NOMISMA
Alla luce dell’elevata incertezza che stiamo vivendo, cresce la liquidità parcheggiata, in attesa di essere investita. E molti investitori stanno aumentando il peso nel mattone, capace di rendere, in genere, fino al 5% lordo annuo
Per l’immobiliare, cancellati gli ultimi 5 anni di storia
L’immobiliare torna indietro sui livelli del 2015. Secondo Nomisma, il 2020 dovrebbe chiudersi con 112-121 mila compravendite in meno rispetto alle attese. Per il 2021, si prospetta una lenta ripresa a “L”
Patrimonio: immobiliare o finanziario? La ricerca del giusto mix
“Mai come ora è importante gestire il patrimonio complessivo del risparmiatore e trovare un giusto equilibrio tra le sue diverse componenti”. La view di Molesini (Isp Pb) e il ruolo del private banker
Logistica, settore meno colpito dal covid, attrattivo e competitivo
Scenario stabile per il mercato immobiliare logistico italiano: il Nord viene trainato da Genova e Milano, mentre il centro da Firenze. L’81% delle trattative si finalizzerà entro l’anno
Il real estate tra lockdown e ripartenza: scenari e nuovi trend
Il covid ha impattato in modo rilevante sul mercato italiano del real estate. Ma ha portato anche alla definizione di una domanda abitativa di tipo migliorativo, orientata verso immobili di qualità. Ha accelerato alcune tendenze già in atto e fatto emergere, nel contempo, nuovi trend
Nomisma conferma Gnudi e Dondi alla guida
Nomisma ha nominato presidente per il terzo mandato consecutivo Piero Gnudi e ha confermato quale amministratore delegato Luca Dondi dall’Orologio
Immobiliare: “Lo scenario hard di 2 mesi fa ora è quello soft”
Peggiorano le condizioni del mercato immobiliare italiano. I dati illustrati da Nomisma evidenziano un 1° trimestre molto negativo, con una flessione tra il 10 e il 20% del numero di compravendite, per poi proseguire con un crollo dell’ordine del 50% nei mesi di aprile-maggio
Covid 19: il 7% delle imprese traina l’Italia. E ora?
Solo i bilanci 2020 faranno luce. Ma un arretramento delle imprese trainanti il Paese, arrecherebbe un “danno incalcolabile” per l’Italia. I dettagli nello studio “Controvento” di Nomisma e Crif
Finanziamenti, la mediazione creditizia guadagna punti
Nonostante la banca resti il punto di riferimento principale in fatto di finanziamenti, la mediazione creditizia guadagna punti: il 93% delle aziende che ha usufruito di un servizio di consulenza si dichiara estremamente soddisfatto. Positivi anche i clienti retail
Immobiliare in ripresa, ma attenzione ai campanelli d’allarme
Per la prima volta dopo 10 anni la variazione semestrale dei prezzi delle abitazioni delle principali città italiane è ritornata in territorio positivo. Ma il settore immobiliare è fortemente correlato all’andamento dell’economia. E lo scenario è complesso
Psd2, italiani pronti all’open banking
Il 20% degli italiani è disposto a condividere con la banca la propria posizione finanziaria complessiva, ma solo in cambio di servizi innovativi e personalizzati. Come si evolve il rapporto con gli istituti di credito con la Psd2? Lo rivela una ricerca di Crif-SDABocconi in collaborazione con Nomisma
Residenziale al passo con i tempi. L’usato torna a crescere
Secondo Nomisma, nel primo semestre 2019 i prezzi del residenziale sono tornati a crescere dello 0,2%. Ma attenzione a quello che cercano i clienti. Una ricerca di Gabetti – Bva Doxa mette in luce sulle caratteristiche che devono possedere gli immobili