OBBLIGAZIONARI TEMATICI
Il New European Bauhaus è il nuovo impegno europeo per la rivoluzione verde dell’economia europea, un passo che segue il Green Deal 2050. Con un nome preso dalla storia dell’arte, la presidente Von der Leyen fa il suo annuncio proprio nel giorno in cui la Lagarde dichiara che la Bce comprerà sempre più green bond
Green bond, direzione: investimenti responsabili
Cosa sono e come si selezionano i green bond? In questo 3 minute Mba abbiamo chiesto a Simona Merzagora, managing director di NNIP, di parlarcene
Fondi tematici, il mondo ama la robotica l’Europa l’acqua
Con una quota passata dal 2 al 54% in meno di vent’anni, l’Europa è il mercato leader per i fondi tematici. Ma se il resto del mondo sceglie intelligenza artificiale e robotica, noi preferiamo le risorse fondamentali
Esg, Lyxor quota nuovi Etf obbligazionari high yield
Quotati in Borsa Italiana i nuovi Etf obbligazionari high yield Lyxor Esg
Tassi bassi? Ma i fondi obbligazionari sono da record
Il report globale per il 2019 di Morningstar (direct fund flows commentary global report 2019) alza il sipario su un record, incoronando i fondi obbligazionari numeri uno delle asset class. Flussi da capogiro che non temono i bassi tassi d’interesse
Mercati del credito, le previsioni per il 2020
Il 2019 ha regalato soddisfazione agli investitori nei mercati del credito high yield. Sarà lo stesso nel 2020? L’analisi è di Jamie Stuttard, head of global macro fixed income team, Robeco
Asset management Europa: navigare nella nuova normalità
Sono cambiamenti strutturali quelli che stanno plasmando il panorama dell’asset management europeo all’epoca del new normal. Dalla polarizzazione al tech, passando per la concorrenza feroce. Non esiste però una formula vincente per la singola impresa: a dirlo è McKinsey nel suo ultimo report
Reddito fisso Asia, le opportunità di Gam
Il settore obbligazionario offre ancora opportunità interessanti. E’ il caso del reddito fisso dell’Asia: ecco cosa scegliere secondo Gam
Investimenti di frontiera, Russia ancora zarina
Fra le destinazioni per gli investimenti di frontiera, si staglia ormai da qualche anno la Russia, contro ogni più funesta aspettativa dovuta alle sanzioni. E sembra che di nubi all’orizzonte non ce ne siano. L’analisi tecnica è di Alberto Boquin, research analyst di Brandywine Global (affiliata Legg Mason)
Proteggere ed accrescere, quali obbligazioni scegliere
Obbligazioni, quali scegliere alla luce delle previsioni macroeconomiche? La scarsità di titoli con un profilo di rischio/rendimento interessante è di supporto agli indici obbligazionari, dice Christel Rendu De Lint, head of fixed income di Union Bancaire Privée (Ubp)
Generali lancia il suo primo green bond
Il mercato è pronto alla nascita del primo green bond targato Generali. Lo strumento, con scadenza 2030, è destinato a investitori qualificati. Intanto il Leone annuncia il riacquisto di propri titoli fino a 1 miliardo di euro
Reddito fisso: il solito dilemma fra rischio e rendimento
Il debito globale rende meno di zero. E la tendenza attuale del reddito fisso è destinata a permanere, secondo Pictet. Quali allora le combinazioni da scegliere fra rischio e rendimento? Come comportarsi quando la scelta più “appetibile” pare essere un’obbligazione decennale che copre al massimo l’inflazione?
Sempre più Etf investono in marijuana ma il trend non durerà
Sale a cinque il numero degli Etf quotati in Usa che investono in cannabis e le valutazioni crescono di giorno in giorno. In molti sostengono però che non siano realistiche e che il tema della legalizzazione sia più controverso di quanto possa sembrare
Patrimonio gestito Italia: nuovo record storico a giugno
Il patrimonio gestito Italia registra un nuovo record storico a giugno, in netta controtendenza rispetto al mese di maggio. Si sente una rinnovata fiducia nei rapporti Governo ed Ue? La consueta fotografia della mappa mensile di Assogestioni pare dire questo
Etf giugno 2019, le obbligazioni vincono sulle azioni
Il consueto report mensile di Amundi segnala un ottimo risultato complessivo per gli etf a giugno 2019. Nel generale quadro positivo, l’obbligazionario fa meglio dell’azionario. E gli Usa fanno meglio di tutti, in entrambi i comparti
G20, occhi puntati su Cina e Usa: escalation o pace
In prossimità del G20, due è il numero che conta: Cina e Usa. I due giganti dell’economia mondiale troveranno un accordo commerciale reale oppure partirà l’escalation? Se lo chiedono gli investitori di tutto il mondo, col fiato sospeso
Guadagno e protezione: le obbligazioni convertibili di Ubp
Nicolas Delrue, head of investment specialists & convertible bond investment specialist di Union Bancaire Privée (Ubp) parla di come coniugare guadagno e protezione, grazie alle proprietà delle obbligazioni convertibili