AZIENDE E PROTAGONISTI
Startup vs pmi tradizionali: chi vince la sfida della crisi?
Secondo uno studio promosso da OfficinaMps e realizzato con Swg, il 51% delle startup ritiene di aver reagito positivamente alla crisi. Una quota di 12 punti percentuali superiore alle imprese tradizionali. E c’è anche chi ha tradotto l’emergenza in un’opportunità di guadagno
Il punto della settimana sui mercati finanziari con Amaranto Investment Sim
Nuovo anno, nuovo approccio, nuovo paradigma per i mercati, che hanno celebrato l’inizio del 2021 nonostante le turbolenze di fondo. Quali dinamiche settoriali seguire nei prossimi mesi? Come interpretare la crescita? Qual è il ruolo della politica? E quello della tecnologia? Ne abbiamo parlato in diretta su Weekly Bell con Edoardo Ugolini, senior macro manager di Amaranto Investment Sim
Bonus Ipo esteso al 2021, le tre ragioni per quotarsi
Esteso il credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti per le operazioni di Ipo fino al 31 dicembre 2021. “Una grande opportunità”, secondo Anna Lambiase, amministratore delegato di Ir Top Consulting. Ma quali sono i vantaggi della quotazione?
Belluzzo Mercanti: al via la fusione multi-giurisdizionale
Belluzzo International Partners e Mercanti e Associati si sono unite in unica realtà. La società si chiamerà Belluzzo Mercanti e combinerà l’expertise wealth, tax e internazionale di Belluzzo con il forte presidio delle practice giuridiche societario, banking e real estate di Mercanti.
Imprese familiari: ricapitalizzazione o fallimento
Secondo il XII Osservatorio Aub, un’impresa familiare su quattro rischia oggi procedure concorsuali o liquidatorie. Il 33% ha una struttura patrimoniale e finanziaria inadeguata ad affrontare la crisi. Le vie d’uscita? Sono fuori: capitali esterni e guida estranea alla famiglia
La crisi affonda i top club: attese perdite per due miliardi
Secondo la 24esima edizione della Football money league di Deloitte, i top club del calcio globale potrebbero registrare un crollo dei ricavi superiore ai due miliardi entro la fine della stagione in corso. Necessaria una ridefinizione dei modelli di business. Con un focus sul digitale
Ubs: problemi con il nuovo Ceo
Il nuovo Ceo di Ubs, Ralph Hamers, deve affrontare un’indagine nei Paesi Bassi per riciclaggio. Il tutto è legato al precedente impiego presso Ing
Bish Limbu, nuova nomina in Mediolanum International Funds
Mediolanum International Funds ha un nuovo responsabile del multi manager. Bish Limbu guiderà il team di gestori nella definizione delle strategie in ambito azionario, obbligazionario e multi asset.
Misure a sostegno dell’economia: Italia fanalino di coda
Il sistema produttivo europeo ha accumulato mille miliardi di euro di perdite. Le imprese più vulnerabili sono state quelle tedesche e francesi, con un buco complessivo da 400 miliardi. Ma l’Italia resta fanalino di coda in termini di tempi di approvazione delle misure d’emergenza
MainStreet Partners, due nuovi ingressi di qualità
MainStreet Partners continua il suo percorso di crescita. Matteo Balicco, in qualità di director, guiderà il processo di digitalizzazione mentre Liron Mannie rafforzerà le attività di analisi e consulenza esg
Finanza agevolata: sette strumenti per le imprese
Quali sono le agevolazioni pubbliche disponibili oggi per le imprese tricolori? We Wealth ne ha parlato con Giulia Podestà, referente del team credito e finanza agevolata di Assolombarda Servizi
Family office: sempre più private equity e sostenibilità
L’ultimo sondaggio fatto da BlackRock, condotto su 185 family office in tutto il mondo rivela che il private equity e la sostenibilità crescono nei portafogli
Imprenditori: i passi da fare per mettersi in proprio
Imprenditori si nasce o si diventa? Per chi non l’ha mai fatto, passare da una struttura organizzata aziendale al lavoro autonomo rappresenta un cambio di identità professionale a 360 gradi. Quali sono le mosse da compiere?
Donne ai vertici: Italia da record, ma sesta in Europa
Secondo un nuovo studio dell’associazione European women on boards, l’Italia registra la percentuale più elevata di donne nei comitati di gestione e di controllo nel continente. Ma resta sesta nella classifica generale sulla diversità di genere. Al primo posto tra le aziende tricolori inserite nel dataset, Nexi. Segue A2A