Asset Managers
Lazard Fund Managers per professional: comprendere i...
Digital Transformation
#7 - Coronavirus, la consapevolezza comportamentale...
Blackrock per professional: Etf per la price discovery
Blackrock per professional: Etf per la price discovery
Tempo di lettura: 7 min
Questo contenuto è riservato ai Consulenti Finanziari iscritti sul sito di We Wealth
Registrati gratuitamente per poter vivere appieno i contenuti di We Wealth fatti su misura per te.
Per la quinta puntata della nuova collana podcast di We Wealth riservata a operatori qualificati, è stato nostro ospite Luca Giorgi, head of Wealth Italia, Grecia e Malta di Blackrock
- 923 miliardi di euro di patrimonio gestito nel vecchio continente, +40% rispetto all’anno 2018.
- 107 miliardi di euro di raccolta europea, con una crescita organica netta del 16,5%
- Di questi, 45,8 miliardi di flussi totali in prodotti azionari; 54 miliardi di flussi totali in prodotti obbligazionari, nuovo record del comparto, doppio rispetto al picco di raccolta del 2017
Questi però non sono solo numeri…
Il 2019 è stato infatti un anno da record per il mercato degli Etf, che ha segnato il sorpasso dei prodotti indicizzati e passivi sui fondi attivi. In un contesto di tassi d’interesse bassi e spread sempre più contenuti, gli investitori hanno iniziato a scegliere gli Etf come soluzioni efficienti, trasparenti e dai costi più bassi. Questa tendenza si confermerà tale anche per l’anno 2020? Rispetto al 2019, il quadro di mercato che si profila oggi all’orizzonte presenta differenze sostanziali. Alla caccia dei rendimenti si è sostituito il sell-off generalizzato di mercato. Al centro di tutte le analisi, una sola parola: coronavirus. Con Luca Giorgi di BlackRock siamo andati a delineare un quadro d’insieme, concentrandoci sul ruolo degli Etf in un contesto di mercato nuovo, delicato e sempre più sfidante.

Gloria Grigolon
ALTRI ARTICOLI SU "Asset Managers"
ALTRI ARTICOLI SU "BlackRock"
ALTRI ARTICOLI SU "coronavirus"