BLOCKCHAIN
La crescita del Bitcoin nel 2020 ha spinto molti investitori a scegliere questo asset. Tra questi troviamo anche diverse star
Fintech, Abi: 55 banche operative su blockchain di settore
Ad oggi sono 55 le banche operative su Spunta, la blockchain di settore del mondo bancario in Italia
I fondi per puntare su blockchain e big data
Le nuove frontiere della tecnologia possono rappresentare un tema d’investimento interessante. Non tutti gli strumenti però consentono di prendere posizione efficacemente sulle aziende più innovative
Blockchain e bitcoin non sono la stessa cosa
Molti pensano che blockchain e bitcoin siano la stessa cosa. Ma non è affatto così: la tecnologia dei blocchi va ben al di là delle cryptovalute
Blockchain e finanza: il binomio vincente
La blockchain continua a essere la migliore amica del mondo bancario. E dunque se da una parte le banche sono state le prime a vederne le potenzialità, dall’altra la continua sperimentazione ed evoluzione sta colmando i gap della tecnologia
Blockchain: crescono i progetti (e le aspettative)
A livello mondiale, ma anche italiano, i progetti dedicati alla blockchain sono cresciuti a livelli vertiginosi negli ultimi anni. Se ci si focalizza solo sul 2019 si nota come ci sia stata una crescita del 56% a livello globale
Blockchain: sempre più investimenti
Gli investimenti in blockchain stanno diventando sempre più frequenti. In Italia si è passato dai 16 milioni di euro del 2017 ai 92 milioni previsti per il 2020
Tunisia, è il dinaro la 1° valuta nazionale gestita su blockchain
La Tunisia è pronta a lanciare il dinaro nazionale su una piattaforma blockchain. La moneta fisica non sparirà, ma i cittadini potranno ‘digitalizzare’ una parte dei propri risparmi e gestirli in modo molto più trasparente
Blockchain, Kreston RS ha un nuovo responsabile divisione
Kreston RS, realtà italiana affiliata a Kreston International, gruppo tra i più importanti network mondiali nei settori corporate finance, audit, tax, real estate e legal consulting, ha un nuovo responsabile per la divisione blockchain
Asset ad Halloween: il tocco magico della blockchain
Qual è il valore aggiunto della blockchain per gli asset, adesso? Risponde Erik Swords, gestore del Bny Mellon Digital Assets Fund
Banco Santander lancia il suo primo bond 100% blockchain
Banco Santander lancia il primo bond 100% blockchain. La tecnologia alla base delle criptovalute verrà utilizzata per l’emissione e la negoziazione dello strumento da 20 milioni di dollari
La “tokenizzazione” delle opere d’arte
L’effetto dirompente della tokenizzazione nel mondo delle opere d’arte: sono nate piattaforme web che offrono ai risparmiatori la proprietà frazionata di opere d’arte, acquistabile mediante valute aventi corso legale o criptovalute
Sia e Quant Network testano insieme la blockchain
La partnership tra Sia e Quant Network mira a integrare il sistema operativo blockchain Overledger di Quant nell’infrastruttura Siachain per sperimentare la reale interoperabilità tra le varie tecnologie blockchain e distributed ledger
Ico, Consob passa la parola agli esperti
Consob vuole prepararsi alla rivoluzione Ico, per questo il 21 maggio in Bocconi ha incontrato gli esperti del mondo delle Initial Coin Offering. Un’occasione di confronto essenziale per inquadrare i principi del fenomeno
Consob, un primo passo avanti sulle Ico
Il 21 maggio Consob chiama a raccolta i professionisti legati al mondo delle Ico, le offerte pubbliche iniziali di crypto-asset. Sarà un’importante occasione di incontro e dialogo per tracciare un primo profilo di una forma di investimento dal carattere non ancora definito. Cosa si aspettano gli operatori? Parola a Milena Prisco, counsel dello studio legale Cba
Come la blockchain sta influenzando la finanza
Le nuove tecnologie stanno entrando sempre di più all’interno del settore finanziario e del mercato assicurativo. Proprio per questo le banche e le assicurazioni hanno iniziato ad innovare