IPO & SPAC
UCapital24, il primo social network economico finanziario inizia ufficialmente il percorso che porterà alla quotazione sul mercato Aim Italia. L’inizio delle negoziazioni è previsto a novembre
Ipo, da 33 a 16 nel III trimestre ma raccolta sale a 3,8 mld
Come sta andando il mercato italiano delle Ipo? Peggio in volume, ma meglio in valore. I dati di PwC registrano 16 quotazioni per un totale di 3,8 miliardi di euro di raccolta nel terzo trimestre del 2019
Copernico Sim debutta sull’Aim
Copernico Sim debutta sull’Aim con un ribasso del -4,62%. Al momento dell’ammissione alle negoziazioni, il flottante è pari al 25,99%. “Siamo certi che il mercato dei capitali supporterà la società nel suo percorso di crescita e sviluppo”, commenta Luca Tavano
Pmi italiane: essenziale cultura quotazione
A dieci anni dal lancio di Aim Italia, mercato di Borsa Italiana dedicato alle Pmi italiane ad alto potenziale di crescita, è sempre più necessario ricorrere alla quotazione. Perché bisogna superare il concetto che per crescere è necessario indebitarsi. Se ne è parlato durante l’ultimo Osservatorio Aim Italia
Swiss Re, niente più Ipo per ReAssure (per ora)
Ipo rimandata per ReAssure, controllata britannica del gigante svizzero della riassicurazione Swiss Re. Il motivo? Le attuali condizioni avverse di mercato
Ipo, forte rimbalzo in Europa nel secondo trimestre del 2019
Dopo un avvio lento, il secondo trimestre del 2019 ha registrato 41 nuove Ipo, con una raccolta di capitali complessiva pari a 11,4 miliardi di euro. Ricavi in calo, però, rispetto allo stesso periodo del 2018. Lo rileva l’analisi “Ipo Watch Europe” di Pwc
Non si ferma la corsa delle Ipo nel I° semestre
Sempre più Ipo. Secondo l’ultimo report di EY nei primi sei mesi del 2019 se ne contano 507 a livello globale, con una raccolta di oltre 70 miliardi di dollari. Il volume degli scambi è però sceso del 28%. A distinguersi è il settore tecnologico, che ha raccolto il 41% delle Ipo globali
Alibaba si prepara per la maxi Ipo a Hong Kong
Il colosso dell’e-commerce Alibaba prepara le carte per approdare sul listino di Hong Kong. Dopo la maxi quotazione a New York del 2014, la società fondata da Jack Ma è pronta a raccogliere 20 miliardi di dollari
Uber, non decolla l’Ipo più attesa dell’anno
Debutto amaro per la quotazione più attesa dell’anno, quella di Uber, che a Wall Street è andata al tappeto. Complice il pessimo andamento degli indici Usa, il 10 maggio (nel primo giorno di contrattazioni) il titolo ha chiuso in calo del 7,6%
I dipendenti che vendono le azioni dell’azienda prima dell’Ipo perdono almeno il 39%
Negli Usa le società del mercato secondario delle azioni non quotate inseguono i dipendenti delle aziende che si quoteranno a breve, per comprare le loro azioni prima del suono della campana di Wall Street. Molti cedono, ma a loro svantaggio
Gli orologi svizzeri sono pronti a sbarcare a Londra
Il colosso Watches of Switzerland, il maggiore venditore di orologi di lusso del Regno Unito, sta considerando lo sbarco sulla Piazza di Londra. L’operazione mira a favorire l’espansione del gruppo in Inghilterra e nel mercato statunitense
Nexi, doccia fredda sull’Ipo: debutto in rosso a Piazza Affari
Debutto in rosso a Piazza Affari per Nexi, la società di pagamenti digitali protagonista di una delle maggiori Ipo dell’anno in Europa. Il titolo, partito da un prezzo di 9 euro, ha chiuso a 8,44, con un calo del 6,22%
Il 2019 sarà l'anno delle Ipo
Dai pagamenti digitali al business delle case in affitto, il 2019 si preannuncia un anno record per gli sbarchi in Borsa. Nexi ha inaugurato la stagione delle Ipo svelando l’esito del collocamento privato. Uber ha avviato il conto alla rovescia con una valutazione che potrebbe raggiungere i 100 miliardi di dollari
Nexi, si avvicina la più grande Ipo del 2019
Nexi si prepara a sbarcare in Borsa in quella che si preannuncia come la più grande Ipo del 2019 in Italia. Il valore di impresa dovrebbe valere fino a 8,1 miliardi di euro
Piazza Affari, sbarca la prima piattaforma di equity crowdfunding
CrowdFundMe debutta oggi su Aim Italia. Si tratta della prima Ipo di una piattaforma di equity crowdfunding sui mercati di Borsa Italiana
Illimity, debutto in Borsa per la startup con grandi ambizioni
Debutto positivo per Illimity, la nuova banca guidata dall’ad Corrado Passera sbarcata sul mercato principale di Borsa italiana. La banca nata dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale sosterrà le Pmi italiane