UNIVERSITà CATTOLICA
Attraverso la tokenizzazione, si possono frazionare e digitalizzare attivi come real estate e crediti, rendendo gli investimenti alternativi più accessibili. Un progetto sperimentale “di sistema” raccontato in anteprima a We Wealth da Imanuel Baharier, direttore generale di Cetif Advisory
Passaggio generazionale, i miti del modello 'tira e molla'
Quando si parla di passaggio generazionale, bisogna capire fin da subito se le attitudini del giovane erede sono coerenti con i desideri dei genitori. Claudio Devecchi, professore dell’Università Cattolica di Milano, spiega quali sono le prime difficoltà che incontrano e in cosa consiste il modello ‘tira e molla’.
Imprese sostenibili: qual è il vero ruolo della finanza?
La maggior parte delle pmi italiane riconosce le banche come il principale punto di riferimento quando si parla di sostenibilità, sia nella scelta degli strumenti finanziari che nella promozione di prodotti sri. Ma per Anna Maria Roscio di Intesa Sanpaolo la finanza potrebbe accompagnarle anche verso un cambiamento culturale
Le elezioni Usa, i rapporti con Pechino e la solitudine dell'Italia
Il dialogo con la Cina resterà frammentato. Ma a differenza di Trump, Biden cercherà di ricondurre le tensioni all’interno di una cornice istituzionale, ricorrendo al multilateralismo tutte le volte che gli sarà possibile. Vittorio Emanuele Parsi, ordinario di Relazioni internazionali alla Cattolica di Milano, traccia le coordinate dei nuovi assetti geopolitici mondiali, dopo le elezioni Usa
Mario Draghi, l’ultima lezione del presidente della Bce
Con uno sguardo al passato e uno “ottimista” sul futuro dell’Europa, Mario Draghi riflette sulle caratteristiche di un buon policy maker in occasione del conferimento della laurea honoris causa presso l’Università Cattolica
L’Uk insegna: come funziona il divorzio in una fondazione
L’uscita di scena del principe Harry d’Inghilterra dalla fondazione reale, creata insieme al fratello William, ha fatto il giro di tutti i tabloid. E in Italia come funziona il recesso da una fondazione? La risposta del professor Francesco Florian dell’Università Cattolica
Lfde, si rafforza l’assetto commerciale in Italia
La Financière de l’Echiquier ha un nuovo capo della distribuzione italiana: Massimo Corneo. La nomina è effettiva dal 13 maggio
Cottarelli: Italia? Speriamo no recessione Ue altrimenti crisi profonda
Le prospettive di crescita dell’Italia nel contesto europeo hanno bisogno “anche di un po’ di fortuna”. Se ci saranno “scosse esterne” che mandano “l’Europa in recessione”, il Paese potrebbe andare incontro a una “crisi profonda”. L’intervento di Carlo Cottarelli al Salone del Risparmio 2019
Bernoni Grant Thornton, Tedeschi responsabile area Advisory
Giulio Tedeschi è il nuovo head of advisory services di Bernoni Grant Thorton. La member firm italiana di Grant Thornton International Ltd è specializzata nei servizi di consulenza tributaria, societaria e di parte dell’advisory
Raiffeisen, Marco Di Giacomo rafforza il team italiano
Marco Di Giacomo entra a far parte della squadra italiana della società come sales manager. Il nuovo arrivato si occuperà dei segmenti retail e istituzionale
Esg, quando la sostenibilità è mainstream
L’evento Rating di sostenibilità – Università e industria finanziaria a confronto, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha evidenziato l’affermarsi degli investimenti sostenibili nel mondo finanziario e della ricerca
Cottarelli: "Crescita Italia a rischio, puntare sulle imprese"
In un’intervista esclusiva a We Wealth, l’economista Carlo Cottarelli spiega perché la manovra giallo-verde non lo convince. Secondo il mancato premier, per stimolare la crescita servirebbero misure che facciano ripartire le imprese