Dimmi che età hai e ti dirò che investimento fare
Dimmi che età hai e ti dirò che investimento fare
L’età influenza sicuramente sulla decisione di investire in un determinato tipo di asset, ma anche il periodo economico in cui si è cresciuti ha il suo peso
Su volatilità, conoscenza finanziaria, sostenibilità, propensione all’investimento e sugli obiettivi finanziari le varie generazioni hanno visioni diverse
Ogni generazione ha la sua propensione all’investimento e preferisce determinati prodotti rispetto ad altri. Il periodo economico in cui si è cresciuti influisce però, molto, sulle decisioni di una determinata categoria
Dimmi che età hai e ti dirò che investimento fare. Ogni generazione ha il suo modo di investire e la sua predisposizione al rischio. Questo è dovuto sia a un fattore puramente anagrafico (visto che ci si trova in età con esigenze diverse), sia dal periodo economico in cui si è cresciuti. Ci sono infatti macro eventi economici (come per esempio la crisi scoppiata nel 2007), che ha segnato profondamente un’intera generazione. E dunque questa avrà un atteggiamento meno ottimistico e più conservatore rispetto a chi verrà dopo. Secondo l’analisi di Visual capitalist su prospettive di investimento, volatilità, conoscenza finanziaria e obiettivi finanziari ci sono posizioni diverse tra le varie generazioni.
Prospettivi di investimento
La maggior parte dei millennials (66%) ha fiducia nelle opportunità di investimento che ci potranno essere nei prossimi 12 mesi. La percentuale di boomer positivi scende al 49%.
Volatilità
La volatilità ha visto reazioni diverse:
- l’82% dei millennials ha modificato i propri portafogli per far fronte alla volatilità
- il 69% della GenX ha modificato il portafoglio
- il 47% dei boomers ha modificato il portafoglio
- il 32% della silent generation ha modificato il portafoglio.
Conoscenza finanziaria
In termini di conoscenze il 42% dei millennials di è ritenuto esperto mentre solo il 23% dei boomers ha dichiarato di conoscere bene la materia
Obiettivi finanziari
A 27 anni il 45% della generazioniX afferma che il loro obiettivo principale è compare una cosa. Solo il 23% dei millennials ha invece questo obiettivo primario
Gestione degli investimenti
Il 66% dei millennials ha detto di saper gestire i propri affari finanziari. Solo il 35% dei boomers ha dichiarato di avere queste capacità.
Sostenibilità
I millennials risultano essere molto più sensibili al tema degli investimenti Esg rispetto ai boomers.
