PATRIMONIO
Che ruolo svolge il dottore commercialista nella pianificazione patrimoniale e in che modo si accompagna al consulente finanziario lungo questo percorso? We Wealth ne ha parlato con Lorenzo Pavoletti e Luigi Rossi dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano
Le regole di governo e di beneficio del patrimonio successorio
Titolari, beneficiari o gestori? Una adeguata pianificazione successoria non consiste solo nello stabilire quali e a chi devono andare determinati beni, bensì nel definire in modo ampio le regole di governo e di beneficio del patrimonio successorio, nonché nell’individuare gli strumenti di veicolazione della titolarità dei singoli beni più adeguati al caso di specie
Banca Generali, no all'uso dei patrimoni privati per rimediare agli errori dello Stato
L’amministratore delegato Gian Maria Mossa si dice positivo sul dopo-coronavirus: “Ne usciremo più forti”. Ma la ricetta perfetta per la ripresa non esiste: ecco i tre passi da fare secondo Banca Generali per non sbagliare strada (Spoiler: la tassa sul patrimonio privato non è tra questi)
Italia, patrimoniale sempre più vicina
Arriva la proposta di un contributo sociale sui redditi più alti, da parte del Pd. Si parla dunque di una patrimoniale che secondo il partito democratico ha l’obiettivo di aiutare le fasce più povere della popolazione
Fondo in liquidazione, chi paga i debiti?
La segregazione dei relativi beni rispetto a quelli della sgr è un punto fermo. La società non può essere ritenuta responsabile in relazione a eventuali sopravvivenze passive, se non in caso di mala gestio
Lalanne, la favola del design: è record assoluto in Francia
Era da almeno 10 anni che una collezione privata non incassava tanto in Francia. Serviva proprio tutto l’estro de “Les Lalanne” per il record della collezione privata di Claude e François
Ricchezza: ricambio generazionale per il 20% entro il 2030
Quasi un quinto della ricchezza dei più ricchi al mondo vivrà un ricambio generazionale entro dieci anni. I “nuovi arrivati”, gli eredi di queste fortune, molto probabilmente non vorranno più saperne dei vecchi consulenti dei genitori
Thinking Italian: il successo dell'arte italiana contemporanea
Elena Zaccarelli, specialist, Modern and Contemporary Art, Christie’s, racconta la genesi del successo di Thinking Italian, l’asta che ha fatto il tutto esaurito. Nel segno di Fontana, Burri, Lai. Perché “pensare italiano” avvince
Street art e immobili: quando il colore è valore
Che effetto ha la street art sul valore degli immobili? Sicuramente, esistono delle correlazioni. A partire da Banksy. Ne parla l’avvocato Annapaola Negri Clementi
Dividendi esteri: tassazione domestica e rimborso delle imposte
Cosa succede alla tassazione se si percepiscono dividendi esteri? La procedura convenzionale prevede il diritto al rimborso delle imposte estere. Questo è però soggetto ai termini e alle modalità stabilite dallo Stato della fonte dei dividendi
Donne, la ricchezza è mia e me la gestisco io
Il tempo del “quel che è mio è tuo” è finito. Le donne stanno diventando sempre più indipendenti dal punto di vista finanziario. Secondo i dati di un sondaggio di Netwealth il 31% delle giovani donne Uk tra i 16 e i 34 anni sceglie di non condividere con il proprio partner il proprio patrimonio
Poveri Millennials: si allarga il gap coi Baby boomers
Il divario tra la ricchezza dei Millennials e quella dei Baby boomers è sempre più ampio. Secondo uno studio di MagnifyMoney i giovani hanno circa 1.200 in meno rispetto ai propri coetanei del 1998
Wealth management, tutto ciò che si deve sapere
Una guida pratica per orientarsi all’interno del mondo del wealth management. Un viaggio nel mondo della gestione professionale del risparmio, per capire che cos’è, a chi si rivolge, come diventare un wealth manager e dove trovare notizie e informazioni sull’argomento
Sudafrica, la ricchezza degli Hnwi cala del 10%
Il patrimonio complessivo dei clienti private e Hnwi in Sudafrica ha registrato calo del 10%, scendendo a 649 miliardi di dollari. I dati del South Africa Wealth Report 2019 di The AfrAsia Bank
Millennials in attesa dell'eredità di genitori e nonni
Aspettare l’eredità di genitori o nonni per comprare casa o lanciarsi in una nuova attività? È quello che fanno i Millennials, secondo lo studio di Killik & Co. Per la società di consulenza vi sarebbe una “separazione senza precedenti” tra le aspettative di vecchie e nuove generazioni
Non basta un milione di dollari per fare un Hnwi d’America
Per i super ricchi Usa non basta più avere un patrimonio netto da un milione di dollari per essere considerati tali. A dirlo sono gli Hnwi americani che hanno partecipato all’edizione 2019 della Modern wealth survey di Charles Schwab