Aberdeen, massicci disinvestimenti dal fondo Usa di punta
Aberdeen, massicci disinvestimenti dal fondo Usa di punta
Se si escludono i fondi monetari, la versione inglese del Global Absolute Return Strategies nel 2019 è il fondo più venduto in Europa
A causa di prestazioni deludenti gli investitori hanno disinvestito dal fondo per 33 mesi consecutivi
In soli tre anni e mezzo il fondo ha visto le sue masse in gestione ridursi da un massimo di 62 miliardi di euro a 13,2 miliardi
Il finanziere americano John Hancock chiede rimborsi per 700 milioni di dollari. É il colpo di grazia per un fondo che in soli tre anni e mezzo ha visto le masse in gestione ridursi a un quinto del suo massimo storico
Dopo l’Equity Incomedi Neil Woodford e H2O di Natixis, è ancora aria di crisi per i fondi di investimento. Secondo la la Securities and Exchange Commission, il gigante degli investimenti statunitensi, John Hancock, è pronto a disinvestire 700 milioni di dollari dalla versione americana della Global Absolute Return Strategies di Aberdeen Standard Investments. “Cambiare manager non è una decisione che prendiamo con leggerezza – si legge in una nota diffusa da Hancock – Esaminiamo continuamente la nostra gamma di prodotti per garantire che ciascun comparto sia al servizio degli interessi degli azionisti”. Evidentemente così non è stato per Gars.
La crisi di Gars
Si tratta del colpo finale per la strategia, che negli ultimi anni ha dovuto affrontare significativi deflussi. In soli tre anni e mezzo, scrive il Financial Times, il fondo di investimento più grande in Europa ha visto le sue masse in gestione ridursi da un massimo di 62 miliardi di euro a 13,2 miliardi. A causa di prestazioni deludenti gli investitori hanno disinvestito dal fondo per 33 mesi consecutivi. Gars non si è però arreso senza lottare: negli ultimi tempi il rendimento era in miglioramento e in sostituzione dello storico gestore Guy Stern era stato chiamato Aymeric Forest, una carta da 90 di Schroders. Secondo Morningstar, gli investitori sono rimasti scottati dalle performance degli ultimi cinque anni: l’ultima volta che il fondo ha rispettato il target è stato nel 2015.
Aberdeen Standard Investments ha dichiarato: “Gars ha mostrato chiare prove di un miglioramento delle prestazioni quest’anno. Sotto la guida di Aymeric Forest abbiamo messo in atto nuovi processi per contribuire a rafforzare la generazione di idee e questo è fondamentale per il portfolio. Gars continua ad attrarre flussi lordi e riteniamo che giochi un ruolo importante in un portafoglio diversificato“. La versione inglese del fondo ha reso il 2,9% quest’anno, a fronte di una perdita del 6% del precedente (fonte: Morningstar). Se si escludono i fondi monetari, la versione inglese di Gars nel 2019 è il fondo più venduto in Europa
