Morningstar, fondi Esg verso i 16 miliardi di raccolta
Morningstar, fondi Esg verso i 16 miliardi di raccolta
Triplicato il record dello scorso anno di 5,5 miliardi
Secondo il tracker dei fondi Morningstar queste masse sono andato in gran parte a grandi gestori patrimoniali come BlackRock e Vanguard
La linea Etf iShares di BlackRock ha registrato il maggior afflusso, con 3,75 miliardi di dollari nei primi nove mesi
Masse da record soprattutto per le grandi società di gestione. Le performance non sono ancora al top ma con la svolta Green di molte big tech, molto potrebbe cambiare
I fondi Esg sono sulla buona strada per chiudere l’anno con una raccolta di 16 miliardi di dollari, triplicando il record dello scorso anno di 5,5 miliardi. Secondo il tracker dei fondi Morningstar Inc queste masse sono andato in gran parte a grandi gestori patrimoniali come BlackRock e Vanguard. La linea Etf iShares di BlackRock ha registrato il maggior afflusso, con 3,75 miliardi di dollari nei primi nove mesi.
Nel frattempo, diverse note società di investimento che già nel 1971 erano socialmente responsabili secondo Morningstar hanno subito forti deflussi. Tra questi, Parnassus Investments e Pax World Funds. Il motivo del fenomeno è strutturale: i grandi gruppi hanno le dimensioni per gestire grandi depositi istituzionali, spesso in fondi passivi a basso costo che replicano l’andamento degli indici e non richiedono una selezione attiva dei titoli. Le piccole realtà, no.
Gli investimenti sostenibili rappresentano ancora solo una piccola parte del mercato dei fondi comuni statunitensi, che gestisce complessivamente masse per 21mila miliardi, ma recentemente la loro popolarità è cresciuta, soprattutto presso il pubblico più giovane, preoccupato per i cambiamenti climatici e le questioni sociali.
Secondo Morningstar storicamente i fondi attenti al sociale performano peggio di quelli che non lo sono. Ma questa handicap si è affievolito nel momento in cui grandi realtà come Apple e Walmart hanno iniziato ad adottare misure più sostenibili – come l’utilizzo di energia solare – consentendo ai fondi Esg di investire in esse beneficiando al costante aumento dei prezzi delle loro azioni.
