SOTHEBY’S
La vendita degli orologi di lusso nelle aste del 2020 è stata incredibilmente resiliente. Pur nelle avverse condizioni generali dovute al periodo, il segmento ha registrato un calo contenuto di fatturato contemperato da numerosi record d’asta per oggetti di particolare rarità e qualità
Sale la febbre dei diamanti rosa: vicini all’esaurimento?
Lo scorso novembre ha chiuso la miniera responsabile della produzione del 90% dei diamanti rosa del pianeta. Una mossa che renderà ancora più esclusivo il mercato di una gemma rarissima e affascinante, destinataria in asta dei più poetici riferimenti e di quotazioni multimilionarie
Capolavori in asta, il Botticelli 'Solow' al comando
Sheldon Solow, miliardario e collezionista d’arte, è morto a Manhattan il 17 novembre all’età di 92 anni lasciando nel suo immenso tesoro anche un Botticelli in perfette condizioni dopo 480 anni… Negli ultimi anni, Solow aveva ceduto all’asta opere di Giacometti, Picasso, Modigliani e Francis Bacon per centinaia di milioni. Ora, la vedova pensa una migliore fruibilità pubblica della collezione
In vendita la dimora del ‘500 set de La grande bellezza
Palazzo Sacchetti fu progettato per sé da Antonio da Sangallo Il Giovane, collega di Raffaello. La via in cui sorge era la più in voga fra gli architetti del tempo (XVI secolo). 470 anni dopo, Paolo Sorrentino ne ha fatto un set del suo film premio Oscar. E oggi, questa meraviglia sta per cambiare proprietario
Le dieci opere d’arte più care del 2020. La Cina allunga
Tutte inferiori ai 100 milioni di dollari e tutte di artisti maschi, le opere d’arte più care del 2020 (con un inatteso ex aequo). Entrano nella top ten tre artisti cinesi. Ma soprattutto fa il suo ingresso la cinese Poly Auction, controversa casa d’aste proprietaria di Bonhams
La Cina sul podio delle case d’asta con arte e armi
Dietro Sotheby’s e Christie’s si affaccia la cinese Poly Culture Group. Il Dragone fiammeggia sempre più forte nel mercato dell’arte. E non va tanto per il sottile se, insieme ai quadri, vende armi
Aste charity, Sotheby's e Christie's in duello per Beirut
Le due maggiori auction house mondiali, Sotheby’s e Christie’s, si sono date battaglia in alcune aste per la buona causa di Beirut. La ferita dell’esplosione di agosto 2020 è ancora viva, e il mondo dell’arte non dimentica
Helmut Newton domina le aste autunnali di fotografia
Da Helmut Newton a Richard Avedon, passando per Peter Lindberg e Herb Ritts, la forza iconica e iconografica della moda domina tutte le aste d’autunno
Judaica Sassoon, l'asta dei leggendari Rothschild dell’est
Una collezione di Judaica della leggendaria famiglia Sassoon, spesso definita dalla stampa come i “Rothschild dell’Est” sarà in asta da Sotheby’s New York il 17 dicembre. La vendita propone di 68 lotti eccellenti, con preziosi works of art in argento, manoscritti e manufatti ebraici che vanno dall’XI al XX secolo
Lo stato dell’arte nel 2020 secondo Deloitte Art&Finance
Presentata il 5/11/2020 la prima edizione di “Lo stato dell’Arte, una fotografia del settore Art & Finance ai tempi del Covid-19”. Lo studio presenta un’indagine condotta a settembre e ottobre fra oltre 1.000 stakeholder – artisti, collezionisti, operatori, esponenti del mondo accademico e appassionati d’arte – per indagare i mutamenti dell’attuale contesto di fruizione del patrimonio culturale e artistico
Aste 2020, quando il design italiano batte l’arte
Nell’ultima asta internazionale di Christie’s il design italiano non delude e registra ottime aggiudicazioni. Alta l’attenzione del mercato su edizioni limitate, in ottimo stato e dei grandi maestri italiani del novecento
Aste d’autunno: un sole meno splendente, ma brilla Banksy
A Londra e Parigi le aste d’autunno si sono tenute in una luce meno sfavillante del solito. Ma, in mezzo alle nuvole, ha brillato la stella di Banksy
De Chirico, un milione di spettatori per il record mondiale
La evening live stream di Sotheby’s New York ha regalato non poche soddisfazioni, con De Chirico che segna il record mondiale. Risultati massimi anche il design di Carlo Mollino e tre Alfa Romeo dei primi anni Cinquanta
Arte africana contemporanea, continua l'ascesa internazionale
Inarrestabile l’ascesa dell’arte africana contemporanea, una delle tendenze nette di questo anno 2020 invaso dal covid. Le aste parlano chiaro, anche attraverso le voci dei protagonisti
Picasso, all’asta l’edonismo del suo biografo Richardson
Le aste della collezione di John Richardson – storico biografo di Picasso – si evidenziano anche come una sorta di appello di amici dello storico dell’arte. In asta a Londra e New York in autunno
Un diamante a meno di 15 milioni di dollari? È un affare
Purezza e biancore in massimo grado, combinati in un unico diamante dalla caratura eccezionale: una tale rarità andrà in asta il 5 ottobre 2020 a Hong Kong. E la battaglia si preannuncia multimilionaria