società mandante. E percepiscono un ritorno economico mediamente più gratificante. I risultati di un’indagine
È destinata a fare scuola una recente sentenza delle Sezioni unite della Cassazione in materia di pianificazione successoria tramite il trust
Ecco i migliori luoghi di Cagliari dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Negli Stati Uniti chi dona beneficia di deduzioni rilevanti, che possono arrivare al 50%. Il confronto con l’Italia. Cos’è cambiato con la riforma del 2016
In due anni di guerra dei dazi il disavanzo commerciale statunitense è aumentato, anziché diminuire. Questo per ragioni strutturali, macroeconomiche e legate alle dinamiche dell’offerta che il presidente Usa, Donald Trump, finge di ignorare
Il nuovo record mondiale per un’opera d’arte femminile appartiene alla sensualità di Tamara De Lempicka
Valute emergenti e materie prime da inserire in portafoglio con certificati ed etc. Obiettivo: ampliare le opportunità di investimento e sfruttare l’efficienza fiscale di questi prodotti, con un occhio di riguardo per quelli che offrono meccanismi di protezione e copertura
La consulenza finanziaria dedicata alla clientela private, erogata da BancoPosta sotto la guida di manager di alto profilo, può contare su alcuni punti di forza che i competitor farebbero bene a non sottovalutare
Ecco i migliori luoghi di Siena dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire.
FinScience ha sviluppato uno score di sostenibilità alternativo a quelli tradizionali che, attraverso un sistema di intelligenza artificiale, integra le informazioni rilasciate dalle aziende con dati provenienti da fonti esterne, verificandone veridicità e coerenza
Coworking, coliving, nuove forme di hospitality per i cosiddetti “nomad traveler”: sono i nuovi modelli di economia immobiliare nati negli ultimi anni sotto la stella della condivisione di idee, progetti e interessi per generare community. Che piacciono molto ai Millennials
I Consiglio d’Europa ha rinviato di due anni la votazione delle nuove regole sulla tassonomia delle attività economiche sostenibili.
I certificati si stanno affermando sempre più come alternativa o soluzione complementare ai Fondi azionari e alle obbligazioni. E la percentuale ricoperta nei portafogli sale rapidamente
La corte di Cassazione ha posto la parola fine alla telenovela degli assegni di divorzio pagati da Silvio Berlusconi alla ex coniuge Veronica Lario – Nelle 20 pagine della sentenza emergono alcuni tratti tipici delle famiglie imprenditoriali italiane
Il contesto geopolitico ed economico minaccia una ripresa che – anche se meno vivace di qualche anno fa – sta portando l’economia Usa verso nuovi record. Cosa possiamo aspettarci? Forse un effetto Wile E. Coyote
Ecco i migliori luoghi di Palermo dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Le cronache fiscali sono piene di aneddoti su come tante danarose multinazionali riescono a evadere (legalmente) le imposte spostando i profitti, attraverso lucrosi e astuti ricorsi a prezzi di trasferimento artefatti, verso Paesi a bassa tassazione. Analizziamo la situazione
L’istituto nato quando il sistema fiscale si basava sulla progressività delle imposte mal si adatta al regime proporzionale disposto successivamente dal legislatore in materia di successioni e donazioni
Una recente sentenza ha preso in considerazione le operazioni a debito volte a favorire il passaggio generazionale e i diversi interessi che convivono all’interno della stessa famiglia
In Italia esistono i family office ma questi risultano essere molto indietro rispetto a quelli esteri. Il paragone con gli Usa e l’Asia non regge
Giro d’affari più che raddoppiato nell’ultimo anno, con banche e reti che hanno iniziato a fare l’occhiolino ai certificati per sviluppare la consulenza a parcella. Le ragioni del boom? Flessibilità, efficientamento fiscale e diversificazione
L’Ifrs17, il nuovo principio contabile dei contratti assicurativi, continua a rimane ancora una sfida aperta per l’industria delle polizze
In un periodo in cui si fa sempre più pressante il contrasto ai paradisi fiscali, ecco tutto ciò che c’è da sapere su questo argomento. Un confronto tra i criteri usati dall’Ocse, dalla Ue e dal Tax justice network per valutare se un Paese sia un paradiso fiscale o meno
Il mercato del real estate crowdfunding continua a crescere globalmente, ma il fenomeno si manifesta con modalità differenti negli Usa rispetto al Vecchio continente. E In Italia?
In tempi di tassi d’interesse sempre più bassi, gli investitori trovano rifugio nei private markets – i numeri lo mostrano chiaramente. Non si lasciano sfiduciare dai problemi che negli ultimi tempi qualche fondo internazionale ha avuto con gli investimenti liquidi
Saranno anche i capitali cinesi ad investire nelle Pmi italiane. Lo faranno attraverso Tenax, hedge fund fondato nel 2004 da Massimo Figna, la cui quota di maggioranza è stata recentemente acquisita dal conglomerato cinese Fosun
Ecco i migliori luoghi di Zurigo dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
L’obiettivo della normativa in tema di patti di famiglia del2006 è stato quello di introdurre una regolamentazione che tenesse conto della peculiare natura e funzione del bene impresa e ne agevolasse la trasmissione generazionale, derogando in parte ai vincoli previsti dal Codice Civile in materia successoria
Dove prevale il common law, rispetto al civil law, c’è maggiore libertà in termini di ripartizione del patrimonio agli eredi
L’obbligo di riservare ai famigliari una quota dell’eredità ha dato spesso luogo a vicende intricate e imprevedibili
Questa espansione economica nel mondo è ormai fra le più longeve. E, inevitabilmente, molti si interrogano su quando finirà. La recessione prossima ventura è alle porte?
Cosa farà Christine Lagarde dopo Mario Draghi? Quello di Lady Euro è un compito non facile: il suo predecessore è stato in grado di mantenere la stabilità dell’euro in momenti molto difficili, con autorità ed autorevolezza. Ma tutto lascia supporre che la raffinata politica francese sarà in grado di affrontare la sfida
Dall’inizio di giugno è entrato in vigore l’accordo sottoscritto da 52 stati del continente, ma non dalla Nigeria. Eliminati dazi e quote sul 90% delle merci
Le incertezze connesse ai fattori geopolitici si ripercuotono non solo sulla fiducia di imprese e consumatori, ma anche sugli investimenti a livello mondiale. Ma qual è l’atteggiamento assunto dalle principali banche centrali per controbilanciare il rischio di rallentamento della crescita economica?
Ecco i migliori luoghi di Bari dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Un fondo patrimoniale può essere la soluzione per tutelare gli interessi di uno stesso nucleo, vincolando il patrimonio a specifiche finalità, presi in considerazione non soltanto beni reali ma anche asset finanziari
L’avvio di un business in Italia risulta oggi più conveniente che in passato. Le startup possono essere modulate a seconda dei ricavi attesi e il regime fiscale è premiante. Ma quali sono le agevolazioni più interessanti?
Mifid2 mette a repentaglio la ricerca finanziaria, stravolgendo le regole del mercato e limitando l’accesso delle aziende di media e piccola dimensione al mercato dei capitali. Intervista a Marco Turrina, amministratore delegato di Banca Akros
Ecco i migliori luoghi di Madrid dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Giunge alla seconda edizione “Officina”, l’iniziativa del gruppo Mps per selezionare le migliori startup con le quali avviare progetti operativi e costruire la banca del futuro. Sale sul podio “Ugo”, un app attiva nei servizi di assistenza alle persone non autosufficienti
Le tensioni commerciali tra i due colossi, Usa e Cina stanno caratterizzando il mondo finanziario degli ultimi mesi. Ma che conseguenza hanno queste tensioni?
Esiste nel mondo delle family business (italiane) un “Trono di Spade”? Certamente che sì…. Claudio Devecchi spiega i parallelismi tra i due mondi
Al via un nuovo disegno di legge per la riforma del Codice Civile. Ecco tutte le novità sulla pianificazione patrimoniale e il wealth management
Ecco i migliori luoghi di Lisbona dove poter portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Per molti anni l’inflazione è stata la spada di Damocle sul risparmio degli italiani (e non solo). Ormai però quei tempi sembrano lontanissimi, essendo oggi una delle preoccupazioni principali delle banche centrali quella di tenere l’inflazione in territorio positivo (all’incirca al 2%). Ecco spiegata l’ambivalenza del fenomeno
Ecco i migliori luoghi di Cremona dove poter portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Ecco City Life: ultima delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Ecco i migliori luoghi di Londra dove poter portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Tre esempi di come un buon welfare aziendale possa giovare alle società. Molino Rossetti, Mantero e Mansutti i casi virtuosi analizzati
Ecco Porta Nuova: undicesima delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Non c’è pace per le polizze Unit linked. Il dibattito continua e si fa fatica a trovare un trait d’union con gli insegnamenti forniti dal giudice comunitario
L’espansione dell’economia americana si avvia a essere la più lunga da sempre: smetterà mai di macinare i chilometri del Pil? “Ha sempre smesso” avrebbe risposto Mark Twain
Una colazione con un cliente, una cena gourmet, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente. Ecco un nuovo appuntamento con le migliori location di Roma
Ecco Mirabello: decima delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
L’ultimo report di FinScience riguarda i trend di sostenibilità in ottica “alternativa” e identifica segnali, contenuti e publisher in materia Esg (ambiente, società e governance) che più hanno saputo catturare l’attenzione degli utenti sul web
Le polizze unit linked incontrano le esigenze degli HNWI. Nicola Alvaro, Senior Wealth Planner di Lombard International Assurance spiega a We-Wealth come questa polizza possa essere usata sia per scopi di protezione a lungo termine sia per soddisfare esigenze di performance finanziarie
Una colazione con un cliente, una cena gourmet, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente. Ecco un nuovo appuntamento con le migliori location di Torino
Recenti pronunce giurisprundenziali hanno riaperto il caso polizze c.d. “linked”. Eppure, il dibattito si dovrebbe ritenere chiuso
Una colazione con un cliente, una cena speciale, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente tra due appuntamenti. Ecco le migliori location di Torino
Le sempre più diffuse Ico, possono presentare profili di criticità circa il rispetto delle norme a tutela del pubblico risparmio e la mancanza di verifiche sul prodotto offerto, rappresenta per gli investitori un rischio di comprare token “fuffa”. La situazione ricorda il noto caso dei diamanti da investimento
Ecco Giardini: nona delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
La donazione diretta o indiretta di una casa può avere conseguenze molto diverse a fini ereditari e fiscali. Per evitare situazioni spiacevoli è sempre consigliabile il ricorso a un consulente
Ai tempi della Mifid 2 e delle sue implicazioni in termini di trasparenza dei costi della consulenza, è fondamentale per un wealth advisor farne capire il valore al cliente. E puntare sulla qualità. Ne parla il docente universitario Fabrizio Crespi
In materia di regime patrimoniale delle famiglie transfrontaliere, dal 29 gennaio 2019 trovano applicazione i regolamenti n. 1103 e 1104 del 2016. Coniugi e partner di unioni registrate potranno scegliere la legge da applicare ai loro rapporti patrimoniali con modalità più ampie di quelle finora consentite dalle leggi di diritto internazionale privato vigenti nei diversi Stati
Dal 2014 l’economia del paese asiatico è la più grande del mondo superando quella degli Stati Uniti di più del 12 per cento
Una colazione con un cliente, una cena speciale, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente tra due appuntamenti. Ecco le migliori location di Napoli
Nel passaggio generazionale, gli imprenditori si trovano di fronte a una scelta: giving o education pledge?
Ecco Giardini: ottava delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Per cristallizzare l’operazione di donazione della partecipazione ed evitare discussioni con i coeredi, taluni ricorrono al cosiddetto “patto di famiglia”. Tuttavia, tale istituto, essendo asistematico, inevitabilmente presenta una serie di criticità
Una colazione con un cliente, una cena speciale, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente tra due appuntamenti. Ecco le migliori location di Trieste
Assonime prende posizione su una sentenza del Tribunale di Milano e critica la trasposizione di norme pensate per i gruppi
Enel Green Power ha sottoscritto con Allianz e Nephila Climate un derivato per rendere stabili i ricavi dell’impianto eolico in Texas (Usa). L’intervista a Javier Vaqueirizo Alonso
Il presidente di Tages, Umberto Quadrino, spiega i motivi del successo degli investimenti rinnovabili richiesti soprattutto dalle assicurazioni
Cosa direbbe delle questioni di bilancio italiano il famoso ‘economista marziano’, quel testimone imparziale che viene chiamato al capezzale di un’economia in crisi e, senza sapere di precedenti e di antecedenti, dà un parere secondo verità, o secondo una verità libera da quelle palle al piede che azzoppano il mondo?
Una delega al ddl “semplificazione” consentirà al Governo di disciplinare accordi conclusi prima del matrimonio per regolare l’eventuale scioglimento; accordi finora banditi dalla legislazione nazionale
Ecco San Marco: settima delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
I listini azionari mondiali volano con leggerezza verso i nuovi massimi dell’anno, come gli aquiloni portati in cielo dal vento contrario. La speranza è che il vento non cambi troppo improvvisamente
Una colazione con un cliente, una cena speciale, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente tra due appuntamenti. Ecco le migliori location di Modena
Ecco Borsa: sesta delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Alcuni strumenti per la gestione, tutela, protezione e valorizzazione del patrimonio artistico nell’ambito del trasferimento del patrimonio della famiglia e dell’impresa
Un accordo parasociale tutela l’imprenditore che decide di cedere la quota di controllo della sua azienda mantenendo una partecipazione di minoranza
Una colazione con un cliente, una cena speciale, oppure un luogo dove lavorare tranquillamente tra due appuntamenti. Ecco le migliori location di Milano
Se si considerano gli scambi bilaterali Usa-Cina si nota che il deficit dell’America nei confronti della Cina nell’ultimo anno è addirittura aumentato, malgrado la guerra commerciale in corso. Segno, questo, che le cause di quel deficit che Trump aveva denunciato non sono ‘colpa’ della Cina
A gennaio i mercati finanziari hanno chiuso in deciso rialzo, recuperando buona parte delle perdite dell’ultimo trimestre del 2018. A contribuire è stata l’apertura di Trump e Xi Jinping a un eventuale accordo sull’inasprimento della guerra commerciale
Ecco Mercanti: quinta delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Ecco i migliori luoghi di Verona dove poter portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Nel 2019 ci aspettiamo una decelerazione a livello mondiale. Adottiamo un posizionamento cauto ma scorgiamo opportunità all’orizzonte
Ecco Cinque Vie: quarta delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Ecco i migliori luoghi di Venezia dove portare i propri clienti per una colazione, un lunch formale o un aperitivo trendy, ma anche dove passare un’ora da soli in totale relax, e gustare una vera e propria cena gourmet.
La definizione di consulente passa attraverso il meccanismo di relatività: puoi essere più o meno consulente e puoi essere più o meno indipendente. Ma, quando si ricerca una consulenza, è importante avere chiara la differenza tra queste due figure.
Ecco San Lorenzo: terza delle 12 “fermate” dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano
Come gestire al meglio la successione in azienda? La necessità di un ordinato passaggio generazionale può rendere necessario ricorrere ad un accordo tra i familiari (patto di famiglia) per disegnare poteri e responsabilità
Lo Iasb ha rinviato dal 2021 al 2022 l’entrata in vigore del nuovo principio contabile internazionale sui contratti assicurativi. Ecco svelati alcuni ‘miti’ che nei primi mesi di studio di Ifrs 17 si sono diffusi tra gli operatori
Chiudono l’anno fortemente negativi i mercati azionari di tutto il mondo, archiviando una discesa di quasi 8 punti percentuali. Male anche gli obbligazionari, che vedono calare ulteriormente i rendimenti
Le disuguaglianze economiche, accentuatisi negli ultimi secoli, hanno alimentato il diffondersi di correnti populiste. Come rispondere? Analizzando a fondo le dinamiche che potrebbero portare ad una nuova recessione
Ecco Piazza Borromeo: seconda delle 12 ‘fermate’ dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano.
In discussione quegli atti privi di requisiti formali e che si configurano a tutti gli effetti come donazioni indirette a vantaggio di propri familiari. Abbiamo provato ad osservare l’ampia casistica insieme a Stefano Loconte dello Studio legale Loconte&partners
Il patto di famiglia rappresenta una delle risposte per far fronte al tema del passaggio generazionale. In una fattispecie concreta ha rappresentato uno strumento capace di evitare l’innesco di tensioni tra due fratelli, salvaguardare la continuità aziendale, conferire stabilità alla pianificazione successoria e, al contempo, lasciare al disponente una extrema ratio
A dispetto della loro tradizione ultrasecolare rispetto all’Europa in fatto di tutela della concorrenza, gli Stati Uniti stanno perdendo terreno nei confronti del “Vecchio” Continente
Ecco San Nicolao: prima delle 12 ‘fermate’ dei Private Walks, un’iniziativa voluta dall’Associazione Italiana Private Banking, alla scoperta dei luoghi cruciali della città di Milano.
Il futuro del settore sta radicalmente cambiando. Attualmente, il percorso intrapreso è simile a quello realizzato da Netflix e da buona parte di altri business: offrire servizi fortemente customizzati e totalmente basati sulle preferenze dei clienti
La Corte di Giustizia europea ed il Tribunale di Bresca intervengono nuovamente sulla natura giuridica dei prodotti di Ramo III. Il fine di questi contratti è quello di garantire la disponibilità di una somma o rendita ai beneficiari al verificarsi di determinati eventi
Il protezionismo rischia veramente di far deragliare l’economia mondiale, che sembrava avviata verso una crescita moderata ma salda? I fattori in campo sono molteplici, a cominciare dalla solidità dei livelli di occupazione e dell’economia degli Usa. Ma attenzione alla sopravvalutazione di Wall Street
Alla prova pratica si dimostra poco efficace il meccanismo anticiclico previsto dalla normativa di Solvency II per contenere gli effetti indesiderati dei saliscendi dei mercati
Perché fare testamento? Quali sono gli errori più frequenti? In questo articolo si cerca di spiegare a cosa serve il testamento e in quali situazioni sarebbe meglio scegliere questo strumento per evitare future liti famigliari
In un momento di particolare fibrillazione dei capitali e patrimoni personali italiani, tutti alla ricerca di protezione e di “fuga” all’estero, si pone il fenomeno interessante del “ritorno a casa” di cittadini italiani (imprenditori e asset manager) che per decenni hanno trovato la loro fortuna all’estero
Solo in caso di convivenza registrata si può scegliere la comunione dei beni; altrimenti valgono le regole di diritto comune. La scelta della separazione dei beni è opinabile e, comunque, inopponibile ai terzi
La Banca d’Italia ha messo in consultazione le dispozioni attuative della nuova direttiva europea con la quale è stato rimosso l’obbligo di tenuta dell’Archivio Unico Informatico (Aui)
La vita reale di un investitore è spesso descritta da una combinazione di tempo e rischio e chi investe è destinato ad essere incerto su quale sia il modello migliore per descrivere ciò che gli sta davanti. Non resta che prepararsi al meglio per il mare mosso
Il Portogallo sta uscendo a testa alta dopo la profonda crisi economica del 2010 e l’attuazione di una politica rigida e austera. Negli ultimi anni si registra un aumento esponenziale del turismo e del settore immobiliare. Inoltre, sono state introdotte misure fiscali vantaggiose
Una nuova recessione è vicina? L’andamento dei mercati suggerirebbe di sì, ma è già successo che i modelli previsionali degli operatori segnalassero crisi inesistenti. Ma i rischi sono dietro l’angolo
La previdenza complementare conta meno di otto milioni di sottoscrittori. Mancano dunque all’appello 18 milioni di lavoratori italiani. Ma il problema previdenziale non è solo del nostro Paese
In uno scenario ove appare sempre più complesso ottenere margini dalla finanza occorre riscoprire il mandato primigenio dei family office incentrato su un approccio olistico al patrimonio e sulla consulenza patrimoniale (estate planning)
Come individuare le società con un approccio Esg serio e trasparente? Per Comgest, i portafogli devono rispondere a determinate caratteristiche ‘responsabili’, altrimenti è plausibile che siano oggetto di greenwashing
Il tema spinoso della possibile riqualificazione delle polizze vita è stato l’argomento dell’ultimo appuntamento con il “Wealth&Coffee”, organizzato dallo studio Loconte & Partners in collaborazione con Lombard International Assurance
I titoli di solidarietà e il social lending sono strumenti finanziari caratterizzati da un regime fiscale agevolato che offrono agli investitori forme di investimento in grado di favorire il Terzo settore
La Legge di Bilancio del 2017 si è portata dietro anche la Rita. Pregi, difetti e prospettive della Rendita integrativa temporanea anticipata
Il ricorso al mandato fiduciario può garantire il buon esito delle compravendite dal ripensamento di una delle parti coinvolte nella delicata transizione tra il preliminare e l’atto definitivo
I cittadini europei non sono facilitati nel risparmio pensionistico. Oltre a pensioni pubbliche e schemi collettivi spesso legati a imprese, le pensioni cosiddette supplementari sono ancora poco sviluppate in molti paesi
Cosa accomuna Turchia e Italia? La seconda, a differenza della prima, non ha fortunatamente un’inflazione a doppia cifra, né un colossale deficit di parte corrente. Eppure, secondo gli investitori internazionali, qualcosa in comune esiste…
Dopo l’intervista a Carmine Di Noia (Consob), ecco il punto di vista di Aipb sul ruolo del private banking nella crescita del paese. Su cosa sta lavorando l’Associazione?
Parla il country manager Giovanni Vecchio: “Borsa italiana troppo dipendente dalle banche che fanno il listino”. Al circuito borsistico, il quinto a livello mondiale, sono quotate più di 1300 società con una capitalizzazione che nel marzo del 2018 ha raggiunto i 3700 miliardi di euro
Un portafoglio ben selezionato e un approccio sistematico possono dar vita ad un’autentica gemma da giardino, come la rosa gallica, una delle più belle rose create nell’ultimo secolo, nata nei primi anni sessanta dalla combinazione di una chinensis e una multiflora
La Mifid II non modifica il contenuto del servizio di consulenza per gli investimenti, tuttavia essa incide sulle caratteristiche della sua prestazione
Nel 2016 il mercato delle opere d’arte e del collezionismo ha raggiunto 45 miliardi di dollari con un incremento del 25-26%. Meno compravendite ma con un maggior importo unitario su cui investire
L’intervento dell’Esma dà un segno concreto all’indomani dell’approvazione della nuova normativa. Provenendo dall’Autorità centrale trova uniforme applicazione in tutti i paesi membri
Nonostante l’esistenza di accordi tra Italia e Svizzera per evitare la doppia imposizione fiscale, vi sono alcune fattispecie i cui i contribuenti si trovano a pagare somme in esubero, di cui però possono chiedere il rimborso
La trasmissione della collezione presenta diverse strade, qualora l’intento sia quello di mantenere l’unitarietà della collezione o di affidare a terzi la gestione della collezione stessa
I primi 5 mesi dall’entrata in vigore di Mifid II sembrano passati senza grossi scossoni. Giusto qualche turbamento in alcune banche, a causa dei nuovi algoritmi di controllo della compliance, ancora in fase di taratura
Nel 2017 sono affluite nel complesso nuove risorse per 50 miliardi. Focarelli (Ania): “Maggiori investimenti delle compagnie nell’economia reale”
Quanto l’utente è consapevole del fatto che sta esprimendo un consenso e degli effetti che questo produce sull’utilizzo dei loro dati personali ?