PETROLIO
Importazioni cinesi, hedge fund ed ora ripresa economica hanno riportato il Brent ai livelli pre-crisi. I 70 dollari a barile non sono un miraggio e, comunque, investire nell’ultimo della classe conviene (quasi) sempre
Petrolio: la ripresa dei prezzi è firmata Biden
Il petrolio americano vede la luce in fondo al tunnel. Lo stop alle concessioni petrolifere, i miliardi del nuovo pacchetto fiscale e le sanzioni all’Iran fanno sognare (gli investitori): 80 dollari per un barile. Parola di Goldman Sachs
Mercati e gregge al rialzo: stimoli e tagli sono in arrivo
I rialzi da annuncio vaccini di mercati e gregge sembrano avere fatto il loro corso ma il margine di crescita per entrambi è ancora ampio. La speranza per i primi porta il nome di stimoli fiscali, la certezza per il secondo è il taglio alla produzione
Il novembre nero, in attesa dell’Opec e della ripresa
Il novembre nero è di buon auspicio per un 2021 all’insegna della ripresa dei corsi petroliferi. Nel mentre l’Opec+, il cui esito potrebbe portare nel giro di poche ore il prezzo del petrolio a 47 o farlo sprofondare a 42 dollari
Petrolio: solo nubi all’orizzonte
L’Opec taglia le stime sulla domanda di petrolio nel 2020 e nel 2021. BP rincara la dose: la domanda non tornerà più ai livelli pre-covid
Petrolio ai massimi da cinque mesi
L’allarme uragani spinge ai massimi da cinque mesi il prezzo del petrolio, ma non è l’unico fattore che potrebbe incidere sull’andamento del greggio nel breve termine. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim, per We Wealth
Petrolio ko, è ora di ripartire con energia alternativa
Inaspettatamente, questo lockdown è anche l’occasione per ripensare alle energie alternative dopo il crollo shock del petrolio. Nel “nuovo mondo” gli investitori avranno un ruolo sempre più attivo nell’accelerare la transizione energetica. Ne parlano gli analisti di Goldman Sachs, IG Italia e Credit Suisse
Coronavirus, petrolio sotto zero (-305%): è tonfo epocale
Shock senza fine per l’ex oro nero, il petrolio tratta per la prima volta nella storia a quotazioni sotto zero. -37,6 dollari al barile per il Wti. Ecco perché
Covid, petrolio shock: 10 dollari, quanto una pizza
Quotazioni da fantascienza (-40%) per il petrolio (Wti), che affonda al suo minimo dal 1999, 10 dollari al barile. A nulla è valso il recentissimo accordo fra Russia e Opec per il taglio della produzione
Opec+, arriva accordo ufficiale su taglio alla produzione
I paesi dell’Opec+ annunciano ufficialmente il raggiungimento di un accordo. Il taglio sarà di 9,7 milioni di barili al giorno
Opec+: taglio produzione da 10 milioni di barili al giorno
L’Opec e gli alleati (ad eccezione del Messico) concordano su un taglio storico della produzione petrolifera. Ma il greggio crolla nonostante l’accordo
Coronavirus, il petrolio sprofonda sotto i 20 dollari
Il coronavirus attacca anche i combustibili fossili: per la prima volta dopo 18 anni, il prezzo del petrolio sprofonda sotto la soglia dei 20 dollari al barile. Quasi fantascienza
Coronavirus e crisi, la Fed tenta il Qe illimitato
La Fed tenta l’impossibile per contrastare la crisi da coronavirus, spingendo il programma Qe virtualmente all’infinito. Oro e petrolio sembrano apprezzare, le Borse no
Petrolio: dall'impatto del Coronavirus alla guerra dei prezzi
Cos’ha portato al crollo del prezzo del greggio, che nella giornata di lunedì 9 marzo ha perso oltre il 30%? Cerchiamo di ripercorrere le tappe più importanti, dalle preoccupazioni per il coronavirus, alla guerra dei prezzi tra Russia e Arabia Saudita
Ubs: Medio Oriente, implicazioni per il wealth management
Quali gli effetti sul wealth management delle attuali tensioni in Medio Oriente? Lo scenario potrebbe non essere fosco come sembra
Tensioni Medio Oriente, un rifugio prezioso come l’oro
1.588,65 dollari all’oncia è la cifra record che l’oro ha toccato nel suo rally successivo alle tensioni in Medio Oriente. Mai così in alto da sette anni a questa parte. E intanto spunta anche il palladio, che segna il massimo storico