POSTE ITALIANE
L’ultima mappa mensile del risparmio gestito di Assogestioni mostra che gli italiani a novembre hanno preferito Poste Italiane e Intesa Sanpaolo. E il patrimonio complessivo in gestione raggiunge un nuovo massimo storico. Merito del miglior novembre di sempre sui mercati
Imprese, crisi, npl: resistere ancora due anni
Dall’importanza del ruolo statale nel risanamento delle imprese in crisi alla bomba a orologeria degli npl. Ma non solo allarmismo. Bisogna tenere i denti stretti, altrimenti perdiamo la nostra ricchezza nazionale. Quando allo stesso tavolo (digitale) siedono Gentiloni (Ue), Mustier (Unicredit), Castagna (Bpm), Tavano (Hsbc), Siracusano (PostePay), Pagani (Muzinich) il risultato non può che essere fermento prospettico
Recovery fund, l’appello delle imprese: più risorse per il clima
Cento esponenti di imprese e associazioni italiane volgono lo sguardo verso l’emergenza climatica e chiedono più risorse dal recovery fund. Tra i firmatari dell’appello anche alcuni esponenti del mondo finanziario
Per gli italiani il vaccino contro il covid è il risparmio
In attesa di un vaccino che non si sa quando arriverà, gli italiani continuano a confidare nel risparmio. Il mese di settembre lo conferma, con le masse in gestione che lambiscono i massimi storici
Poste, 1° trimestre positivo (ma in calo), anche grazie ai pacchi
Costi leggermente in salita e utili in pesante contrazione sono i tratti distintivi dei conti di Poste Italiane per il primo trimestre 2020. Ma l’utile resta saldamente in territorio positivo, e i risultati sulla raccolta netta confermano che l’istituto è il forziere che gli italiani preferiscono
Poste Italiane, nel 2019 le masse salgono a 536 miliardi di euro
Raddoppiato l’utile netto in tre anni. Le masse crescono di 22 miliardi rispetto a dicembre 2018, la raccolta è positiva per 2,9 miliardi di euro
Poste Italiane, leader silenziosi
La consulenza finanziaria dedicata alla clientela private, erogata da BancoPosta sotto la guida di manager di alto profilo, può contare su alcuni punti di forza che i competitor farebbero bene a non sottovalutare
Arriva il private banking di Poste Italiane
Da giugno un servizio di consulenza evoluta è disponibile per la clientela di Poste che dispone di grandi patrimoni: We Wealth l’ha messo alla prova, svelandone i costi. É ancora in fase di test e i primi dati di raccolta verranno diffusi il prossimo anno
Settembre, nuovo record per il patrimonio italiano in gestione
La mappa mensile di Assogestioni mostra che il mese di settembre 2019 ha messo a segno un nuovo record per il patrimonio italiano in gestione nell’industria dell’asset management. Ecco i numeri
Poste Italiane e Moneyfarm: al via partnership per servizi d’investimento
Parte l’accordo di partnership tra Poste Italiane e Moneyfarm per offrire servizi di investimento digitali e di gestione del risparmio destinati ai clienti di Poste Italiane
Poste, utile a 763 milioni nel primo semestre
I conti di Poste Italiane per il primo semestre dell’anno battono le stime. L’utile netto cresce del 4% rispetto al precedente e del 30% rispetto allo scorso trimestre
Patrimonio gestito Italia: nuovo record storico a giugno
Il patrimonio gestito Italia registra un nuovo record storico a giugno, in netta controtendenza rispetto al mese di maggio. Si sente una rinnovata fiducia nei rapporti Governo ed Ue? La consueta fotografia della mappa mensile di Assogestioni pare dire questo
Raccolta netta: timidezza in chiusura di trimestre, ma non per Poste e Fideuram
La mappa mensile di Assogestioni evidenzia lievi segnali di arretramento nella raccolta netta globale italiana, che a marzo chiude a -597 milioni, con le gestioni di portafoglio che resistono però in territorio positivo
Poste Italiane, mille nuovi consulenti nel 2019
Durante il Capital market day, il ceo Matteo Del Fante non ne ha fatto mistero: Poste vuole concentrarsi (anche) lato consulenza. Da qui al 2022 saranno assunte 5mila nuove figure con specializzazioni finanziarie e assicurative
Poste Vita e Bancoposta Fondi Sgr sottoscrivono i Principles for Responsible Investments
Poste Vita e Bancoposta Fondi Sgr hanno deciso di aderire ai Principles for responsible investment, promossi dalle Nazioni Uniti
Assicurazioni, le compagnie italiane superano gli stress test
Assicurazioni Generali, Intesa Sanpaolo Vita, Poste Vita e Unipol Gruppo hanno superato gli stress test avviati a maggio dall’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali