DIGITAL TRANSFORMATION & TECH
Le società deep tech hanno raccolto nel 2020 più di 60 miliardi di dollari in investimenti. E questi sono destinati a triplicarsi entro il 2025
Consulenza, il modello FundStore
Una grande disponibilità di offerta e nessun costo particolare di intermediazione. Intervista a Simone Calamai, amministratore delegato di FundStore, che spiega quali sono i vantaggi delle piattaforme digitali per gli investitori fai-da-te e da quali rischi vanno messi in guardia
Imposta sui servizi digitali (Isd): una partenza in salita
Ci sono molti punti interrogativi sulla nuova Isd, l’imposta sui servizi digitali. Quali i servizi tassabili, le scadenze e gli scogli della digital service tax?
La proposta italiana di una regulatory sandbox
Nel 2019, il decreto Crescita introduceva in Italia la possibilità di una sperimentazione relativa alle “attività di tecno-finanza (fintech)”, al fine di promuovere lo sviluppo tecnologico di servizi e prodotti nei settori finanziario, bancario e assicurativo. Per l’attuazione della regulatory sandbox si attende l’emanazione del regolamento del Mef, incaricato di disciplinare condizioni e modalità di svolgimento della sperimentazione
Digitale: su cosa dovranno investire le pmi nel 2021?
Il 60% delle pmi italiane risulta localizzato oggi in Comuni con meno di 50mila abitanti, all’interno di territori geomorfologicamente complessi per diffondere un’infrastruttura che consenta di irrobustirne la connettività. Una chiave essenziale del processo di digitalizzazione
Innovazione: ecco i paesi più innovativi. Italia al 28° posto
La Svizzera è la regina indiscussa nel mondo dell’innovazione. Dal 2011 occupa stabilmente la prima posizione. Nel 2020 al secondo posto c’è la Svezia seguita dagli Usa
Banche: il covid spinge i clienti verso canali alternativi
Un terzo dei clienti italiani si è rivolto a società non bancarie negli ultimi 12 mesi. L’indagine di Boston Consulting Group
Aziende: ecco i trend del 2021
L’ultimo rapporto pubblicato da Deloitte esplora tecnologie emergenti, strategie di business e processi di trasformazione digitale nel nuovo contesto socio-economico, legato alla pandemia da covid-19
Italia in “sofferenza” digitale: come sfruttare le lezioni della crisi
Nonostante i progressi degli ultimi cinque anni, l’Italia resta in “sofferenza” digitale. Manca una spaccatura tra il nord e il sud, con tutte le aree coinvolte, dalla Sardegna alla Lombardia. Ecco i quattro driver della ripartenza, secondo Ey. Sulle orme della crisi
Cashback Natale, rimborsi per 222 milioni: le regole da gennaio
Sono 3,2 milioni i cittadini che hanno raggiunto la soglia minima delle 10 transazioni durante le festività natalizie. Otterranno un rimborso complessivo superiore ai 222 milioni di euro. Partita la nuova fase a semestri. Ecco le nuove regole da gennaio
Big tech: i 100 colossi del futuro
Chi saranno le prossime Amazon, Facebook e Netflix? E dove nasceranno? Molto probabilmente nei paesi emergenti
I pagamenti digitali battono i contanti nell’anno della crisi
Secondo un nuovo studio di Bankitalia, la crisi pandemica ha rappresentato un vero e proprio “game changer” per il settore dei pagamenti digitali, accelerando il cammino verso un futuro cashless e ponendo le basi per un’economia più resiliente agli shock esterni. Ecco come
Neobank alla ricerca di nuovi orizzonti nel 2021
Banche digitali alla ricerca di nuovi prodotti e nuove tecnologie, attente a trasparenza e innovazione e che mirano alla relazione esclusiva con il cliente. Ecco chi sono e come vogliono crescere nel prossimo anno le nuove banche digitali
Intelligenza artificiale, lo scatto che serve alle pmi
L’Italia è nella top 20 globale per assunzioni nel settore dell’intelligenza artificiale. Ma sparisce dai grafici quando si parla di investimenti. Un cortocircuito che oggi impedisce alle pmi di sfruttare il potenziale contenuto in questa tecnologia dirompente. Che invece può rappresentare un importante vantaggio competitivo
Pmi: investire nel digitale per crescere, occhio agli incentivi
Il 43% delle aziende individuali, il 35% delle società di persone e il 30% delle società di capitali considerano la digitalizzazione come una tappa fondamentale del proprio processo di crescita. Eppure, in poche sono a conoscenza degli incentivi regionali, statali ed europei su questo fronte
Tra finanza e innovazione, il dibattito è a colpi di tweet
#artificialintelligence e #fintech sono gli hashtag più usati in Italia nelle conversazioni Twitter legate all’innovazione. Il report di Talent Garden
Trasformazione digitale: Italia, fanalino di coda
L’Italia si colloca al 9° e ultimo posto nella classifica della trasformazione digitale europea, posizionandosi anche dopo della Romania. Il futuro, però, sarà sempre più digitale. L’atteggiamento dei consumatori verso il digitale sta mutando velocemente, in particolare nell’ambito finanziario