PETROLIO
Il Kuwait sta puntando a un’emancipazione dal mercato del petrolio, focalizzandosi sul settore bancario e sul turismo. L’obiettivo è diventare la capitale finanziaria del Medio Oriente e attrarre investimenti esteri diretti nel settore. Ma cosa c’è ancora da fare? Intervista ad Adel Fahed Al Humaidhi, ceo di Kmefic
Tassi Usa giù: il petrolio spaventa la Fed
Gli inattesi sviluppi sul fronte petrolifero agiscono da deterrente per una eventuale rinascita del “falco”. La Fed infatti abbassa ancora i tassi Usa, spaventata dalle fiamme del petrolio saudita. E gli analisti, stavolta, lo avevano previsto
E il petrolio prese fuoco: l’attacco dei droni
Pensando alla ricchezza mondiale, quali sono le conseguenze dell’ultimo attacco ai pozzi del petrolio saudita? La risposta non è una sola e qualcuno potrebbe essere contento. Come, ad esempio, le banche centrali
Verso una guerra mondiale delle sanzioni
Una guerra mondiale delle sanzioni sembra essere vicina. E il conflitto potrebbe diventare sempre più vasto, allargandosi al campo economico, energetico, militare
Corsa all'oro, ai massimi da 6 anni: boom di lingottini
Per l’oro è boom. Il grande classico dei beni rifugio ha toccato il record da 6 anni a questa parte: 1.443 dollari (circa 1270 euro) all’oncia il 25 giugno 2019.Decisiva la politica accomodante della Federal Reserve: spinte ulteriori potrebbero arrivare dalla riunione di luglio
Natixis IM: crescita stabile, recessione lontana
L’economia mondiale sembra finalmente entrata in un sentiero di crescita stabile. Ne parla con qualche disallineamento rispetto al consensus Esty Dwek, head of global market strategy del team Dynamic Solutions di Natixis Investment Managers
Venezuela, il petrolio e l’illusione dello “Stato Magico”
Da 80 anni il Venezuela vive soltanto di rendita petrolifera. Fuori dal campo petrolifero, non si lavora, si investe poco o nulla e la borghesia è abituata da sempre a esportare i suoi dollari nei conti all’estero. E il rischio è che non ci sarà una vera transizione: per ottenerla ci vorrebbe un cambio profondo di mentalità
Petrolio e gas, le indicazioni di Ubp per investire nel 2019
Pierre Melki, equity analyst advisory services di Union Bancaire Privée, fa il punto su gas e soprattutto petrolio per il 2019
Gam, un buon primo semestre per petrolio e materie prime
Secondo l’analisi di Gam nel primo semestre del 2019 il petrolio dovrebbe registrare un miglioramento. Se si sbloccheranno le tensioni Usa-Cina ci saranno inoltre risvolti positivi per le materie prime
Goldman Sachs: il petrolio resta sottovalutato
Secondo il consueto report periodico di Goldman Sachs il petrolio resta sottovalutato rispetto ai suoi fondamentali di mercato attuali e attesi
Dividendi energetici in arrivo secondo UBP
In arrivo un probabile aumento dei dividendi per i titoli azionari energetici.L’analisi è di Norman Villamin, Cio private banking di Union Bancaire Privée
Cento e mai più cento: il petrolio non sfonderà il tetto
Secondo l’ultima analisi macroeconomica di Moneyfarm il petrolio non sfonderà la soglia psicologica del “cento”, non per ora almeno, in quanto un nuovo super ciclo delle commodities appare lontano
Greggio: i prezzi restano al di sopra della media
Malgrado le recenti correzioni, il prezzo del greggio resterà ben al di sopra dei livelli medi di pareggio del cash flow delle compagnie petrolifere. L’analisi di UBP e UBI Pramerica
Gas, non solo petrolio. Si infiammano gli investimenti
Il settore energetico ha registrato un rally nel mese di aprile, favorito dall’aumento dei prezzi del petrolio sopra i $70 al barile per la prima volta dal 2014. Ma il gas non resta a guardare
Investire nel greggio adesso: i prezzi torneranno a scendere
L’ebollizione del greggio negli ultimi mesi è destinata a raffreddarsi. Parola di Shawn Driscoll, gestore strategico per le risorse naturali globali di T. Rowe Price
Oro indifferente al fermento petrolifero
In seguito alle ultime tensioni geopolitiche quotazioni di oro e petrolio non si stanno muovendo insieme. Malgrado le previsioni