ASSICURAZIONI
Secondo Pietro Menghi, ceo di Neosurance, la strada per avvicinare le nuove generazioni al mercato assicurativo passa dall’insurtech e dall’open insurance
Assicurare un'opera d'arte: istruzioni per l'uso
Quali sono i passaggi da seguire per assicurare un’opera d’arte? Quali sono le differenze tra le varie tipologie di polizza? Come adattare la copertura alle esigenze del cliente? Risponde Antonio D’Orsi, fine art insurance specialist di Art Defender Insurance
Eiopa: nuove preoccupazioni all’orizzonte
I nuovi lockdown e la fine degli aiuti fiscali potranno far aumentare il rischio di credito, di mercato e di sottoscrizione
Assicurazioni: contratti complicati e clienti insoddisfatti
Un motivo di insoddisfazione della clientela e di contenzioso deriva alle volte dal non chiare ed univoche clausole contrattuali
Attacchi cyber: allarme rosso per le assicurazioni
Stando all’ultimo sondaggio pubblicato dall’Associazione fra le imprese assicuratrici (Ania) si è osservato come la pressione cyber sul business assicurativo, durante la crisi del covid-19, è aumentato a causa del lavoro da casa
Assicurazioni: le big italiane preferiscono innovare internamente
Una nuova indagine Iia-PoliMi ha evidenziato una marcata propensione da parte delle compagnie assicurative italiane a innovare in casa, sviluppando internamente i progetti insurtech
Previdenza 2020: crollo delle entrate contributive
L’ultimo report pubblicato da Itinerari previdenziali ha analizzato il sistema pensionistico italiano e si è focalizzato anche sugli anni a venire. Nel 2020 si è riscontrata una flessione del 7,2% delle entrate contributive
Pandemia: assicurazioni, ecco i 4 fattori di incertezza
Nonostante il mondo assicurativo abbia retto abbastanza bene alla pandemia non mancano i fattori di stress. Eiopa ne ha identificati 4
Le assicurazioni devono gestire più complessità
Nell’ultimo sondaggio pubblicato da State street emerge come il mondo assicurativo deve affrontare una maggiore complessità nell’utilizzo dei dati
Fondi pensioni: possibile flessione nel 2021
Gli ultimi dati 2020 pubblicati dalla Commissione di vigilanza sui fondi pensione dipingono un quadro positivo per l’anno passato. Ma attenzione, perché non è oro tutto quello che luccica
Assicurazioni: critiche sull’Idd. Italia caso particolare
L’Insurance europe, la federazione europea di assicurazione riassicurazioni chiede meno burocrazia sull’Idd. Ma attenzione a generalizzare a tutta l’Ue le critiche. L’Italia rappresenta un caso particolare
Insurance wealth planning: l’immortalità del dynasty trust
L’expertise del nuovo consulente in materia di private insurance deve essere “quadrimensionale”
Esg e rinnovabili: il futuro passa da qui
Secondo l’ultimo report pubblicato da Willis Towers Watson il cambiamento climatico e la conseguente transizione verso le energie rinnovabili, così come la crescente importanza dei principi Esg trasformeranno il panorama di rischio del settore delle energie rinnovabili
Assicurazioni: più tecnologia e innovazione del prodotto
Durante il convegno: “Nuovi modelli di business e tecnologia per l’industria assicurativa” si è discusso dei nuovi trend del mercato assicurativo nel futuro
Polizze unit-linked: il ruolo dell’intermediario assicurativo
Una sentenza ha contribuito al dibattito delle corti di merito relativo alla natura delle polizze vita a contenuto finanziario e al ruolo dell’intermediario nella distribuzione di tali contratti
Assicurazioni (ancora) reticenti all’innovazione
Secondo l’ultimo report fatto da Ey, Iia in collaborazione con Sas, il 61% del campione intervistato non prevede un unico responsabile dell’innovazione a livello centrale: solo il 39% ha nominato un chief innovation officer
Assicurazioni Generali, una nuova struttura per vincere
Il Leone di Trieste ha ridefinito il proprio assetto organizzativo, eliminando la figura del general manager Frederic De Courtois e creando nuove posizioni dirigenziali. Nel nome di una sola parola: accelerazione