Bitcoin, fine anno instabile
Bitcoin, fine anno instabile
Bitcoin in ripresa rispetto ai mesi scorsi ma sempre in difficoltà
Anche le altre valute digitali seguono l’andamento altalenante della regina delle criptovalute, il bitcoin
La valuta digitale ha registrato risultati positivi venerdì 28 dicembre, toccando i 4.036,7 dollari. Il 31 è stato invece all’insegna del ribasso, segnando 3.802,16 dollari
Il Bitcoin risale. Venerdì ha infatti guadagnato l’8,69% chiudendo la giornata a 4.036,7 dollari e invertendo dunque il segno negativo (-5,55%) di giovedì. La giornata di venerdì per il Bitcoin è stata positiva, anche nel suo momento di calo. Verso le 16.00 la valuta digitale ha infatti toccato i 3.696.3 dollari, per poi risalire a 3.700 dollari. L’esser riuscito a non cadere sotto i 3.600 dollari ha allentato i timori di una scivolata sotto i 3.000 dollari, nell’ultimo fine settimana dell’anno. Il Bitcoin non solo ha evitato la caduta libera ma nel tardo pomeriggio ha anche ottenuto il risultato migliore della giornata toccando i 4.095 dollari. La performance positive della regina delle criptovalute hanno dunque trascinato, positivamente, anche le altre valute digitali. Ethereum, EOS, IOTA e Bitcoin Cash ABC hanno infatti fatto registrare le performance migliori nel corso della giornata di venerdì, evitando un ritorno a livelli inferiori dei 100$.
Ultimo dell’anno in discesa
Al 31 dicembre il Bitcoin risulta essere in discesa rispetto alla chiusura di venerdì. Stando agli ultimi dati la regina delle criptovalute si ferma a 3.802,16 dollari. Il massimo della mattinata è stato di 3.904,28 dollari. Risultati sempre in discesa rispetto al 28 dicembre. In discesa anche le altre criptovalute. Ethereum si ferma a quota 137,01 dollari (-3,01%), Bitcoin cash registra un 137,41 dollari (-3,4%) e infine, Iota in calo del 3,22%. Per quanto riguarda la capitalizzazione il Bitcoin siamo a quota 66.43 miliardi, seguito da Ripple a 35,97 miliardi e da Ethereum a 14,26 miliardi di dollari.
