Exane Derivatives lancia i certificati Tracker
Exane Derivatives lancia i certificati Tracker
I Tracker seguono un approccio di tipo fattoriale
Il gruppo è attivo su 3 linee di business attraverso 4 entità differenti: Exane Bnp Paribas, Exane Derivatives, Exane Am e Ellipsis
Per Frank Megel: “Il Factor investing è una strategia che sta raccogliendo sempre più interesse da parte degli investitori”
Exane punta sui Tracker per rispondere al bisogno di stabilità, trasparenza e diversificazione dei clienti. Gli strumenti si basano sulla ricerca di Exabe Bnp Paribas
Exane Derivatives, basandosi sulla rigorosa ricerca di Exane Bnp Paribas, lancia i certificatiTracker. Gli strumenti, seguendo un approccio fattoriale, si pongono l’obiettivo di rispondere al bisogno degli investitori di ricercare rendimenti stabili, trasparenza e diversificazione.
Nei mercati finanziari, le distorsioni comportamentali creano inefficienze di mercato che possono essere sfruttate per generare una sovra-performance regolare: acquistare un titolo in rialzo, posizionarsi solo su large cap, comprare titoli di società mature il cui prezzo è stato penalizzato in maniera ingiustificata. È possibile investire nelle 4 strategie sistematiche targate Exane Derivatives attraverso 4 certificati listati su Eurotlx che mirano a replicare l’andamento degli indici proprietari al netto delle Fees di strutturazione.
Sono quattro le strategie che caratterizzano gli indici proprietari proposti:
Strategia Exane 3D Value Europe
trarre vantaggio d correzioni ingiustificate
L’indice proprietario Exane 3D Value Europe Ri è una selezione di circa 40 azioni europee che presentano uno sconto ingiustificato rispetto ai multipli storici di valutazione del titolo o al multiplo del mercato complessivo. La selezione punta esclusivamente alle società con il profilo migliore evitando quindi i Value Traps, cioè quei titoli con uno sconto giustificato, sebbene sembrino interessanti. Per evitare tali titoli, partendo dallo Stoxx 600, la ricerca di Exane Bnp Paribas effettua una valutazione quantitativa volta a individuare le migliori azioni europee che presentano uno sconto non giustificato.
Questa selezione è ottenuta: escludendo azioni del settore finanziario o immobiliare; escludendo le azioni meno liquide o potenzialmente coinvolte in transazioni di M&A; escludendo società sulla base del punteggio di Piotroski; applicando il punteggio 3D Value che, sulla base del consensus, assegna un punteggio alle azioni guardano i multipli rispetto ai peers, al settore e alla società stessa.
Strategia Exane Low Vol Top Picks Europe
catturare l’anomalia della bassa volatilità
L’indice proprietario Exane Low Vol Top Picks Europe Ri mira a registrare una performance robusta grazie a due fonti di alpha, cioè bassa volatilità e Q-Rate. Sebbene l’anomalia della ‘bassa volatilità’ abbia dimostrato che un investimento in titoli poco volatili può generare un alpha sostenibile sia per motivi comportamentali che strutturali, tale strategia è rischiosa in quanto utilizza un solo motore di alpha e può sovra-ponderare titoli con scarso interesse borsistico o sopravvalutati.
Questi rischi specifici sono neutralizzati da Exane Bnp Paribas attraverso il ricorso alla metodologia proprietaria Q-Rate che, sulla base di criteri quantitativi e sistematici, seleziona le azioni con il miglior compromesso in termini di valorizzazione, crescita, momentum e rischio.
Strategia Exane Momentum Top Picks Europe
beneficiare del trend
Empiricamente, i titoli che hanno realizzato buone performance (winners) hanno sovra-performato quelle con performance negative (losers). Questa anomalia sui mercati è nota come Momentum. Sebbene sul mercato esistano tantissime strategie basate sul Momentum, questo fattore nasconde delle insidie soprattutto per via della tendenza dei titoli a ritornare alla media nel breve termine e per il rischio di cadere in una bolla. La qualità dello stock picking risulta quindi essenziale.
L’indice proprietario Exane Momentum Top Picks Europe Ri seleziona i titoli il cui buon andamento borsistico è basato su:
1) Forte dinamica degli utili e non un’euforia temporanea dei mercati
2) Revisione degli utili dal consensus
3) Price momentum
Strategia Exane X3 Long Only
allocazione dinamica per un alpha regolare
Exane X3 Long Only è un indice proprietario composto dalle azioni europee che presentano la migliore combinazione di 3 tre fattori d’investimento. L’obiettivo dell’indice è generare una sovra-performance regolare traendo vantaggio dalle inefficienze strutturali del mercato azionario: l’approccio fattoriale mira a catturare i premi relativi agli stili di investimento Low Vol (titoli a bassa volatilità), Momentum (titoli azionari rialzisti) e Value (titoli a sconto) neutralizzando i rischi specifici di ciascun stile sfruttando tutti i cicli economici.
Il processo consta di due step: selezione di titoli per ogni stile in modo sistematico e trasparente minimizzando le insidie di valutazioni eccessive, scarsa qualità finanziaria o concentrazione settoriale e diversificazione dell’allocazione negli stili per migliorare il profilo di rischio/rendimento attraverso un ribilanciamento mensile dei pesi.
Il commento
“Il Factor investing è una strategia che sta raccogliendo sempre più interesse da parte degli investitori, soprattutto con la diffusione dei prodotti Etf ‘Smart Beta’. Tuttavia, sebbene i singoli fattori (Momentum, Value, ecc.) sovra-performino nel lungo periodo, in alcuni periodi queste strategie possono deludere”, ha commentato Frank Megel, analista di Exane Bnp Paribas e responsabile della gamma di indici sistematici.
“Esempi sono il fattore ‘Low Volatility’ durante periodi di rally dei titoli più ciclici o, ancora, il Momentum quando entriamo in un nuovo regime di mercato. Grazie all’introduzione di criteri fondamentali da parte della Ricerca Equity, le nostre liste limitano i rischi associati ai singoli fattori ad esempio evitando titoli Low Volatility con valutazioni eccessive o i Value Traps”, ha sottolineato Megel.

Gruppo Exane
Presente sui mercati da più di 25 anni, il gruppo Exane è attivo su 3 linee di business attraverso 4 entità differenti: Exane Bnp Paribas che esercita l’intermediazione su titoli azionari, Exane Derivatives che offre servizi e soluzioni d’investimento globali frutto di una Ricerca cross-asset, Exane Am che è specializzata nella gestione di fondi long/short equity, e Ellipsis Am che è specializzata nella gestione di fondi di obbligazioni convertibili e su specifiche asset class. Sin dal 2004, il gruppo Exane vanta una partnership con Bnp Paribas. L’accordo ha rafforzato la solidità finanziaria di Exane permettendole di mantenere l’indipendenza delle scelte strategiche.
Exane Derivatives
Filiale del gruppo Exane, Exane Derivatives propone soluzioni d’investimento globali frutto della ricerca cross-asset interna. Leader storico sui derivati (obbligazioni convertibili, opzioni), la società vanta, inoltre, un’expertise riconosciuta sui prodotti strutturati. Tramite la qualità dei team di ricerca del gruppo che alimentano permanentemente un vivaio di idee di investimento, le soluzioni offerte da Exane Derivatives spaziano da certificati tracker sulla gamma di indici proprietari Exane Index a soluzioni strutturate che, grazie a un’elevata flessibilità, rispondono alle esigenze di breve e lungo termine degli investitori.
