“Il temporaneo arresto della crescita organica risulta pienamente in linea con l’andamento dell’industria italiana”, commenta Marco Carreri di Anima Holding
Il totale da inizio anno è negativo per circa 656 milioni di euro
Le masse in gestione totali ammontano a oltre 176 miliardi di euro
La raccolta netta di risparmio gestito nel mese di maggio del gruppo Anima è ancora in calo: registrati flussi negativi per circa 444 milioni di euro. Superati anche i dati relativi al mese di aprile
Continua la discesa della raccolta netta di risparmio gestito del gruppo Anima. Nel mese di maggio 2019, infatti, i flussi registrati sono stati negativi per circa 444 milioni di euro (escluse le deleghe amministrative del Ramo I). Superati anche i dati relativi al mese di aprile: lo scorso mese il Gruppo segnava una raccolta netta negativa pari a 220 milioni di euro, già in discesa rispetto al periodo precedente (-151 milioni di euro a marzo). Il totale da inizio anno è negativo per circa 656 milioni di euro, rispetto ai 212 milioni di euro di aprile.
“Anche nel mese di maggio i flussi registrati dal gruppo Anima rimangono deboli e ben al di sotto delle nostre aspettative, soprattutto in considerazione dell’accresciuta instabilità ed incertezza del contesto non solo domestico”, commenta Marco Carreri, amministratore delegato di Anima Holding. Secondo Carreri, l’arresto temporaneo della crescita organica del Gruppo rispecchierebbe la situazione dell’industria italiana.
“Non bisogna far passare in secondo piano il trend di lungo periodo dell’industria che rimane, soprattutto in un paese come l’Italia, caratterizzato da fondamentali molto solidi, come testimoniato dall’ingente stock di ricchezza finanziaria delle famiglie, e da un accresciuto ammontare oggi detenuto in liquidità che riteniamo dovrà trovare forme di allocazione più efficienti”, continua Carreri.
In occasione, l’amministratore delegato di Anima Holding anticipa il lancio a breve di Anima PrimoPasso, una soluzione d’investimento con un profilo di rischio/rendimento adatto ai clienti che desiderano avvicinarsi al mondo del risparmio gestito.
In definitiva, le masse gestite complessive del gruppo Anima superano a fine maggio i 176 miliardi di euro.
