IMMOBILIARE
Il lavoro da remoto, nel 2020, ha impattato pesantemente su ristorazione, trasporti pubblici e imprese di pulizie. Oltre ovviamente che sugli uffici stessi, destinati a cambiare “faccia”. Quali le attese per l’anno in corso?
Vendita di immobili, tutto quello che c'è da sapere
Quali sono gli errori da evitare quando si vende un immobile? Di norma è consigliabile ristrutturare prima di mettere un immobile in vendita? Che ruolo ha e che caratteristiche deve avere il consulente? Lo abbiamo chiesto a Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari.
Cartolarizzazioni immobiliari: qual è il regime fiscale?
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile alle operazioni di cartolarizzazione immobiliare
Immobiliare con il freno tirato: incertezza nel 2021
L’anno 2020 si è chiuso per l’immobiliare meglio delle previsioni, ma è necessario mantenere un atteggiamento di prudenza. Nel 2020, infatti, i prezzi delle abitazioni sono scesi tra lo 0,7 e il 2%, a fronte di un numero di compravendite in flessione del 7,7%. Cosa succederà nel 2021?
Cessione dei crediti fiscali: un intervento che avvantaggia tutti
La cessione dei crediti apre un nuovo capitolo per privati, imprese e istituti finanziari. Con benefici per tutti i protagonisti: per il soggetto che intende ristrutturare casa, per il settore bancario che vede aprirsi un nuovo canale di credito, per il comparto edilizio nel suo complesso che beneficia di uno stimolo in un periodo di crisi e per chi vuole trovare un investimento alternativo
La valutazione automatica per gli immobili di società semplice
Il valore degli immobili detenuti da una società semplice può essere dichiarato ai fini dell’imposta sulle donazioni mediante il ricorso alla cosiddetta valutazione automatica, qualora la quota della società non possa essere valutata in base al suo ultimo inventario
Edilizia scolastica: sarà il nuovo Eldorado del real estate?
Il recovery plan rappresenta un’occasione unica per investire e rinnovare l’edilizia scolastica, costruendo edifici sicuri ed efficienti energeticamente, altamente connessi e digitalizzati. Quali opportunità si aprono agli investitori?
NY, il mercato real estate di cui tutti vogliono far parte
Rendimenti (apparentemente) bassi e tempi di rivendita più veloci rispetto a molte altre città del mondo portano a indicare come “safe” l’investimento immobiliare a NY. Come sta reagendo la piazza newyorkese alla crisi provocata dal covid?
Uffici resilienti (a sorpresa), rendono fino al 7%
L’impatto del covid-19 ha rivoluzionato i modelli organizzativi e il layout degli spazi di lavoro, anche a fronte di un esponenziale ricorso allo smart working. In ogni caso, il settore degli uffici si è dimostrato più resiliente di altri comparti. Ecco quale sarà il futuro del comparto
Case di lusso in crescita: i nuovi trend degli Usa
Dal 2021 Global luxury market insight emerge un promettente mercato per le case di lusso negli Stati Uniti. Forte richiesta di villette a schiera, proprietà appartate e isole private
Immobili di lusso: un settore resistente al covid
Nel mondo immobiliare, un segmento che ha subito meno l’impatto della pandemia è stato quello degli immobili di lusso, che interessano un target di acquirenti con un’elevata disponibilità di spesa
Ristrutturazione pesante e disciplina del comodo
L’Agenzia delle Entrate fornisce parere positivo sulla disapplicazione della disciplina del comodo per immobili oggetto di ristrutturazione pesante
Attenzione alla cessione dei crediti d’imposta (e non solo)
La Banca d’Italia segnala il rischio di comportamenti illeciti connessi con l’emergenza covid, quali eventuali condotte fraudolente nell’ambito della cessione dei crediti d’imposta a fronte dell’esecuzione di specifici interventi o con riguardo all’accesso alle agevolazioni previste per fronteggiare la crisi causata dalla pandemia
Donazioni e aumento del rischio per le future compravendite
Il ricorso alle donazioni, specie di immobili, è uno strumento da valutare attentamente nell’ottica di una più efficace pianificazione successoria. Soprattutto alla luce del fatto che un atteso aumento del numero dei legittimari non farà altro che aumentare i contenziosi
Immobili, il superbonus e l’effetto bazooka sull’economia
Nell’ambito delle agevolazioni da superbonus i beneficiari possono scegliere tra due opzioni: lo sconto in fattura o la cessione del credito. Di cosa si tratta e come operano le banche?
Covid: affitti più leggeri ma senza risultati
La pandemia iniziata nel 2020 ha avuto degli effetti negativi anche sul settore immobiliare. Le grandi città sono state le più colpite. Se prima si cercava casa vicino al lavoro, adesso si punta ad una situazione più economica
Crediti d’imposta: quali sono e dove trovarli
Breve guida sui crediti di imposta per ristrutturare casa con il contributo anticipato dello Stato. Approfondimento sui vari crediti e sulla modalità di fruizione