RETI
Un altro mese col segno più per le reti di consulenza. Guida Fineco, con una raccolta netta positiva pari a 1,2 miliardi. Gian Maria Mossa di Banca Generali: “La solidità della domanda ci fa guardare con fiducia alle opportunità di sviluppo per i prossimi mesi”
Il modello (vincente) di consulenza patrimoniale alla prova del Covid
La sfida principale imposta dalla pandemia ai banker non è l’uso di nuovi strumenti digitali, ma l’approccio alla consulenza. Com’è destinata a cambiare la professione? Perché l’evoluzione dalla consulenza finanziaria alla consulenza patrimoniale è necessaria? Quali sono i vantaggi di questo modello per i consulenti? Ne abbiamo parlato in diretta su We Wealth Must con Ferdinando Rebecchi, responsabile di Bnl-Bnp Paribas Life Banker
Una relazione a prova di digitale: ecco come fare banca
Ascoltare i propri clienti, instaurare con loro un dialogo che permetta di rispondere alle necessità più impellenti. Educarli, affinché vi sia in loro la consapevolezza di quanto sia importante allineare i propri investimenti agli obiettivi di vita. Garantire l’eccellenza dei servizi, sottolineando l’importanza di innovare sempre, anche dal punto di vista tecnologico. Un modo di fare banca che ha provato il proprio successo nell’anno della pandemia
Azimut presenta Azim Token e dà il via a una jv con Bezos
Azimut è la prima società di asset management al mondo ad aver lanciato un token. La società ha, inoltre, annunciato l’avvio di un accordo per acquisire una partecipazione di minoranza in HighPost Capital, la private equity fondata nel 2019 da David Moross e Mark Bezos
La via maestra per crescere è farsi scegliere dai talenti
Il reclutamento è uno dei cardini di sviluppo per Widiba, banca nativamente digitale che ha saputo sfruttare il suo posizionamento per crescere nell’anno della pandemia. Ecco quali saranno i prossimi passi secondo Marco Ferrari, nuovo recruiting manager dell’istituto
Azimut, utile quadruplicato in 10 anni: 382 milioni nel 2020
Nel 2010 l’utile netto consolidato di Azimut era di 94 milioni, mentre il patrimonio totale gestito era di 16 miliardi. Ora i numeri sono quattro volte superiori: ed è record. Lo scorso anno, la società è stata una delle poche realtà finanziarie a distribuire il dividendo. E quest’anno farà altrettanto
Consulenti: le reti li vogliono sempre più giovani
Professionisti sempre più giovani. Secondo quanto risulta a We Wealth, che ha potuto esaminare un’analisi riservata focalizzata sui consulenti finanziari, l’età media dei professionisti nelle reti italiane è calata drasticamente
Azimut lancia il primo Eltif dedicato al crowdfunding
Con AliCrowd, continua l’impegno di Azimut nella promozione e nella democratizzazione degli investimenti nei private market, segmento dove il gruppo ha superato i 2,2 miliardi di euro di masse
Reti di consulenza: atteso un allentamento delle incertezze
Carrellata di numeri positivi per le reti di consulenza, che chiudono il mese di febbraio con il segno più. Guida Fineco con una raccolta netta pari a 1,3 miliardi. In controtendenza solo il Gruppo Anima. Alessandro Melzi d’Eril: “Manteniamo un outlook positivo in vista di un auspicato graduale allentamento delle incertezze”
Widiba: “Ottimisti sul 2021, specie sul risparmio gestito”
Banca Widiba chiude da record l’anno della crisi, grazie soprattutto a una forte accelerazione dei volumi di raccolta e della componente commissionale. Il direttore generale, Marco Marazia: “Nel 2021 proseguirà questo trend, con una crescita ancor più sbilanciata sul risparmio gestito. E sul digitale”
Due nuove partnership per Mediolanum international funds
Mediolanum international funds annuncia l’avvio di due nuove partnership con Sga e Nzs capital llc. Furio Pietribiasi, ceo della piattaforma di asset management del gruppo bancario di Basiglio: “Il nostro obiettivo è delegare nei prossimi cinque anni la gestione di almeno 10 miliardi di euro”
Consulenza finanziaria: le dimensioni contano ma…
Se è vero che il prossimo biennio sarà caratterizzato da continue operazioni societarie aggreganti per gran parte di quelle aziende che si ritrovano posizionate al di sotto delle soglie di sopravvivenza, vero è anche che bisogna essere attenti nell’offrire un servizio altamente personalizzato, sia ai consulenti finanziari sia ai clienti
Inizio d’anno col freno tirato per le reti di consulenza?
Scocca l’ora dei conti per le reti di consulenza. Fa da traino Fineco, che riporta una raccolta netta positiva per 891 milioni di euro. Segue Azimut. Gian Maria Mossa di Banca Generali: “A prescindere dalle incognite dalla pandemia, guardiamo con ottimismo al 2021”
Mediolanum: nel 2020 raccolta netta positiva per 7,7 miliardi
Raccolta netta totale positiva per Banca Mediolanum nell’anno della crisi, in crescita del 90% sul 2019. Sale anche il numero di family banker. Massimo Doris: “Non ci uniremo con nessuno, ma rafforzeremo la rete. Piena fiducia per Mario Draghi, credo sia la persona più adatta a guidare il nostro Paese”
Il cuore della consulenza finanziaria
Tecnologia, lavoro di squadra e formazione. Tre parole chiave per raccontare la consulenza finanziaria, una professione in continua evoluzione. L’intervista a Nicola Viscanti, head of advisors – rete dei consulenti finanziari di Banca Widiba
Dal risparmio gestito e il fintech nasce Azimut Direct
La newco, controllata al 50,1% da Azimut e al restante 49,9% da Epic, è una nuova realtà fintech dedicata all’economia reale: un marketplace al servizio delle pmi italiane per soddisfare bisogni di finanza straordinaria
Quali criteri guidano le scelte dei clienti? Parla Mediolanum
Secondo Edoardo Fontana Rava di Banca Mediolanum, il processo di digitalizzazione che caratterizza attualmente il mercato finanziario affonda le proprie radici nel periodo pre-pandemico. Ma la crisi ha contribuito a una sua “indubbia accelerazione”. Modificando anche i criteri di scelta della clientela