TESTAMENTO
Come disporre dei propri interessi anche non patrimoniali per testamento? Il caso pratico di un anziano imprenditore ne illustra il modo
La revoca del testamento
Se il testatore cambia idea sul testamento, può farlo. Il testamento può infatti essere modificato o anche revocato. Si ha tempo fino alla morte del testatore
Le forme del testamento previste in Italia
Quali sono le forme del testamento? Olografo, pubblico, segreto e internazionale. Ecco tutte le forme equivalenti per le proprie ultime volontà
Appuntamento dal notaio: i vantaggi del testamento
Quali sono davvero i vantaggi del testamento? Come mai non è uno strumento molto diffuso in Italia? Dalle ragioni culturali alla mancata conoscenza dell’atto, ecco le risposte del notaio Amedeo Venditti, in un incontro esclusivo con We Wealth
Testamento: solo il 12,26% degli italiani ne fa uno
Gli italiani continuano a essere restii a redigere un testamento, a differenza degli anglosassoni, dei francesi e dei belgi. Il testamento, però, è uno strumento idoneo anche a evitare dissidi tra gli eredi e a pianificare attentamente la propria successione
Patrimonio e non solo: il testamento genitoriale
Oltre alle disposizioni di carattere patrimoniale, il testamento può contenere ultime volontà di natura non patrimoniale (purché giuridicamente rilevanti). È il caso del “testamento genitoriale”, che qui viene analizzato alla luce dell’ordinamento italiano e confrontato con l’esperienza statunitense. Con una soluzione alternativa (per i soli aspetti patrimoniali)