Light banking, BPER Banca e Fabrick insieme per l’offerta digitale
Light banking, BPER Banca e Fabrick insieme per l’offerta digitale
BPER banca vuole diventare una “challenger bank”, dal carattere fortemente innovativo e tech
Fabrick con i suoi oltre 600 mila clienti registrati in tre anni rappresenta un punto riferimento anche su scala internazionale
Continuano i movimenti nel tessuto fintech italiano, un comparto che sta mettendo il piede sull’acceleratore
Nuova luce per il light banking in Italia. A tal proposito, BPER Banca potenzia la propria offerta digitale scegliendo la piattaforma Fabrick (di cui We Wealth aveva già parlato), nel solco della condivisione dei dati tra i diversi attori dell’ecosistema bancario. E in coerenza con gli ultimi dati che mostrano un sempre maggiore utilizzo del fintech da parte degli italiani.
Alla ricerca di un nuovo target per il light banking
La scelta di BPER banca nasce dalla volontà di cercare nuovo pubblico, più giovane ed esigente. Il cliente cui l’istituto ambisce cerca servizi snelli, rapidi e fruibili via smartphone.
Diego Rossi, responsabile della Direzione Everyday Bank di BPER
“I clienti ogni giorno cambiano e con loro cambiano velocemente i bisogni e i desideri da soddisfare. In questo contesto crediamo che l’open banking possa coniugare attrattività, semplicità, rapido cambiamento, time to market e investimenti sostenibili nel medio-lungo periodo”. Il responsabile continua dicendo che la volontà è quella di trasformare la banca in una realtà di challenger bank per apprendere e sviluppare competenze che “abiliteranno BPER a sviluppare nuovi pensieri strategici”.
Paolo Zaccardi, ceo di Fabrick
“Siamo molto lieti di poter accogliere all’interno del nostro ecosistema un attore importante come BPER Banca. La nostra missione è promuovere la collaborazione tra il mondo fintech e il mondo degli operatori tradizionali. E siamo certi che la presenza di BPER sulla nostra piattaforma come soggetto che utilizza le altre api presenti per sviluppare per sé nuovi servizi rappresenti un nuovo importante passo per l’intero sistema”.
Per quanto riguarda i servizi di light banking Fabrick mette a disposizione del mercato Hype, “che con i suoi oltre 600 mila clienti registrati in tre anni rappresenta un riferimento anche su scala internazionale”.
