UBS
Il Banco Santander non ha scelto il banchiere italiano Andrea Orcel come ceo e per questo il manager ha fatto causa all’istituto, chiedendo un risarcimento di 100 milioni. Orcel sarebbe però già pronto a lanciare la propria società di gestione
Ubs: 111,5 milioni di euro al fisco
Il colosso svizzero dovrà versare 111,5 milioni di euro all’Agenzia delle entrate per porre fine al contenzioso fiscale. La parte penale è ancora da accertare e i procedimenti sono in corso
Piccole (e ricche) donne crescono
La gestione dei patrimoni, soprattutto di grande entità, vedrà un progressivo coinvolgimento femminile e i player del settore del wealth management non possono restare indifferenti
Art Basel 2019, vendite eccellenti a tutti i livelli
Con 93.000 visitatori da più di 80 paesi, chiude Art Basel 2019, con i mercanti che brindano per le vendite eccellenti, a tutti i livelli. Complice anche un nuovo sistema di “pricing mobile”
Ubs, la sostenibilità è la regina degli investimenti
Il Vecchio continente si dimostra il più interessato agli investimenti sostenibili. Sorpassa anche l’Asia, l’Oceania e l’Africa. L’aspetto in più che hanno queste aree è la presenza di molte “new entry” il che fa presagire che nel breve gli investimenti sostenibili diventeranno sempre più importanti
Indici Esg, Sri o tradizionali? La scelta dei filtri
L’applicazione di filtri Esg all’interno dell’asset allocation rappresenta una nuova frontiera nel fare investimenti. Tali selezioni hanno diversi effetti a livello di allocazione. Quanto incidono, inoltre, i filtri se parliamo di light screening o criteri molto più restrittivi? La view di Ubs Etf
Ubs: il 2019 sarà un anno positivo ma non mancano le incertezze
Secondo l’ultimo report pubblicato da Ubs gli high net worth individuals sono abbastanza positivi sulle performance del 2019. Non mancano però le incertezze e la liquidità nel portafoglio
I fondi che investono nelle imprese rosa
Sul mercato italiano esistono già diversi prodotti di investimento focalizzati sulla diversità di genere. Ecco i punti di forza di questo tipo di strumenti finanziari
Ubs: l'Europa come un samurai? Non esattamente
La banca globale Ubs rileva che secondo alcuni la performace prossima futura dell’Europa potrebbe essere simile a quella del Giappone, la cui situazione negli anni ’90 era analoga a quella attuale nel Vecchio Continente. Ma a ben guardare, non è affatto così
Deutsche Bank e Ubs, trattative per un colosso del risparmio gestito
Secondo quando riporta il Financial Times, Deutsche Bank e Ubs sarebbero in trattative per unire le loro divisioni di asset management. Se l’operazione andasse a buon fine nascerebbe un colosso con oltre 1.400 miliardi in gestione
Private banking, le banche asiatiche fanno fatica
Secondo l’ultimo report pubblicato dall’Asian private banker il 2018 non è stato un anno molto fortunato per le banche asiatiche, ma anche per gli istituti più consolidati
Musei privati e hnwi, una nicchia in espansione
“Musei privati” di Alessia Zorloni è un’utile vademecum dedicato alle collezioni private e musealizzate di arte contemporanea, fenomeno in costante crescita fra gli hnwi. E che delinea una nuova fisionomia del collezionismo
Ubs, scontro in casa Svizzera
Scontro in casa Ubs tra Thomas Rodermann e Christine Novakovic per visioni diverse nella gestione dei vari rami aziendali
Acronimo Esg ai raggi X: la governance prima di tutto
Se è vero che gli investitori sono tendenzialmente più sensibili alle tematiche ambientali, dal punto di vista squisitamente finanziario, G viene prima di E e di S. Il ruolo della governance illustrato da Aipb e Ubs al Salone del Risparmio
Diversità e inclusione, una sfida per il risparmio gestito
Risparmio gestito e diversity e inclusion, a che punto siamo? Il punto delle protagoniste del mondo del risparmio gestito al Salone del Risparmio 2019
Ubs, le conseguenze della deglobalizzazione per i mercati
Nella recrudescenza della deglobalizzazione, Ubs si chiede quali saranno le sue conseguenze sui mercati, fra cicli che non muoiono di vecchiaia e visioni dei premi Nobel. Alla decima edizione del Salone del risparmio