DIGITAL TRANSFORMATION
L’Europa è il terreno dell’Intelligenza artificiale. Più della metà dei produttori europei sta implementando casi d’uso in ambito IA, con la Germania che ne guida l’adozione (69%) in contrapposizione a Stati Uniti (28%) e Cina (11%)
Fintech, un nuovo ecosistema si affaccia sul panorama italiano
In Italia la portata degli investimenti in venture capital è da sempre inferiore a quella degli altri paesi, ma dal 2018 sono stati fatti alcuni passi in avanti: solo negli ultimi 12 mesi le startup nell’ambito fintech sono aumentate da 200 a 300. Fabio Brambilla, presidente di Assofintech, fa il punto sulla questione
Mercato dei pagamenti sempre più complesso e frammentato
Il mercato dei pagamenti sta diventando sempre più dinamico e complesso. Il tutto è legato all’innovazione tecnologica e alla naturale evoluzione dei servizi
Deloitte, intelligenza artificiale e robotica tra i trend del 2020
Un futuro all’insegna dell’innovazione tecnologica: nel 2020 le aziende acquisteranno oltre un milione di robot, stimolando anche una maggiore tutela della privacy con i sistemi di intelligenza artificiale. Lo rivela uno studio di Deloitte
Fintech, il vortice del wealth management
È rivoluzione nel wealth management. Robot, intelligenza artificiale e chatbot hanno un forte impatto nel mondo della consulenza. Intervista a Gianni Costan, ad di Fida
I pagamenti digitali facilitano la vita di 8 giovani su 10
In una vita dove smartphone e app risolvono la maggior parte delle esigenze quotidiane, i pagamenti digitali sono essenziali. La fotografia del comportamento dei ragazzi tra i 18-25 anni, realizzata da Bva-Doxa per Visa in in collaborazione con FEduF
Arte, c'è bisogno di digitalizzazione
Il mercato dell’arte continua a crescere di anno in anno e sempre più spesso viene usata come bene rifugio dagli individui ad alto reddito. Eppure, a livello di digitalizzazione il settore è ancora arretrato, rispetto al mondo finanziario
Fintech strumento di inclusione sociale e finanziaria
Persino il fintech può essere un facilitatore dell’inclusione sociale e finanziaria. L’analisi è di Sergio Zocchi, amministratore delegato di October Italia
Millennials europei pronti a un mondo senza contanti
I Millennials europei sono pronti a un mondo senza contanti. Uno studio rileva come in Europa solo 1 giovane su 4 utilizzi il contante quotidianamente. E la conoscenza degli strumenti di pagamento elettronico è diffusa tra il 97% dei giovani italiani
Challenger bank, il futuro è nei prodotti per le Pmi
Per ottenere vantaggio competitivo rispetto agli istituti tradizionali, garantire servizi a costi contenuti non è più sufficiente: le challenger bank devono ampliare non solo la gamma di prodotti offerti ma anche le nicchie di mercato. Secondo financeAds International, il futuro è nelle Pmi
Intelligenza artificiale, rischio o opportunità? L’Italia è ottimista
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale e della robotica stimolano i sentimenti ottimistici degli italiani. Curiosità, interesse e opportunità avvolgono la maggior parte degli individui, che si dichiarano convinti di un miglioramento futuro del benessere e della qualità della vita. I più ottimisti sono i giovani: i cosiddetti “italiani 4.0”
Tecnologia: c’è molto da fare sul fronte dell’efficienza
Il mercato dell’innovazione in Italia è in pieno fermento. Asset manager, società fintech, sim, fiduciarie e banche stanno trasformando la propria offerta e la modalità di erogazione dei servizi finanziari ai clienti. Cosa serve a livello tecnologico ai consulenti indipendenti? Quali sono le novità che la tecnologia porterà nei prossimi anni? Ne abbiamo parlato nel corso della tavola rotonda “la tecnologia che semplifica la consulenza indipendente” durante il FeeOnly Summit 2019
Revolut alla conquista dell’Asia: sbarca a Singapore
La fintech londinese Revolut sbarca in Asia: la società ha lanciato il suo servizio a Singapore. I clienti di Revolut potranno trasferire denaro oltreoceano al tasso di cambio reale, oltre che detenere e scambiare 14 valute all’interno dell’app
Europa, Fintech calamita degli investimenti
Nel 2019 il Fintech ha rappresentato una vera e propria calamita per gli investimenti in Europa, attirando il 20% del totale e superando anche il continente asiatico. Al primo posto si confermano gli Stati Uniti. Lo rivela il report annuale di Finch Capital e Dealroom
Fintech e banche Usa, a rischio 200mila posti di lavoro
Le banche statunitensi potrebbero tagliare oltre 200mila posti di lavoro nei prossimi 10 anni, mettendo a rischio circa il 10% degli impiegati degli istituti di credito a favore delle nuove tecnologie. Back office e call center sono i settori più a rischio
Machine learning, IA e finanza: un legame sempre più forte
Intelligenza artificiale, machine learning e finanza: il rapporto tra questi 3 elementi è sempre più solido. Se ne è parlato al convegno Macro-Micro, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Revolut espande la partnership con Visa
Revolut punta all’espansione globale e raggiunge 23 nuovi mercati, rafforzando il suo accordo con Visa iniziato quattro anni fa