Investimenti fixed income
Le obbligazioni AT1 sono uno strumento di debito emesso dalle grandi istituzioni finanziarie europee progettate per funzionare da cuscinetto in circostanze estreme come un’altra crisi finanziaria globale: hanno dimostrato una correlazione inferiore con altre asset class
Banche centrali e credito investment grade: quale futuro?
Le banche centrali continueranno a fornire un sostegno all’economia e ai mercati finanziari, almeno per il prossimo futuro, dando agli investitori la fiducia necessaria per passare dal debito pubblico al credito investment grade. Lo spiegano gli esperti di Invesco
Beati coloro che detengono obbligazioni!
I titoli ibridi fondono le caratteristiche di altre asset class. Tecnicamente sono obbligazioni, ma possiedono alcune qualità delle azioni e presentano un rating creditizio investment grade, seppur con rendimenti maggiori. Le ibride sono state inventate per offrire qualcosa di diverso, e il diverso spesso è precursore di una buona diversificazione
Portafoglio obbligazionario: il ruolo dei criteri ESG
Riteniamo che il 2020 possa essere un punto di svolta, in cui molti investitori potrebbero iniziare a riflettere sul profilo ESG del proprio portafoglio obbligazionario al pari di quanto fatto per le azioni
Fonti alternative di rendimento: su cosa è il momento di puntare
Se stai cercando di diversificare il tuo portafoglio andando oltre i titoli di Stato e il credito investment grade, ci sono almeno due motivi per considerare queste fonti alternative di rendimento
Obbligazioni: è più liquido l'ETF o il sottostante?
Se qualcuno si fosse chiesto come gli ETF avrebbero reagito in caso di forte volatilità del mercato, l’ultimo mese è stato piuttosto esplicativo in tal senso. La domanda ora riguarda la scelta in portafoglio: meglio il derivato o il sottostante?