ALDO BISIOLI
Ci sono molti punti interrogativi sulla nuova Isd, l’imposta sui servizi digitali. Quali i servizi tassabili, le scadenze e gli scogli della digital service tax?
Stimolo all’economia e lotta all’evasione: questi i due fini sottostanti il cashback. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su procedura, modalità e tempistiche
Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per l’invio della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche. Cosa si deve fare se si detengono cryptoasset?
La sempre più ampia diffusione delle criptovalute evidenzia la necessità di una regolamentazione omogenea a livello nazionale (e, auspicabilmente, a livello europeo) e in relazione ai diversi campi interessati (giuridico, fiscale e contabile)
Alcuni chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate in merito alla disciplina Iva da applicare alle Initial coin offering (Ico)
Ai fini della tassazione dei redditi, l’immobilismo imposto alle persone per il contenimento della diffusione del coronavirus potrebbe alterare l’applicazione di alcune regole. Ecco quando potrebbe avvenire
Cosa fare nei confronti dei giganti websoft? Individuare un nuovo nesso territoriale tra produzione della ricchezza e relativa tassazione o garantire un livello di tassazione minimo e generalizzato delle multinazionali in tutti i paesi?
Da includersi nell’area delle imposte indirette, la Digital service tax (Dst) non si applica a tutti i servizi. Ecco i servizi ai quali si applica e quelli che sono esclusi
Siamo tra i Paesi più all’avanguardia in termini di “fiscalità digitale”, ma cosa succede se dalla tecnologia si sposta l’attenzione sulla questione sostanziale e si entra più nel dettaglio ad analizzare il processo tributario?
Trust sotto i riflettori. La nuova norma sui trust contenuta nella bozza di legge finanziaria punta il faro sui trust realizzati all’estero in territori a fiscalità privilegiata. Ecco cosa emerge
L’Italia è in testa alla classifica europea per evasione. Nel 2017 l’Iva non pagata è stata di 33,6 miliardi di euro. La lotta al contante potrà costituire una vera e propria panacea?
L’effetto dirompente della tokenizzazione nel mondo delle opere d’arte: sono nate piattaforme web che offrono ai risparmiatori la proprietà frazionata di opere d’arte, acquistabile mediante valute aventi corso legale o criptovalute
Addio alla piatta Tobin tax. In arrivo la Raider tax, una tassa progressiva su titoli azionari, derivati e altri strumenti finanziari, nonché criptovalute. L’obiettivo è colpire le speculazioni finanziarie, favorendo nel contempo gli investimenti a lungo termine. Ma…
Il decreto attuativo emesso dal Mise (in ottemperanza alla Legge di Bilancio 2019) incentiva l’approdo ai mercati finanziari e dei capitali, nonché l’assunzione, da parte di micro imprese e Pmi italiane di “innovation manager”. Tutti i dettagli su questa figura
Scopo della sandbox tricolore è aprire il campo anche a operatori di piccolo calibro ma di grandi idee, finora esclusi dal mercato. È nato, intanto, un comitato fintech, istituito presso il ministero dell’Economia e delle finanze