Non solo coronavirus: è emergenza cambiamento climatico
Non solo coronavirus: è emergenza cambiamento climatico
Gli afflussi netti di capitale provenienti da clienti interessati ai prodotti Esg sono aumentati del 50% tra il 2018 e il 2019
E’ molto importante concentrarsi sul rischio di transizione, prevedendo le emissioni di carbonio e progettando scenari anche sul cambiamento climatico
Tutti parlano di coronavirus, ma la vera emergenza in atto è quella del cambiamento climatico. Fa il punto della situazione Masja Zandbergen, head of sustainability integration di Robeco
Il mondo degli investimenti non ha ancora ben chiaro cosa comporti davvero un investimento sostenibile. Ne è convinta Masja Zandbergen, head of sustainability integration di Robeco.
In generale, la sostenibilità è un tema sempre più apprezzato. Le questioni legate all’emergenza del cambiamento climatico sono oggetto di sempre maggior interesse e consapevolezza. In particolare l’esperta sottolinea che gli afflussi netti di capitale provenienti da clienti interessati ai prodotti Esg sono aumentati del 50% tra il 2018 e il 2019.
E’ molto importante concentrarsi sul rischio di transizione, prevedendo le emissioni di carbonio e progettando scenari sul cambiamento climatico al fine di monitorare l’impatto sui portafogli dei clienti.
E’ possibile in particolare valutare e quantificare le emissioni di carbonio legate a tutti gli investimenti sia azionari che obbligazionari corporate.
L’active ownership può rappresentare una parte fondamentale di un approccio di investimento sostenibile. Nel 2019 Robeco ad esempio riferisce di aver esercitato il diritto di voto “in quasi 6.000 assemblee degli azionisti”.
L’engagement in materia di cambiamento climatico continua a giocare un ruolo importante all’interno dei programmi di investimenti sostenibili.
In generale, l’industria degli investimenti sta intensificando l’adozione generale di approcci sostenibili. Non solo con il ricorso all’active ownership sulle questioni sociali e ambientali. Ma anche all’integrazione Esg in un numero sempre maggiore di asset class e allo sviluppo di nuove strategie sostenibili con nuovi marchi.
