OUTLOOK E PREVISIONI
L’onda blu, dai sondaggisti pronosticata ad ottobre, se non nei numeri, si sta realizzando nei fatti: il Congresso è prossimo a diventare democratico. E i mercati ora hanno nuova linfa, nonostante l’assalto a Capitol Hill dei sostenitori della causa trumpiana
Inescapable truths, le conseguenze per gli investitori
Cosa sono le “inescapable truths” e quali forze influenzeranno il mondo finanziario nei prossimi anni? Risponde Luca Tenani, amministratore delegato di Schroders Italy Sim
Corea, Vietnam e Cina: ecco le Borse ad alto potenziale per il 2021
Salvatore Gaziano, consulente indipendente di SoldiExpert Scf, ritiene che sarà il mondo emergente a trainare i mercati nel prossimo anno. E in particolare i Paesi che investono in R&S ed esprimono imprese a elevato contenuto di tecnologia.
In ostaggio delle banche centrali
“Si esce poco la sera, compreso quando è festa”. Il 2020 sembra rispecchiare alla perfezione le parole di L’anno che verrà, brano cult di Lucio Dalla. Un anno che, come il prossimo, sarà dominato dall’incertezza, come spiega a We Wealth Francesco Caruso, fondatore della società di advisory indipendente Cicli & Mercati
Debito: la crisi presenta il conto alle grandi economie
Stando ai dati elaborati da Bloomberg, nel 2021, i paesi del G7 e alcune tra le principali economie emergenti si troveranno a dover rifinanziare debito per un totale di 13 mila miliardi di dollari
Azioni, bond e valute: idee per investire nel 2021
Via dai governativi dei Paesi core. Focus su megatrend, sostenibilità, Cina. Oro come rifugio contro la volatilità. E nuove coordinate per la diversificazione. I consigli di cinque esperti per affrontare il 2021 dei mercati finanziari
L’Italia lungo la via della ripresa: le due facce del 2021
Nel 2021, per il Pil italiano è atteso un rimbalzo del 4,7%. Le previsioni macroeconomiche degli economisti di Intesa Sanpaolo
L’anno in cui adottammo il Covid
Il virus che ha sconvolto abitudini di vita e di lavoro e logiche consolidate nei mercati, potrebbe accompagnarci più a lungo del previsto. Un balzo in avanti di sei mesi per immaginare il “next normal” a cui sembriamo orientati. Uno scenario in cui occorre ripensare i viaggi.
Miliardari: una panoramica sul 2020
I miliardari e i loro patrimoni. Questi sono aumentati in modo costante nel corso del 2020. I primi in classifica hanno consolidato la loro posizione. Ma ci sono anche delle novità
Boom di fine anno dell’M&A, ma l’Italia non tiene il passo
Nelle ultime settimane il mercato globale dell’M&A ha toccato i 3,6 trilioni di dollari, in controtendenza rispetto alla prima metà dell’anno. L’Italia boccheggia e chiude il 2020 con 830 operazioni per 35 miliardi di euro di controvalore, in calo del -34%. Positive le attese sul 2021
Mercati azionari: il 2021 sarà ancora tech e green?
Secondo un’analisi di Bg Saxo, nell’anno pandemico i titoli esposti alla trasformazione green e all’economia digitale hanno registrato le performance migliori. Ma nel 2021 potremmo assistere a un’inversione di tendenza. Ecco i vincitori, i vinti e i titoli sulla linea di partenza
Crediti deteriorati ceduti, 2020 sopra le attese: guida Mps
Stando alle rilevazioni di Bankitalia, l’ammontare complessivo dei crediti deteriorati ceduti nel 2020 sfiorerà i 30 miliardi, un dato superiore alle attese di inizio anno. Fanno da traino operazioni di carattere straordinario, come quella di Mps, ma anche gli incentivi del decreto cura Italia
Ue-Cina, la presidenza Merkel chiude di fretta un accordo
La firma non c’è, ma il tanto atteso (soprattutto dalla Germania) patto per gli investimenti Ue-Cina pare prossimo alla definizione. A ben vedere però, si tratta di un accordo leggero, poco più di una dichiarazione di intenti. Che per molti motivi fa comodo a entrambe le parti. E l’Italia? We Wealth ne ha parlato con l’ex sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico Michele Geraci, che nell’ex Celeste Impero vive
L’anno d’oro delle banche d’affari, 125 miliardi in commissioni
Le banche d’affari non hanno mai raccolto così tante commissioni come in questo 2020. I forzieri sono stati riempiti d’oro a suon di Ipo, mentre le cinque sorelle d’America continuano a tenere saldamente le redini della carovana
Tutti fuori legge tranne il Mossad
L’intelligence israeliana avrebbe ucciso 2.700 “nemici” in tutto il mondo, per condurre la sua guerra contro l’Iran. Nessun altro servizio gode della stessa licenza di uccidere e della stessa impunità. sostenuta dagli Usa, accettata dalle monarchie assolute del Golfo e persino dall’Onu
Mercati: le montagne russe del 2020 (aspettando il 2021)
Il 2020 è stato un anno imprevedibilmente positivo per i mercati, con gran parte degli indici azionari di tutto il mondo in rialzo a doppia cifra. La corsa sulla giostra dei mercati non potrà durare per sempre: di certo, però, sembra non essere ancora finita
Pmi, è il momento giusto per quotarsi?
Per Emmanuele Mastagni, partner di Dgpa&Co, l’ottica buy&hold, tipica degli investitori del mercato Aim, garantisce alle pmi quotate un prezzo allineato ai fondamentali nel medio-lungo termine e meno soggetto alle oscillazioni di mercato