FILANTROPIA
Cinque anni fa è iniziata nel nostro paese una riforma per potenziare e razionalizzare gli enti attivi nelle attività sociali e di volontariato. Qual è la situazione adesso, nell’onda lunga della crisi covid? Il punto in una conferenza digitale tenuta da EY in collaborazione con la Fondazione Lang
Come creare un cambiamento sociale attraverso la filantropia
Le fondazioni pongono molta attenzione nel verificare l’impatto sociale generato dalle loro erogazioni. Ma quali sono gli scopi sociali a cui la filantropia si indirizza? Lo spiega Lucia Martina, segretario generale della Fondazione Lang Italia
Filantropia: il 2020 è stato l’anno dei Daf
La pandemia da covid-19 non ha fermato la filantropia. Anzi, i Daf, donor-adviser fund, sono aumentati del 33% rispetto al passato
Miliardari: chi ha donato di più nel 2020?
Nel 2020 quasi tutti i miliardari del mondo si sono arricchiti. Pochi però hanno deciso di fare donazioni per aiutare
Fondi filantropici: strumenti al servizio di aziende e famiglie
Tra i vari strumenti che imprenditori e famiglie possono utilizzare per intervenire a favore della comunità ci sono i fondi filantropici. In cosa consistono e quando possono essere usati?
Aste charity, Sotheby's e Christie's in duello per Beirut
Le due maggiori auction house mondiali, Sotheby’s e Christie’s, si sono date battaglia in alcune aste per la buona causa di Beirut. La ferita dell’esplosione di agosto 2020 è ancora viva, e il mondo dell’arte non dimentica
Usa: più risorse per la filantropia
Regole precise e maggiori fondi alle organizzazioni no profit. Queste hanno infatti sempre meno liquidità
Millennial e donna: l’identikit del donatore
Hanno un’età compresa tra i 29 e i 55 anni, sono principalmente donne e investono ogni anno mediamente tra i 91 e i 900 euro. L’indagine “Global trends in giving” svela l’identikit dei donatori italiani, la cui solidarietà ha trovato conferma anche durante la pandemia
Fondazioni: veicoli al servizio di imprese ed economia
Sempre più imprenditori e famiglie ricorrono alle fondazioni d’impresa. In cosa consistono questi veicoli e quali benefici fiscali possono garantire
Hirst e Prada: Fruitful e Forever per Save The Children
Fondazione Prada e Damien Hirst insieme per sostenere le famiglie italiane più fragili e i loro bambini durante la crisi pandemica. E l’occasione è ghiotta per portarsi a casa una stampa in tiratura limitata dell’artista esponente degli YBAs (Young British Artists)
Le molteplici vie della filantropia strategica
Sanità, educazione, protezione all’infanzia, aiuti umanitari. In vent’anni, oltre 525 milioni di fondi raccolti. Oltre il 90% dei clienti più importanti dimostratisi donatori attivi. Questi le cause e i numeri della UBS Optimus Foundation, istituzione che da oltre vent’anni coinvolge i clienti di UBS per generare un impatto positivo per società e ambiente
La filantropia è il nuovo volto del potere
Le donazioni sono aumentate, questo è un dato di fatto. E’ però altrettanto vero che la ricchezza dei miliardari è più che raddoppiata negli ultimi 10 anni
Human Rights Watch: da dove (ri)partire per disegnare il mondo di domani
Smettere di guardare solo a cosa è andato storto e iniziare a lavorare per costruire un futuro più resiliente, sicuro, inclusivo. Il 23 luglio Human Rights Watch organizza un evento virtuale, con ospiti d’eccezione, per capire quale ruolo può giocare il singolo nella ripartenza del dopo-covid
Enti del terzo settore e rendicontazione sociale
Il bilancio sociale: uno strumento in grado di dare conto del passato, coinvolgere tutti gli stakeholder e indicare la mission
Art bonus, cultura, mecenatismo e pianificazione fiscale
La cultura deve ripartire e le erogazioni liberali possono aiutare a sostenerla e l’art bonus rappresenta lo strumento che unisce mecenatismo e beneficio fiscale. La Regione Lombardia è stata la più generosa nel sostenere il patrimonio culturale e artistico della nazione
Coronavirus, donazioni e fisco: come fare bene per bene
In tanti si stanno adoperando con donazioni per sostenere la protezione civile e gli ospedali impegnati in prima linea contro il coronavirus. Le erogazioni liberali a favore dell’emergenza sanitaria danno diritto ad un beneficio fiscale da utilizzare nella prossima dichiarazione dei redditi
Consulenza filantropica, tra legami umani e diversificazione
Che ruolo svolge la consulenza filantropica in un contesto in cui aumenta sempre di più la sensibilità nei confronti delle tematiche sociali e ambientali da parte dei clienti del wealth management? Tra legami umani e diversificazione, ne parliamo con Urszula Swierczynska, philanthropy e impact investing advisor