CROWDFUNDING
Alla luce del regolamento (Ue) 2020/1503, si rende necessario un intervento normativo organico in materia di lending crowdfunding. Attività che si accinge a riscoprire autonoma dignità nella tassonomia delle riserve di legge
Equity crowdfunding: istruzioni per l'uso
Cosa bisogna sapere prima di investire in una campagna di equity crowdfunding? E quali sono gli step da seguire per un’azienda che decide di rivolgersi a un portale crowd per un aumento di capitale? Ne abbiamo parlato con Giovannella Condò – cofounder di Milano Notai, Giancarlo Giudici – direttore dell’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano e Matteo Masserdotti founder & ceo di Two Hundred
Crowdfunding: approvate nuove norme Ue. Ecco cosa cambia
Via libera del Parlamento europeo alla nuova regolamentazione Ue per le piattaforme di crowdfunding. Le novità per portali e investitori
Terzo settore e crowdfunding: perché investire
Cresce il ricorso degli enti del terzo settore al cosiddetto general crowdfunding. Negli ultimi mesi continua, infatti, a crescere il connubio tra questi soggetti e le piattaforme digitali al fine di raccogliere i fondi necessari alla realizzazione dei vari progetti sociali
Crowdfunding in aiuto delle Pmi e start-up
Il Consiglio e la fondazione nazionale dei commercialisti hanno analizzato il lavoro dell’Ue e in particolare i due provvedimenti approvati dalla Commissione europea per la ripresa economica post Covid-19
Prosegue la corsa del crowdinvesting in Italia
5° Report italiano sul Crowdinvesting (PoliMi): i dati relativi agli ultimi 12 mesi confermano e rafforzano la forte crescita dell’industria
Il crowdfunding è donna
Le campagne di raccolta promosse da imprenditrici hanno il 32% di probabilità in più di avere successo. Roberta Rabellotti, docente presso l’Università di Pavia, racconta i risultati di una ricerca condotta in Italia e Uk. E spiega perché, al contrario, il pregiudizio di genere penalizza la componente femminile nell’accesso al credito
L'altra faccia del crowdfunding
Non solo capitale di rischio, ma anche prestiti, in modalità peer-to-peer. Attraverso piattaforme dedicate,le imprese possono ottenere un finanziamento da una moltitudine di piccoli investitori. I casi di October e Borsadelcredito
Crowdfunding immobiliare, Build Around: fiduciosi nel 2020
L’intervista a Marco Ravetta, co-fondatore della piattaforma di equity crowdfunding immobiliare Build Around
Crowdfunding: la crescita continua
Il crowdfunding raggiungerà un valore globale pari a 12 miliardi di dollari nel 2023. La crescita è iniziata nel 2017 ed è proseguita negli anni
Fintech, il nuovo orizzonte dei prestiti e dei finanziamenti
Il fintech conquista l’universo dei prestiti e dei finanziamenti. Entro il 2020 l’industria europea dei prestiti alternativi potrebbe raggiungere un valore di mercato pari 9,6 miliardi di dollari. La Cina detiene circa l’85% del mercato globale del crowdfunding, che si prepara a superare gli 8,5 miliardi di dollari di transazioni
Crowdfunding: al via un nuovo regolamento Ue
È partito un nuovo regolamento europeo per regolare il crowdfunding tra i 28 paesi dell’Unione europea. L’accordo fornirà ulteriore impulso alla diffusione del crowdfunding transfrontaliero, facilitando la raccolta di capitali e offrendo nuove opportunità di investimento ai risparmiatori
Crowdfunding, anche investitori non professionali per il debito delle Pmi
Le obbligazioni e i titoli di debito emessi dalle Pmi sui portali di crowdfunding saranno aperti anche a investitori non professionali. Lo ha stabilito la Consob nell’aggiornamento del regolamento dedicato alla raccolta di capitali tramite portali on-line
Doorway: vintage, garanzie e benessere i primi tre round chiusi
Cresce il crowfunding italiano di qualità, grazie anche all’imprenditoria femminile. Così la piattaforma Doorway, fondata da Antonella Grassigli, chiude con successo i suoi primi tre round. Con grande varietà di ambiti
Raccolta record per il crowdinvesting
Il crowdinvesting raddoppia la raccolta, la fase 2.0 è ormai alle porte, ma l’Italia sconta ancora un ritardo rispetto al resto dei paesi europei. “Ci aspettavamo una crescita più esplosiva”, commenta Giancarlo Giudici in occasione della presentazione del quarto Report italiano sul Crowdinvesting
Intesa Sanpaolo entra nel crowdfunding
Il Gruppo Intesa Sanpaolo entra nel mondo del crowdfunding effettuato un’operazione di investimento nel capitale di BacktoWork24
Fintech senza sosta: boom italiano ed europeo
Rispetto al 2017 è aumentata del 54% la quota di italiani che utilizzano servizi fintech e insurtech. E intanto in Europa nasce la prima piattaforma digitale di finanziamenti e investimenti su larga scala