CRIPTOVALUTE
Il Bitcoin sta attenuando sempre di più la sua volatilità. Questo rende la valuta digitale interessante anche per le varie banche di investimento
Monete virtuali: verso una cripto-direttiva europea?
Il 2 gennaio del 2020 la Consob ha diffuso una proposta di normativa per gestire il fenomeno delle “cripto-attività”. Di cosa si tratta e come si pone questa direttiva all’interno del contesto europeo? Lo spiega Raffaele Battaglini, avvocato di Battaglini – De Sabato Law Firm
Powell: il bitcoin? Una riserva di valore instabile
Intervenendo a una conferenza della Bri, il governatore della Banca centrale Usa ha ammonito sui rischi del bitcoin. Una valuta «non supportata da niente» e che «non è un sostituto del dollaro» né tantomeno una riserva di valore
Bitcoin: l'effetto Tinkerbell può diventare una profezia?
Dal 2010 il bitcoin è stato dichiarato morto circa 400 volte. Il numero di tali proclami ha raggiunto il picco nel 2017, ma la tendenza è in calo. Il 2020 ha visto, infatti, il minor numero di previsioni sui necrologi di bitcoin in otto anni. Ecco perché il bitcoin dovrebbe continuare a crescere
Valute digitali: sempre più vicine all’introduzione nazionale
Dopo la Cina è la volta del Giappone. Ad aprile testerà la sua valuta nazionale digitale per la prima volta. E solo allora si riusciranno a capire le potenzialità e gli effetti negativi
Etf sul Bitcoin ai blocchi di partenza
Il prossimo passo del Bitcoin potrebbe essere quello di un Etf? La Securities and exchange commission (Sec) potrebbe essere aperta all’approvazione del prodotto
Bitcoin: quali banche sono interessate all’asset?
BlackRock, Bny Mellon, Morgan Stanley, Deutsche bank. E ancora: Banca Generali e Sella. Questi gli attori bancari che al momento sono particolarmente interessanti al mondo delle criptovalute
Bitcoin: tutti lo vogliono. Adesso tocca ad Amazon
Dopo PayPal, Tesla e Apple anche Amazon si unisce al coro di chi punta sul Bitcoin come strumento per il futuro
La pandemia ha spinto gli investitori giovani sul Bitcoin
Gli investimenti in Bitcoin sono raddoppiati ogni mese a partire da febbraio 2020 soprattutto tra i Boomers e la Gen-X
BlackRock guarda con interesse alle criptovalute
La società Usa vorrebbe aggiungere la regina delle criptovalute, il bitcoin, a due dei suoi fondi comuni
Bitcoin & co: le criptovalute hanno i superpoteri?
Le criptovalute nel 2020 sono andate al raddoppio e ora il mercato vale più di mille miliardi. Ritorno dell’inflazione, istituzionalizzazione e regolamentazione sono tre buoni motivi per inserirle in portafoglio e scacciare brutti ricordi
Lagarde contro le valute digitali: rischio riciclaggio
La numero uno della Bce, in una sessione virtuale di domande e risposte, aggiorna la sua view sui temi caldi del momento. Dall’euro digitale alle «attività poco oneste» portate avanti grazie al bitcoin e alle criptovalute, passando per gli stimoli alla crisi (ci sono buone notizie)
Il Bitcoin crolla e la Consob inglese ammonisce gli investitori
La Financial counduct authority inglese, il corrispettivo della Consob italiana, dichiara che se si vuole investire nel Bitcoin bisogna essere pronti a perdere tutto
JP Morgan: Bitcoin punta a 146.000 dollari
Il colosso bancario statunitense, JP Morgan, prevede che il Bitcoin potrà arrivare a toccare i 146.000 dollari nel prossimo futuro
Bitcoin: un 2021 all’insegna dei 70.000 dollari
Secondo diversi analisti nel 2021 il Bitcoin continuerà la sua salita. Entro Natale la valuta digitale potrebbe puntare ai 70-90.000 dollari
Sportelli bancomat per bitcoin aumentati del 40% nel 4Q 2020
Altro che misteriose e complicate procedure, il bitcoin si preleva al bancomat. Nel 2020 la quota mondiale di sportelli è quasi raddoppiata. Ma in realtà è solo un paese a fare la parte del leone con oltre l’80% dei Btm
Banca Generali entra nel capitale di Conio: la scommessa è sulle criptovalute
Le monete digitali private sono famose per la loro volatilità ma poiché scarse e non replicabili, in molti le considerano il bene rifugio del nostro secolo. Adesso anche le banche, che sempre più scelgono di offrire la possibilità ai loro clienti di usarle per diversificare i propri investimenti. Banca Generali, per farlo, ha scelto la fintech fondata da Christian Miccoli