IMMOBILIARE
Il mercato immobiliare inglese è ai massimi dal 2015. Secondo un report Rightmove, che in Inghilterra traccia nove acquisti su dieci, nei primi otto mesi dell’anno le vendite sono cresciute a sorpresa del 6,1% rispetto al 2018
Olimpiadi 2026 non porteranno vero sviluppo
Schroders non include Milano nel suo Global Cities Index, nemmeno adesso che la città ha ottenuto di ospitare le Olimpiadi 2026. Lo sviluppo, è altra questione. Hugo Machin, co-head of Global real estate securities, Schroders spiega perché
Mattone e fisco, la proposta di legge per la nuova Imu
Attualmente è in discussione la proposta di legge per la riforma dell’assetto dell’imposizione immobiliare locale, mediante l’unificazione dell’Imu e della Tasi
Hnwi: le isole sono l’investimento del futuro
Il mercato è cambiato e anche la propensione agli investimenti degli High net worth individuals. Negli ultimi anni comprare un’isola sta infatti diventando una valida alternativa ai soliti investimenti
Immobili, il complesso passaggio da privati a specializzati
Una tassazione agevolata per chi vuole vendere e ha un book value molto basso potrebbe sbloccare alcune compravendite, facilitando l’uscita di questi immobili da compagini societarie che oggi non sono in grado di valorizzarli
Gruppo Sella rileva il complesso dell’ex sede Juventus
L’edificio ex sede della Juventus è stato acquistato da Immobiliare Lanificio Maurizio Sella, veicolo del gruppo Sella, e diventerà un nuovo polo della realtà piemontese, oltre a quello di Palazzo Bricherasio. L’operazione è stata gestita dal gruppo Gabetti
Immobili, aree e asset class su cui puntare in Italia
Non solo Milano. Già da qualche tempo si tende a ragionare sull’area metropolitana estesa Torino/Milano/Venezia con diramazione su Bologna. Intervista a Paola Ricciardi, country managing director di Duff & Phelps Reag
Residenziale al passo con i tempi. L’usato torna a crescere
Secondo Nomisma, nel primo semestre 2019 i prezzi del residenziale sono tornati a crescere dello 0,2%. Ma attenzione a quello che cercano i clienti. Una ricerca di Gabetti – Bva Doxa mette in luce sulle caratteristiche che devono possedere gli immobili
Sicaf immobiliari, no all’esenzione da ritenuta su interessi
A parere dell’Amministrazione finanziaria, le società di investimento a capitale fisso immobiliari (sicaf immobiliari) non possono beneficiare, a differenza degli ordinari veicoli societari, dell’esenzione da ritenuta sugli interessi corrisposti in connessione a finanziamenti erogati da banche stabilite nell’Unione Europea
Immobili pubblici, al via il piano di cessione da 1,2 mld
Degli 1,2 miliardi attesi dalla dismissione degli immobili pubblici, 950 milioni dovrebbero entrare già quest’anno nelle casse dello Stato e andare a ridurre il debito, mentre i restanti 150 milioni di euro sono attesi nel 2020 e nel 2021
I super ricchi d’Italia vivono all’ombra della Madonnina
In Italia un super ricco su due vive a Milano. Il capoluogo lombardo – mostrano i dati della relazione annuale dell’Inps – accoglie il 54% dei paperoni nazionali, con una concentrazione nettamente superiore a quella delle altre città del Belpaese. Le donne con un alto reddito sono molte meno degli uomini
Crowdfunding ai raggi x: focus sull’immobiliare
Dall’equity al lending, intervista a Maurizio Fraschini, partner di Jenny Avvocati, su queste piattaforme digitali e sui rischi e sulle opportunità del crowdfunding applicato al mondo immobiliare. Intanto, la Consob ha pubblicato il quaderno fintech sul “Marketplace lending”
Settore alberghiero, un'ospitalità sempre più sartoriale
Sulla scia della grande onda turistica che sta coinvolgendo il mondo intero, il mercato immobiliare alberghiero è in pieno sviluppo. In questo contesto, l’Italia ha ampie potenzialità, trainata da Milano che – dopo l’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 – si prepara a una nuova fase di crescita del turismo
Alberghi, altro che boom. È boom di strutture all’asta
Negli ultimi sei mesi, gli alberghi all’asta in Italia sono aumentati quasi del 35%. I dettagli nel report del Centro Studi Sogeea, che è stato presentato in Senato
Milano, una città vista con gli occhi delle donne
Cresce la domanda di immobili, ma l’offerta non corrisponde ai desiderata. Cosa vorrebbero le donne? Ecco le risposte per la città di Milano
La fiscalità degli immobili residenziali
Come destreggiarsi tra imposte di natura reddituale, imposte di natura patrimoniale e imposte sui trasferimenti e sulle locazioni. Differenza tra immobili detenuti da persone fisiche e immobili detenuti da società