UNICREDIT
I numeri bancari sull’anno appena concluso restituiscono una fotografia a due colori del tessuto creditizio italiano, fra una capitalizzazione relativamente solida e la montagna di npl in arrivo quando termineranno le misure di sostegno
Addio Mustier, Unicredit -3% in Borsa pensando alle fusioni
Nell’ultimo giorno del suo amministratore delegato uscente, Piazza Gae Aulenti lascia sul terreno più del 3% a Piazza Affari. L’istituto paga il «costo dell’incertezza», dicono gli analisti, aggiungendo però che i sottostanti sono ottimi. Intanto, potrebbe prospettarsi una “fusione a tre”
Mediobanca, Unicredit, Bpm, Bper: picco del risiko nel 2021?
All’ombra dei grandi dossier (Intesa-Ubi, Mps-Unicredit) sono in atto frenetici movimenti nell’azionariato bancario italiano. Del Vecchio continua a salire in Mediobanca; Girondi in Bpm, per costruire una posizione di peso in vista di future operazioni straordinarie. Bper si dice pronta, la banca del Fucino appare sempre più appetibile. We Weath ne ha parlato con alcuni osservatori molto vicini allo scacchiere e con Daniele Funaro, partner di Bain & Company
Unicredit, Andrea Orcel nuovo ceo all'unanimità
Il cda ha di Unicredit ha dato corpo alle voci di stampa che vedevano in Andrea Orcel, ex ceo Ubs Investments, il nuovo amministratore delegato successore di Jean Pierre Mustier. Italiano e pro-fusioni
Imprese familiari: ricapitalizzazione o fallimento
Secondo il XII Osservatorio Aub, un’impresa familiare su quattro rischia oggi procedure concorsuali o liquidatorie. Il 33% ha una struttura patrimoniale e finanziaria inadeguata ad affrontare la crisi. Le vie d’uscita? Sono fuori: capitali esterni e guida estranea alla famiglia
Mps torna in utile nel 2022 e punta sul wealth management
Il piano quinquennale di Banca Monte Paschi vede relativamente rosa e punta sulle aree di business più redditizie per ricercare margine. C’è solo un particolare: il documento fa come se non fosse in programma nessuna cessione della partecipazione del Tesoro. Resta dunque un’ipotesi di scuola?
Ceo Unicredit: la rosa dei nomi, lo stipendio troppo basso
Piazza Gae Aulenti prende tempo sul sostituto di Jean Pierre Mustier. Si scatenano le indiscrezioni su nomi che provengono da Ubs, Credit Suisse, Commerzbank, BofA e altri molto vicini a Mps. C’è però un problema: lo stipendio potrebbe essere «troppo basso»
Gennaio bollente per Mps e Unicredit, le carte sul tavolo
Anno infuocato per la più antica banca italiana e la sua possibile acquirente. Fra cda rimandati e veti politici, si profilano varie opzioni all’orizzonte, non tutte gradite all’Ue. La meta finale sembra restare quella di piazza Gae Aulenti
Nozze UniCredit-Mps: c'è chi dice no (tra gli azionisti)
Stando a nuove indiscrezioni, Leonardo Del Vecchio (Delfin), la Fondazione CariVerona e la Fondazione Crt – che sommati controllano il 5% di UniCredit – si sarebbero schierati contro la fusione tra i due istituti
Unicredit-Mps: con la garanzia, Siena pronta alle nozze?
Prosegue senza sosta l’operazione di abbellimento del bilancio di Monte Paschi in vista della possibile fusione con Unicredit. Ora tocca alla garanzia per i rischi legali. E c’è già chi parla di un’ulteriore pulizia dei crediti deteriorati
Dopo il gelo Unicredit, Mps con Carige e Popolare di Bari?
L’apparente disinteresse di Unicredit per Mps pare avere chiuso le porte a un’acquisizione che sembrava cosa fatta. È davvero così? Il Monte farà entità a sé con Carige e Popolare di Bari dopo il presunto «no» di Piazza Gae Aulenti? Daniele Funaro, partner di Bain & Company, offre una bussola per l’orientamento
Unicredit, l’ombra di Monte Paschi sull’uscita di Mustier
Le divergenze strategiche con Pier Carlo Padoan lo lasciavano supporre. Jean Pierre Mustier lascerà dopo cinque anni la guida di Unicredit. E si profila, sempre più vicina, la fusione con Mps
Imprese, crisi, npl: resistere ancora due anni
Dall’importanza del ruolo statale nel risanamento delle imprese in crisi alla bomba a orologeria degli npl. Ma non solo allarmismo. Bisogna tenere i denti stretti, altrimenti perdiamo la nostra ricchezza nazionale. Quando allo stesso tavolo (digitale) siedono Gentiloni (Ue), Mustier (Unicredit), Castagna (Bpm), Tavano (Hsbc), Siracusano (PostePay), Pagani (Muzinich) il risultato non può che essere fermento prospettico
Unicredit, nei primi nove mesi perdite per 1,6 miliardi
Meglio il terzo trimestre, che registra utili per 680 milioni. Dal 2021 si prevede payout ordinario al 50% e distribuzione del capitale in eccesso. Nel frattempo Mustier dà il benvenuto a Padoan
Fusione Mps-UniCredit, per analisti accordo molto rischioso
Secondo gli analisti, l’eventuale fusione di Mps in UniCredit aumenterebbe il profilo di rischio della banca di piazza Gae Aulenti. E nessun aspetto dell’eventuale combinazione di business fra le due banche sarebbe benefico il gruppo. Né quello fiscale, né quello delle sinergie di costo, né quello della presenza territoriale
Mps-UniCredit, si prospetta la fusione entro fine anno
Come prospettato da alcune analisi di We Wealth, sembrerebbe prendere corpo una fusione Mps-UniCredit. Secondo indiscrezioni di stampa, il piano del Tesoro per il riassetto del Monte dei Paschi di Siena prevedrebbe un’operazione straordinaria con il gruppo di cui Pier Carlo Padoan è presidente