IMMOBILIARE
Il Comune di Sambuca di Sicilia ha deciso di offrire, al prezzo base di un euro, sedici immobili da ristrutturare completamente e situati nel fascinoso quartiere arabo della cittadina
Aree dismesse, in Italia ci sono circa 9 miliardi di mq
Quasi 20 milioni di mq di aree dismesse sono in Lombardia, di cui circa 3 milioni potrebbero rientrare in piani di rigenerazione urbana e generare un valore potenziale intorno a 2,7 miliardi di euro
Immobili, prospettive favorevoli per il 2019
Dall’indagine sul mercato immobiliare, condotta da Bankitalia su 1.476 agenzie, nell’ultimo trimestre del 2018, il numero degli agenti che segnala un aumento dei prezzi di vendita e quello che ne segnala una diminuzione è rimasto stabile
Real estate, l’immobiliare europeo quota a sconto del 10%
Quadro favorevole per il settore immobiliare. Secondo Damien Marichal di Degroof Petercam AM le aspettative di ritorno totale per i prossimi due anni raggiungono l’8-9% annuo, di cui la metà è rendimento da entrate (dividendi) e l’altra metà è rendimento sul capitale
Grand Paris, investire nell'immobiliare a Parigi
La Française e Canada Pension Plan Investment Board (CPPIB) si accordano per il lancio di un veicolo di investimento e sviluppo immobiliare: Société Foncière et Immobilière du Grand Paris
Investimenti immobiliari: i migliori secondo Schroders
We Wealth ha intervistato in esclusiva Hugo Machin, co-head Global Real Estate Securities, Schroders. E lui ha svelato quali sono al momento gli investimenti immobiliari da monitorare, senza tralasciare l’Europa
Immobili, un amore che in Italia vale 8mila miliardi
La ricchezza non finanziaria degli italiani è di 9.500 miliardi. Gli immobili rappresentano circa l’84% del valore complessivo. Lo dice l’Istat, che aggiunge che prosegue però il calo dei prezzi, anche se la discesa sta rallentando
Milano, rallentano gli investimenti immobiliari
Secondo il nuovo report pubblicato da PwC, l’immobiliare resta un investimento solido sopratutto in momenti di instabilità finanziaria. In Italia la fiducia degli investitori esteri è in calo rispetto a un anno fa e a parlare sono i numeri
Intesa Sanpaolo Casa entra nel segmento “exclusive”
Il mercato real estate risulta sempre più segmentato; le valutazioni degli immobili di pregio mostrano una miglior tenuta rispetto al ciclo. Intesa Sanpaolo Casa punta ad avere in portafoglio 140 immobili di lusso entro fine 2020
Fondi immobiliari, sale il patrimonio gestito ma cala la performance
In Italia, a fine nel 2018, i fondi immobiliari dovrebbero salire da 420 a 430, con un patrimonio gestito di 54,5 miliardi (+2,83%). La performance è attesa poco sopra lo zero (0,3% dallo 0,4% del 2017). Pesante l’impatto dell’Imu e della Tasi
AAA cercasi acquirenti per il Chrysler Building
In vendita uno dei gioielli simbolo di New York. Il prezzo non è stato comunicato, ma stando ad alcune stime di esperti di real estate, il valore dovrebbe aggirarsi sui 700 milioni di dollari
Investire nel real estate delle Filippine
Fra gli investimenti “all star” del 2019, brillerebbero secondo alcuni analisti quelli del real estate nelle Filippine, mercato in rapida crescita e sostenuto non solo dal turismo, ma anche dalle nuove forme di sharing economy
Immobiliare italiano, i capitali arrivano dall’estero
Il 2018 si chiude con circa 9 miliardi di investimenti, in calo rispetto agli 11 miliardi del 2017, che era stato un anno record per il mercato immobiliare italiano, ma ben superiore alla media degli ultimi 5 anni. Il 75% degli investimenti arriva da investitori internazionali. Ecco i settori su cui puntare nel 2019
BlackRock punta sull’immobiliare spagnolo
Secondo il quotidiano spagnolo CincoDías il colosso statunitense sta pensando di investire per la prima volta nel mercato immobiliare di Madrid. BlackRock punterebbe ad alcuni magazzini di logistica a sud della capitale
Resort alpini e chalet di lusso: un investimento aspirazionale
Un settore molto attraente per gli investimenti di piacere è quello dei rifugi alpini più esclusivi. Un comparto che non conosce crisi e che non risente degli shock internazionali politici ed economici. Ad alta quota, la terra non si sente
Casa di proprietà? Pensa a un fondo di previdenza complementare
Vuoi una casa di proprietà? Un fondo di previdenza complementare può venirti in aiuto. Le province di Bolzano e Trento stanno sperimentando con successo una modalità per utilizzare un mutuo immobiliare a fini pensionistici (moltiplicando i vantaggi fiscali)