PRIVATE BANKING
Bim: innovazione e tecnologia al centro del rilancio strategico-operativo del gruppo. L’intervista di We Wealth a Claudio Moro, amministratore delegato di Banca Intermobiliare
Ersel: un cauto ottimismo per il 2021
Federico Taddei, direttore private banking Ersel è cautamente positivo per il futuro se pensa all’attività delle banche centrali e dei governi per sostenere l’economia e i mercati. Se ci si sposta sul fronte politico italiano, nelle ultime settimane emerge chiaramente una mancanza di chiarezza e tempestività negli interventi. E questo potrà avere degli impatti
Banca Euromobiliare, in rotta verso il patrimonio
Evolvere dalla logica di portafoglio a una consulenza più completa, in grado di abbracciare famiglia, asset personali e azienda. È la sfida che Paolo Zulian, alla guida del private banking di Banca Euromobiliare, ha raccolto due anni fa, con il suo progetto di wealth management. La sta portando a termine, in equilibrio tra visione e pragmatismo
Fideuram Ispb: raccolta in crescita del 32%
Nei primi sei mesi dell’anno Fiduram – Intesa Sanpaolo Private Banking, ha realizzato una raccolta netta pari a 6 miliardi di euro (+32%). L’utile netto consolidato è risultato invece essere pari 419 milioni, in flessione (-8%) rispetto al primo semestre del 2019
Al via il match degli investimenti tra spostati e single
Come cambia il portafoglio di un investitore sposato e di uno single? E che tipo di rapporto sviluppano con il loro consulente?
Un (doppio) passaporto anti pandemia
Gli individui ad alto reddito da sempre scelgono certi paesi per ottenere vantaggi fiscali. E negli anni hanno richiesto i passaporti proprio nei classici paradisi fiscali
Intesa – Ubi: al via la 2^ banca per capitalizzazione nell’Eurozona
L’unione di Intesa Sanpaolo e Ubi darà vita a un nuovo gruppo molto forte a livello europeo. A spiegarlo è lo stesso ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, durante la conferenza di presentazione dei risultati del gruppo
Intesa Sanpaolo – Ubi: ecco il nuovo polo del private banking
Il titolo di Ubi banca vola in Borsa e all’orizzonte si delinea in maniera sempre più chiara e nitida il nuovo polo del private banking che nascerà nell’immediato futuro
Federici: ecco il nuovo banker di Ubs
Un private banker sempre meno concentrato su un singolo aspetto e più sull’insieme. Questa la strada che sta percorrendo Ubs. Ne parla a We Wealth, Paolo Federici Market Head di Ubs Global Wealth Management in Italia
Dimmi come pensa il tuo cliente e ti dirò come agisce
Quanto conta l’empatia nel lavoro di consulenza finanziaria? Moltissimo, ma è una skill che non tutti hanno in portafoglio. Abbiamo chiesto a Joe Capobianco, docente della Business School di Bologna, di insegnarci qualche trucco per capire come ragionano ed operano gli individui – perchè questa competenza possa essere messa al servizio del private banking
Federici (Ubs): il 66% degli investitori italiani è ottimista
Secondo l’Investor sentiment pubblicato da Ubs il 66% degli investitori ha dichiarato di essere ottimista per quanto riguarda lo scenario dell’economia globale nel breve termine (prossimi 12 mesi)
McKinsey al private banking: ricette per uscire dall’empasse
Nonostante i mercati in forte crescita del 2019, le banche private europee registrano profitti in calo per il secondo anno di seguito. Con il covid, poi, il bisogno di rivedere il modello organizzativo del private banking si fa ancora più urgente: ecco da dov’è necessario partire
Hong Kong: banche private, al via i controlli
Le grandi banche internazionali hanno dato il via ad una serie di controlli a tappeto sui propri clienti. L’obiettivo è capire se questi hanno legami con il movimento pro democrazia che si è andato a sviluppare negli ultimi anni
Ubs: l’84% degli investitori italiani teme il futuro finanziario
L’84% ha paura di non avere sufficienti risparmi se dovesse arrivare un’altra pandemia. Il 77% teme di dover lavorare più a lungo per recuperare i risparmi pensionistici persi. E l’81% non vorrebbe diventare un peso per la propria famiglia se dovesse ammalarsi. Queste sono le maggiori preoccupazioni finanziarie degli investitori facoltosi italiani rilevati dall’Investor watch di Ubs wealth management
Generfid, il trend delle operazioni straordinarie nel dopo covid
Le società fiduciarie del nord Italia hanno visto sospendere i propri lavori quasi del tutto a causa dell’epidemia sanitaria. Ma secondo Nicola Pegoraro, consigliere delegato di Generfid, la ripresa delle operazioni straordinarie segna ora un nuovo trend
Cordusio, la qualità è resiliente (e sostenibile)
Guardare alle aziende che fanno innovazione non significa chiudersi nel recinto dei titoli tecnologici. Ma interpretare l’investimento analizzando in profondità il management. Significa misurarlo attraverso parametri non solo quantitativi. Roberta Rudelli, responsabile Fund Selection di Cordusio sim e di UniCredit wealth management spiega perché