Longevity: il wealth management italiano è pronto alla sfida?
IL PRIMO FORUM IN ITALIA SULL’IMPATTO DELLA LONGEVITY NEL MONDO DEL WEALTH MANAGEMENT
Longevity economy:la rivoluzione è ora
Guest speaker:
JOE COUGHLIN, FONDATORE E DIRETTORE DELL’ AGE-LAB DEL MASSACHUSSETTS
INSTITUTE OF TECHNOLOGY (MIT)
Il business della longevità è la terza maggiore economia al mondo, in termini di Pil,dopo gli Usa e la Cina. Governi, famiglie e aziende devono definire nuove coordinate perinterpretare al meglio la longevity e uno stile di vita più attivo anche in età avanzata.
Intervengono:
NICOLA PALMARINI, DIRETTORE DEL NATIONAL INNOVATION CENTRE FOR AGEING (NICA) DEL REGNO UNITO
Le risposte dell’Europa alla sfida della longevity. Idee, soluzioni e criticità.
EMANUELA NOTARI, PARTNER DI A.L.I. (ACTIVE LONGEVITY INSTITUTE)
L’Italia è il secondo paese al mondo per invecchiamento della popolazione. Rischi e opportunità.
Non hai seguito la prima parte? Per riguardare la prima parte dell’evento clicca qui
Il nuovo volto del wealth management
Guest speaker:
JOHN DIEHL, SENIOR VICE PRESIDENT APPLIED INSIGHTS DI HARTFORD FUNDS
L’aumento dell’aspettativa di vita cambia i bisogni dei clienti. Come deve evolvere laconsulenza patrimoniale?
Tavola rotonda
Il consulente patrimoniale deve aiutare i suoi clienti a navigare lungo la rotta dellanuova longevità. Quali competenze saranno necessarie? Come realizzare una correttapianificazione, tra protezione, previdenza e passaggio generazionale?
Intervengono:
JOE CAPOBIANCO, PARTNER DI A.L.I. (ACTIVE LONGEVITY INSTITUTE)
ANDREA CARBONE, PARTNER DI PROGETICA
STEFANO CARPI, BRANCH MANAGER ITALY DI LOMBARD INTERNATIONAL ASSURANCE
ALFREDO DE MASSIS, PROFESSORE ORDINARIO DI IMPRENDITORIALITÀ E FAMILY BUSINESS MANAGEMENT PRESSO LA LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO
ROBERTO LENZI, TITOLARE DELLO STUDIO LEGALE LENZI E ASSOCIATI
NICOLA VISCANTI, HEAD OF ADVISORS – RETE DEI CONSULENTI FINANZIARI DI BANCA WIDIBA
Non hai seguito la seconda parte? Per riguardare la seconda parte dell’evento clicca qui:
La ricetta per una longevità sostenibile
Interviene:
CARLO COTTARELLI, DIRETTORE DELL’OSSERVATORIO SUI CONTI PUBBLICI ITALIANI
La longevity nel portafoglio: strategie e idee per investire
Tavola rotonda
Le soluzioni innovative e le nuove opportunità della silver economy.
Intervengono:
MATTEO ASTOLFI, MANAGING DIRECTOR DI CAPITAL GROUP ITALIA
EDOARDO FONTANA RAVA, HEAD OF PRODUCT AND BUSINESS MODEL DEVELOPMENT DI BANCA MEDIOLANUM
MARINA IODICE, SENIOR PORTFOLIO MANAGER IMPACT EQUITY DI NN INVESTMENT PARTNERS
ANDREA MOSSETTO, HEAD OF INVESTMENT SPECIALISTS DI CPR ASSET MANAGEMENT (GRUPPO AMUNDI)