La Cina e l’ascesa del ceto medio negli EM: dove investire?
Il trend di rapida ascesa del ceto medio nei mercati emergenti è sostenuto da un cambiamento strutturale dell’economia (dalle esportazioni al consumo interno)
26 Febbraio 2021 · BY Giulia Bacelle
La nuova era dell’energia è rinnovabile
La lotta al cambiamento climatico passa attraverso l’energia rinnovabile. Le società che punteranno su questo trend potranno prevalere sui combustibili fossili anche grazie al supporto politico
4 Gennaio 2021 · BY Giulia Bacelle
Mercati in sospeso: dove spostarsi sull’obbligazionario?
Politiche monetarie altamente accomodanti, governi ultra generosi sul fronte fiscale (gravando sul livello di debito globale) ed una pandemia che ancora tiene i mercati in sospeso: come muoversi all’interno del comparto obbligazionario?
16 Dicembre 2020 · BY Gloria Grigolon
Germania: ecco la stretta sulle filiere produttive
L’adesione su base volontaria delle aziende europee alla due diligence sociale e ambientale ha finora dato scarsi risultati. Ecco perché una nuova proposta di legge in Germania punta a renderla obbligatoria. Una morsa che ha un nobile obiettivo: essere da esempio per gli altri paesi
20 Novembre 2020 · BY Giulia Bacelle
Long-short: una strategia contro l’incertezza
In un periodo di forte volatilità e incertezza come quello corrente, trovare modalità per eliminare “il rumore di sottofondo” e concentrarsi sugli obiettivi di lungo termine è fondamentale. Ed è quello che permette di fare la strategia long-short
5 Novembre 2020 · BY Giulia Bacelle
Growth o value? Nessuno dei due: vincerà il quality
Incertezza e alta volatilità influiscono anche sugli stili di investimento scelti. Accanto ai più tradizionali growth e value, però, si delinea una terza strategia, quella dei titoli quality. Che, secondo gli analisti, potrebbero offrire interessanti opportunità future
21 Ottobre 2020 · BY Giulia Bacelle
Vincitori o vinti? Tre modelli di business post pandemia
Gli Stati Uniti traineranno la ripresa post-Covid-19? A prescindere da che velocità sarà caratterizzato il recupero dell’economia, per le aziende un fattore sarà discriminante nel lungo termine: il modello di business
1 Ottobre 2020 · BY Giulia Bacelle
Obbligazioni societarie: opportunità per i gestori attivi
Credito corporate investment grade e obbligazioni societarie ad alto rendimento nell’asset allocation strategica dell’ultimo trimestre, che scorge però nel futuro più prossimo tante opportunità, quante incognite
30 Settembre 2020 · BY Gloria Grigolon