OPERE D’ARTE
Gli ultimi 11 minuti dell’asta online della blasonata casa d’aste hanno infiammato le offerte per l’opera nft di Beeple, arrivate a 69,3 milioni di dollari. Solo qualche giorno prima stazionavano a 3 milioni. Ed è medaglia di bronzo per un artista vivente, l’incoronazione per la tecnologia blockchain
Investire nell'arte
La plusvalenza sulla vendita di opere d’arte per i privati non viene tassata. Ma quali sono gli altri vantaggi per gli investitori? Intervista all’art advisor, Tiziana Castelluzzo, che spiega la differenza tra l’investimento in opere d’arte e quello in un fondo d’arte
Sergio Rossi e l’arte contemporanea: tradizione innovativa
Il progetto di ricerca e supporto all’arte contemporanea di Sergio Rossi è sempre stato un ponte tra tradizione e sperimentazione, due concetti che da sempre caratterizzano il DNA dell’impresa riminese
Covid, in asta l’opera di Banksy per supportare i sanitari
Game Changer, l’opera di Banksy comparsa all’improvviso in un ospedale britannico nel marzo 2020 per omaggiare gli operatori sanitari in prima linea nella lotta al covid, sarà in asta da Christie’s. Il ricavato andrà in beneficenza
Anne Marion, ereditiera e condottiera. Dal petrolio al mecenatismo
Sotheby’s propone in asta a maggio opere dalla raccolta della leggendaria mecenate e collezionista Mrs. John L. Marion (1938-2020). La selezione di opere che saranno in vendita a New York, racchiude esemplari storici di pittura astratta del dopoguerra insieme a vertici del pop americano e il valore totale della collezione si aggira intorno ai 150 milioni di dollari. Ma chi era Anne Marion?
Il genio di Tracey Emin e il graffio dell'arte viva
Esponente di punta dei Young British Artist, Tracey Emin esprime il pulsare della vita con un’arte tecnicamente perfetta, multiforme. Dalla pittura alla installazione, passando per la fotografia. Sempre nel segno della tenacia
New Now Phillips, i collezionisti a caccia di affari
L’asta simbolo della storica casa d’aste londinese attenta al contemporaneo raggiunge il suo record storico. Da valutazioni ultra interessanti sono partiti rilanci anche fino a dieci volte. Più nomi emergenti hanno ottenuto il proprio record personale. I collezionisti si preparano a cavalcare il mercato delle stelle che sarà. Partendo da meno di 10.000 dollari
Mezzo milione di dollari per la gif Nyan Cat
L’inverosimile avanzata della crypto arte che ammalia i collezionisti più audaci: il mercato non smette di stupire e fa spazio a gif, meme e creazioni digitali
Jolie-Pitt, Angelina incassa 11,6 mln con quadro Churchill
L’opera in questione, di eccezionale valore storico, è l’unica dipinta dal fu primo ministro inglese Winston Churchill durante la seconda guerra mondiale. Donato al presidente Usa Roosevelt dall’autore stesso dopo la conferenza di Casablanca, l’olio era poi rimasto nella Jolie Family Collection dopo il divorzio dell’attrice da Brad Pitt
Arturo Di Modica, il toro di Wall Street e la ragazzina
Il 2021 si è portato via lo scultore siciliano autore del simbolo globale dei rialzi azionari e della crescita economica: il Charging Bull della Borsa di New York. Dal 2017, l’aggressività del toro è ingentilita dalla prossimità fisica della Fearless Girl di Kirsten Visbal. Scultura che Di Modica definì un «insulto» alla sua opera
Il guerriero di Basquiat alla conquista dell'Asia
Opera assai potente di Basquiat, Warrior, sarà in vendita il 23 marzo da Christie’s a HK, nell’ambito di We Are All Warriors – The Basquiat Auction – asta di un unico lotto. Il quadro fa parte della produzione più ricercata dai collezionisti dell’artista e potrebbe diventare l’opera d’arte occidentale più costosa mai offerta in Asia
Christo e Jeanne-Claude, simbiosi senza fine in asta
La collezione privata del duo artistico e amoroso ha conquistato il cuore e il portafoglio dei collezionisti di tutto il mondo, disposti a rilanciare anche otto-nove volte la stima iniziale. Tutto pur di non lasciarsi sfuggire pezzi che magari recano le dediche di Mimmo Rotella e Lucio Fontana alla coppia di amici. Testimonianze della storia d’amore travolgente di due artisti nati lo stesso giorno dello stesso anno. E Christo raggiunge il suo record personale
L’autocertificazione per la circolazione di opere d’arte
Per collezionisti e gallerie l’autocertificazione potrebbe rappresentare una svolta nella circolazione delle opere d’arte di valore inferiore a 13.500 euro. Potrebbe
Henry Moore, la poesia di pietra travalica i tempi
Dopo quasi mezzo secolo torna a Firenze lo scultore che dal ventre della Terra mette in dialogo le ere geologiche passate con quelle future. Di totem ancestrali e forme futuribili, collezionismo privato e “brutto” che rende possibile il bello, abbiamo parlato con il curatore Sergio Risaliti e il premio Strega Sandro Veronesi
Cate Blanchett, collezionista d’arte contemporanea
Conosciuta dal pubblico come una delle protagoniste del cinema internazionale, nel privato Cate Blanchett è anche un’appassionata collezionista con uno sguardo al contemporaneo
Mostre storiche che hanno trasformato l’arte europea #2
Quali sono le mostre storiche che hanno cambiato radicalmente l’arte europea? Prosegue il viaggio fra le esibizioni personali, collettive, retrospettive che creano dialogo, riflessione, contemplazione sul passato e sul presente. Diventando un riferimento per gli sviluppi futuri
Asta 'Say it loud': sono nero e fiero di esserlo
Con l’asta SAY IT LOUD! organizzata nel 2020, Christie’s ha costruito un format di vendita con contratti speciali per gli acquirenti con obbligo a non rivendere in asta per cinque anni l’opera a firma di uno dei 22 artisti neri emergenti selezionati