AZIENDE E PROTAGONISTI
Non ho capito la risposta! Talvolta dalle conversazioni non si si riescono ad ottenere le risposte di cui abbiamo bisogno. Come mai? Semplicemente, perché non è stata formulata una domanda efficiente
Microcredito: le opportunità lungo la via della Seta
Come si è evoluto l’ecosistema imprenditoriale nei paesi lungo la via della seta? Che ruolo gioca il microcredito in questo contesto? Ne abbiamo parlato in diretta con Vincenzo Trani, fondatore e presidente di Mikro Kapital e Lucia Tajoli, docente di politica economica alla school of management del Politecnico di Milano
Opa Creval, l'ultima mossa di Crédit Agricole Italia
Risiko bancario sempre più acceso. Crédit Agricole Italia ha incrementato il prezzo dell’offerta lanciata su Creval da 10,5 a 12,2 euro per azione. Previsto un bonus di 0,30 euro al superamento della soglia del 90%
Quanto guadagnano i top banker europei?
Andrea Orcel si prepara a tornare al centro della scena europea assumendo le redini di Unicredit dall’ormai ex ceo Jean Pierre Mustier, con un maxi-stipendio da 7,5 milioni di euro. Un pacchetto nettamente superiore al suo predecessore. Ma in linea con le buste paga dei principali top banker del continente
Turismo: i ristori coprono solo il 7% delle perdite subite
Le risorse destinate alle imprese della filiera del turismo dal decreto sostegni, stando alle stime, copriranno circa il 7% delle perdite subite. A rischio chiusura quasi un’azienda su tre. Vittorio Messina: “Necessario ripartire anche da una riforma del fisco, del lavoro e della burocrazia”
Sempre più investitori esteri nelle imprese italiane
Secondo il IX rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane sono cresciuti gli investitori esteri nel capitale di società la cui dimensione è diversificata (con una frequenza maggiore fra quelle del Ftse Mib) e nelle imprese industriali
Donne: la chiusura del gender gap slitta di una generazione
Il countdown dell’uguaglianza di genere torna a rallentare: un’altra generazione di donne dovrà subire gli effetti negativi delle disparità, con gli anni necessari alla chiusura del gap che scivolano da 99,5 a 135,6. L’Islanda, intanto, resta il paese più “roseo”. Buoni progressi anche per l’Italia
Dalla famiglia all’impresa. Diversità e inclusione nei family business
Lo sguardo femminile può mettere a fuoco prospettive differenti con le quali analizzare i problemi. Le donne sembrano essere meglio attrezzate a prendere decisioni che preservino il capitale socio-emotivo dell’azienda. E hanno maggiore attitudine a innovare
Burnout: la finanza scende in campo dopo il “caso Goldman”
Dopo la rivolta dei giovani banchieri di Goldman Sachs, i protagonisti dell’alta finanza tornano a puntare lo sguardo sull’equilibrio tra lavoro e vita privata dei propri dipendenti. Ecco come cercheranno di “curare” la loro dipendenza dal sovraffaticamento. Mentre Morningstar punta sui robot
Deposito sul conto corrente: quanto mi costi?
Continua la querelle contro i maxi conti correnti. Da FinecoBank a Bper Banca, ecco tutte le novità (e i rischi) per le imprese. Ma anche per la clientela retail
Covid, ma non solo: ecco i rischi per il 2021 secondo i ceo
L’economia è in crescita, ma le fonti di preoccupazioni aumentano. Clima, cyber security, disinformazione e tasse, in particolare, non fanno stare tranquilli i ceo
Poste Italiane, al via nuovo piano. Utile 2024 a 1,6 mld
Il gruppo guidato da Matteo Del Fante ha presentato “Sustain & Innovate”, il nuovo piano industriale al 2024. Ecco i punti salienti
Leader al femminile: come toccare la vetta (oltre le barriere)
Le statistiche continuano a mostrare il conto (salato) dell’ineguaglianza. Specialmente quando si parla di leader al femminile. Uno studio della Munich business school e di Mission female rivela quali sono le barriere dietro questo gap. E quali i fattori di successo da cui ripartire
Formazione e problem solving: il metodo di Socrate
Nella vita reale, l’approccio maieutico, fatto di domande e risposte, spinge l’interlocutore a cercare la verità dentro di sé. Un dialogo costituito di domande e risposte è infatti la miglior strategia per aiutare qualcuno a riflettere
Chi sono gli under 45 del Ftse Mib?
Secondo un’analisi di Heidrick & Struggles, il Ftse Mib conta oggi più di 40 giovani top manager. Il 18% dei quali sono donne. Da Stefano Tassone di Mediobanca a Valentina Frezza di Banca Generali, ecco gli under 45 del listino milanese
Imprenditori di sé: come fallire brillantemente
Anche per Zlatan Ibrahimovic il fallimento non è il contrario del successo; è una parte del successo. L’importante è dare il giusto valore al fallimento. Dunque, come fallire e avere successo?
Opa Creval: per Alta Global l’offerta di Crédit Agricole Italia è troppo bassa
Il fondo russo Alta Global, che detiene oltre il 5% di Creval, ha invitato Crédit Agricole Italia ad alzare il prezzo dell’offerta per rilevare il controllo dell’istituto valtellinese