PRIVATE BANKING
Il nuovo modello di consulenza di Banca Aletti si fonda sulla sinergia tra moderna teoria di portafoglio e finanza comportamentale applicata. L’amministratore delegato, Alessandro Varaldo, lo racconta a We Wealth, a 18 mesi dal suo insediamento
La ricchezza adesso ha un numero
Guadagnare 10mila euro al mese vuol dire essere ricchi? Secondo l’Osservatorio francese delle diseguaglianze basta un terzo di questa cifra – ma la verità ovviamente è che le variabili sono moltissime. Ecco quali
Banca Generali: più economia reale e clienti private
Banca Generali punta all’economia reale e lo fa con il lancio di un programma rivolto specialmente alla clientela private
La divisione International Private Bank di Deutsche Bank
Deutsche Bank unisce le divisioni Wealth Management e Private & Commercial Business International in una nuova divisione International Private Bank, che servirà 3,4 milioni di clienti wealth, private e commerciali.
La diversità nel reclutamento dei consulenti
La popolazione è diversificata, ma la consulenza no. Secondo uno studio di FlexShares, l’industria rimane molto omogenea e i clienti tendono a cercare consulenti che gli assomigliano. A volte, però, non li trovano
Banca Profilo: approvato il piano industriale al 2023
Il cda della banca guidata dall’ad Fabio Candeli ha approvato il piano industriale 2020-23. Focus su innovazione digitale e fintech
Colossi del private sempre più verso oriente
I grandi gruppi bancari, negli ultimi mesi, stanno mettendo in pratica nuove strategie di rafforzamento del lato wealth management. Diversi stanno, inoltre, puntando sempre più verso il mercato orientale
Consulenti: meno patrimoni in gestione
Il lavoro del consulente sta diventando sempre più difficile di anno in anno. Più infatti il cliente è informato sul mondo finanziario, e più vuole gestirsi in autonomia i propri soldi
Il wealth management di prima classe
Investimenti esclusivi, inaccessibili alla clientela retail. Ma anche consulenza immobiliare, gestione integrata del partrimonio familiare e aziendale, pianificazione del passaggio generazionale, art advisory. Ecco come si struttura l’offerta dedicata agli high net worth individual di Banca Aletti, Edmond de Rothschild e J.P. Morgan private bank
Credit Suisse Vs Ubs: la sfida del wealth management
Continua la saga del wealth management che ha visto protagonisti Ubs e Credit Suisse. Dopo lo scandalo di Khan e il pedinamento da parte di Credit Suisse nei suoi confronti, questa volta un altro uomo forte della banca elvetica lascia il gruppo per approdare in Ubs
Grandi patrimoni al femminile
Tra gli high net worth individual le donne manifestano un approccio più conservativo rispetto agli uomini, sono più sensibili al tema degli investimenti Esg e maggiormente disposte ad affidarsi ai consigli del proprio wealth manager. Lo racconta a We Wealth Cristiana Fiorini, responsabile Hnwi di Intesa Sanpaolo Pb
L'80enne imprenditore di Padova in video call con il banker
Uno dei casi emersi da un’indagine di Finer, validata da una ricerca quantitativa, racconta come stanno evolvendo le modalità di relazione tra Hnwi e wealth manager. La frequenza di comunicazione settimanale è raddoppiata. E anche la soddisfazione dei clienti è in aumento
Cosa hanno consigliato i consulenti nel lockdown?
Come sono stati gestiti i portafogli negli ultimi tre mesi, ma soprattutto tra marzo e aprile? La risposta non è una delle più semplici e le strade intraprese sono diverse. Molto dipende dal fattore temporale e dal profilo di rischio del cliente
Bcg, più dati per una consulenza patrimoniale "aumentata"
L’intelligenza artificiale e i data analytics aiutano il banker a personalizzare l’interazione con i clienti, aiutando a mettere a fuoco le loro esigenze, il canale attraverso cui trasmettere un determinato messaggio e il momento giusto per farlo.
Hsbc: sempre più Asia nel suo futuro
Il colosso bancario vuole rafforzare la sua presenza in Asia. Vuole infatti diventare la banca private di riferimento per i grandi patrimoni nella regione. Proprio per questo sta mettendo in atto un piano strutturale di investimenti
Il private banker del futuro: più competenze e interazione
Come sta vivendo il wealth management questo periodo? Ci sono opportunità da sfruttare? A queste e altre domande ha risposto Giovanni Andrea Incarnato, EY Italy wealth & asset management leader