PRIVATE BANKING
Da sempre relegata ai margini della gestione patrimoniale, l’arte nel nuovo millennio è assurta a vero e proprio asset, soprattutto nell’ultimo decennio. Lo sa bene Intesa Sanpaolo, leader indiscussa nella valorizzazione del patrimonio. Parlano Tommaso Corcos, Michele Coppola, Gregorio De Felice
Unicredit: "La nostra visione europea ci avvantaggia con Mifid2"
In attesa dei prossimi interventi del regolatore europeo su Mifid2, come intercettare le masse ferme sui conti correnti? Secondo Renato Miraglia, responsabile private banking Italia di Unicredit, bisogna aiutare i clienti a minimizzare l’incertezza
Post pandemia, la consulenza pensa al futuro
Gestione patrimoniale e Covid-19: quella che emerge dalla pandemia è una consulenza pronta a progettare a lungo termine la ripartenza dell’Italia e della sua economia. Una consulenza che mette da parte l’incertezza del presente e continua a rispondere alle necessità dei clienti
Il private banking del futuro, tra sfide e opportunità
Nell’industria del private banking, competenze e tecnologia saranno determinati per il futuro successo degli operatori. I risultati dello studio realizzato da Aipb in collaborazione con Strategy&, società del network PwC
Un'ondata di M&A sta per travolgere le banche svizzere
Tornano fusioni e acquisizioni in Svizzera e si riaccendo i riflettori sulle voci di possibili avvicinamenti tra Ubs e Credit Suisse, le due maggiori banche del Paese. Il mercato del private banking in Svizzera è ancora molto frammentato e competitivo, e anche alcuni operatori italiani, come per esempio Banca Generali, stanno cercando una via di ingresso
Ersel, strategie di portafoglio per la ripartenza
Azioni e bond cinesi. Subordinati bancari. Strategie alternative. È la ricetta di Andrea Rotti, ad di Ersel, per superare la seconda ondata di contagi. “Gli high net worth”, dice a We Weath, “devono sposare l’approccio degli istituzionali. E dare più fiducia ai private market”
Private banking, protezione e sostegno del risparmio privato
La XVI edizione del Forum organizzato da Aipb fa il punto sul mercato attuale del private banking tratteggiando i tratti del mondo wealth del futuro. Il prossimo obiettivo? Arrivare nel 2022, con mille miliardi di masse totali in gestione
Banca Aletti: eliminiamo i bias cognitivi dai portafogli
Gli errori causati dall’emotività costano all’investitore finale ogni anno circa il 3% dell’investimento complessivo. Banca Aletti presenta una Sicav che chiede aiuto alla finanza comportamentale per affrontare i mercati in momenti complessi come questo. Ne abbiamo parlato con Roberto Arosio, responsabile Investimenti e wealth management di Banca Aletti, gruppo Banco Bpm
Ubs Gwm: il 2021 sarà l’anno della ripresa
Il prossimo anno la banca elvetica prevede che la produzione economica e gli utili aziendali torneranno ai livelli pre-pandemia globale
Fideuram-Ispb: masse amministrate da record
Il gruppo Fideuram-Intesa Sanpaolo private banking supera brillantemente questa prima ondata della pandemia. Le masse amministrate raggiungono un nuovo record e la banca si dimostra solida
Hnw Millennial: ecco come investono
Secondo l’ultima ricerca pubblicata da SpectremGroup, società americana che si occupa anche di analisi e gestione patrimoniale, il 49% dei portafogli dei Millennial Hnw è considerato patrimonio investibile
Private banking: mercato in forte crescita in Italia
Secondo la 17° edizione dell’indagine pubblicata da Magstat, il numero dei clienti private sarebbe balzato a fine 2019 a 1.376.207 unità, da quota 906.630 di fine 2015
Il superbonus 110% apre un nuovo mercato per il private banking
Dalla cessione del credito da superbonus 110% arriva una nuova opportunità per il mondo del private banking
Covid-19: clienti private verso la Svizzera
Secondo un rapporto della televisione pubblica svizzera, Rts, otto tra le più grandi banche della Confederazione hanno ricevuto più di 80 miliardi di franchi svizzeri di nuovi asset nella prima metà del 2020
Banca Mps, industrializzare il private per approdare al wealth
Si può espandere il perimetro della consulenza solo sistematizzando la gestione di portafoglio. Federico Vitto, responsabile Direzione wealth management di Banca Monte dei Paschi di Siena racconta il modello cui sta lavorando Rocca Salimbeni. E la sfida (vinta) nella gestione dell’emergenza
Maccia: economia reale e criteri Esg per uscire dalla crisi
Molte tematiche precedenti (criteri Esg) alla prima ondata sono state rafforzate e alimentate da questa crisi. Nella fase pre-covid predominava il fattore E (ambiente). La pandemia ha invece amplificato il ruolo della S
Credem e fondazione cassa di risparmio di centro insieme
L’accordo tra tra le due realtà ha l’obiettivo di realizzare la fusione per incorporazione di Cassa di Risparmio di Cento in Credito Emiliano