SCHRODERS
Schroders ha una nuova global head of infrastructure. Chantale Pelletier si concentrerà sull’ampliamento della piattaforma di infrastructure in una serie di settori
Inescapable truths, le conseguenze per gli investitori
Cosa sono le “inescapable truths” e quali forze influenzeranno il mondo finanziario nei prossimi anni? Risponde Luca Tenani, amministratore delegato di Schroders Italy Sim
Italiani: pensioni e ripresa economica, due incertezze
La pensione torna ad essere un pensiero fisso. Così come anche la paura per una ripresa economica spostata in avanti, a causa della pandemia mondiale
Sugli investimenti Esg è in corso uno scontro generazionale
Oggi in Italia il 41% degli investitori chiede per il suo portafoglio prodotti Esg. Ma tra millennials e baby boomers chi sono i più attenti al tema della sostenibilità? Secondo lo Schroders Global Investor Study gli under40 italiani hanno una posizione molto chiara – anche rispetto ai coetanei europei
Terzo trimestre, come si è mossa la massa in gestione dei fondi
Tra afflussi e deflussi Goldman Sachs fa luce sulle performance e sulla variazione, mensile e trimestrale, della massa in gestione dei principali fondi europei. Amundi prima per nuove sottoscrizioni, Ashmore per ritorno generato
Brexit, come cambia l’industria dell’asset management
Con la Brexit imminente ci si chiede come cambierà l’industria dell’asset management. Mentre i gestori britannici stanno spostando la sede in Europa per rimanere compliant con le direttive comunitarie, la questione dei fondi in delega è ancora tutta da capire. Se da una parte sembra che ci sarà un guadagno in termini di trasparenza e sicurezza, il rischio potrebbe essere una perdita di competenze
Priips, le proiezioni non hanno retto la prova del covid
A causa dell’alto livello di rischio dell’investimento in alcuni prodotti finanziari, il legislatore europeo richiede che le società che li emettono siano chiari nel comunicare ai propri investitori quali performance devono aspettarsi. Secondo un report relativo all’andamento dei fondi nella prima metà dell’anno però, molte di queste proiezioni si sono rivelate errate
Schroders Singapore: nuovo vice direttore
Schroders nomina un nuovo vice direttore generale per la sede di Singapore. A ricoprire il ruolo sarà Lily Choh che ricoprire la carica di head of institutional
Nell’incertezza economica risplendono solare e rinnovabili
L’energia solare e le rinnovabili sembrano un ottimo appiglio in questo momento di incertezza sui mercati finanziari. Ne parla Mark Lacey, head of commodities, Schroders
Pil Giappone, il peggio deve ancora venire
Piya Sachdeva, Economist, Schroders, rivela che in Giappone il peggio in termini di Pil deve ancora arrivare, a causa dell’effetto coronavirus
Schroders: Los Angeles piace agli investitori
Secondo l’indice Global cities di Schroders, Los Angeles è la città più solida a livello economico e interessante per gli investitori a livello globale
Schroders: un 2020 sull’azionario
“Il quadro che ne emerge (per il 2020) è abbastanza cupo, ma è importante non disperare. La cosa peggiore da fare potrebbe essere non fare niente e lasciare che il denaro fermo nei conti correnti perda valore a causa dell’inflazione” dichiara Rupert Rucker, Head of Income Solutions, Schroders
Nel 2020 la Cina crescerà stabilmente
Il 2019 ha posto serie sfide all’economia cinese, ma oggi si può prevedere che nel 2020 la Cina crescerà stabilmente
Schroders: i quattro driver del 2020
Sono quattro le variabili da tenere in considerazione in questo 2020. Si parla di impulso creditizio cinese, della politica monetaria accomodante, della forza del dollaro e delle tensioni commerciali tra Usa e Cina
Investimenti: cambiamento climatico è impegno numero uno
Al di là della sua popolarità, il tema del cambiamento climatico non è ancora entrato appieno negli investimenti. Qualcosa però sta cambiando in concreto, nonostante il fallimento della Cop25. Lo spiega Jessica Ground, global head of stewardship, Schroders
Schroders e gli investimenti sostenibili nel 2020
Nell’ambito di un’opinione pubblica sempre più preoccupata, Schroders pensa agli investimenti sostenibili
Brexit, gli investitori temono il ritorno dell’incertezza
La Brexit degli investitori e degli asset manager ha una luce e varie ombre. Per la prima volta dal referendum del 23 giugno 2016, è chiaro che il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. E mentre il tessuto politico britannico appare completamente ridisegnato, i negoziatori di Bruxelles affilano le carte