NORDEA
Parlare di investimenti sostenibili non significa considerare solo i vincitori ma anche evitare le aziende “perdenti” nel lungo termine. Come Facebook, esclusa dall’universo investibile di Nordea AM nella primavera del 2018. Come si posizionano i paesi emergenti in questo contesto?
L'importanza della liquidità nella gestione patrimoniale
Una liquidità tra il 5-10% rappresenta una giusta componente del portafoglio. Lo dichiara Fabio Caiani, head of fund distribution Italy di Nordea Asset Management, che spiega quanto sia importante il fattore liquidità in un portafoglio ben gestito
Climate change, parola chiave: efficientamento
“Se individualmente ci ricordassimo più spesso che il mondo è la nostra casa, potremmo nutrire un genuino interesse verso la riduzione delle emissioni, ottenere risultati più velocemente e magari orientarci verso quelle soluzioni più efficaci che includono anche strategie di investimento specifiche”. Climate change, la parola a Nordea
Brexit, gli investitori temono il ritorno dell’incertezza
La Brexit degli investitori e degli asset manager ha una luce e varie ombre. Per la prima volta dal referendum del 23 giugno 2016, è chiaro che il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. E mentre il tessuto politico britannico appare completamente ridisegnato, i negoziatori di Bruxelles affilano le carte
Investimenti: infrastrutture carta vincente per Nordea
Non solo strade e ponti. Gli investimenti in infrastrutture sono un megatrend secolare che interessa da vicino gli investitori attenti a una creazione di valore estesa nel tempo. Ne parla James Crutcher di Nordea Am
Il team di Nordea Am si rafforza con la nomina di Andrea Pastore
Nordea asset management annuncia l’ingresso di Andrea Pastore nel ruolo di sales director che riporterà nel nuovo incarico a Fabio Caiani
Brexit, c'è l'accordo: via libera dall'Ue, ora tocca ai Comuni
Alla fine è arrivato: l’accordo per la Brexit. L’Unione Europea ha approvato il testo della separazione consensuale, che adesso dovrà essere ratificata dalla Camera dei Comuni britannica. Ma i mercati non ci credono e gli asset manager restano cauti
Italiani e reddito reddito fisso, attrazione fatale
Gli italiani, popolo di grandissimi risparmiatori, amano il reddito fisso. Sébastien Galy, senior macro strategist di Nordea Am, crede nella rinnovata stabilità politica italiana e scommette sul nuovo “bond del cuore” del Belpaese
Nordea, Manuel Noia è il nuovo head of strategic development
L’ex country head per l’Italia di Pictet Am, Manuel Noia, è il nuovo head of strategic development di Nordea Am. Il manager riporterà a Fabio Caiani, head of fund distribution in Italia
Sostenibilità, Nordea e la sfida della transizione
Le aziende non sono nate sostenibili, lo possono piuttosto diventare. Come accompagnarle verso un mondo rispettoso dell’ambiente, del sociale e degli elevati standard di governance? La storia di Nordea Asset Management, antesignana della sostenibilità
I fondi che investono nelle imprese rosa
Sul mercato italiano esistono già diversi prodotti di investimento focalizzati sulla diversità di genere. Ecco i punti di forza di questo tipo di strumenti finanziari
Global Gender Diversity, il nuovo fondo di Nordea
L’asset manager h alanciato un nuovo fondo centrato sulla profittabilità di imprese che rispettano e promuovono la diversity dei propri dipendenti
Pace Usa Cina: per gli analisti è prossima
Secondo Sébastien Galy, senior macro strategist di Nordea Asset Management, la pace Cina Usa sarebbe davvero vicina a causa della convenienza elettorale del Tariff Man, come del resto rilevato da Paul Krugman
Nordea lancia il suo primo fondo con Madrague
Il fondo di Nordea Asset Management sarà gestito da Madrague Capital Partners. Nordea 1 è caratterizzato da una strategia liquid alternative pensata per gli investitori a caccia di rendimenti superiori a quelli offerti dalle tradizionali soluzioni a reddito fisso