NAFOP
Il presidente di Nafop, Cesare Armellini, si schiera per la conferma della professoressa Carla Rabitti Bedogni al vertice dell’Organismo di vigilanza e di tenuta dell’albo dei consulenti finanziari. A We Wealth chiarisce: “In questo momento abbiamo bisogno di continuità e non di cambi al vertice”
Savona sta con i consulenti indipendenti
Nel corso della presentazione della Relazione Annuale dell’Ocf, il presidente della Consob ha definito i consulenti indipendenti “fondamentali” per l’industria del risparmio gestito. “Hanno come unico obiettivo la soddisfazione del cliente e nessun conflitto di interesse con l’impresa di appartenenza”
Consulenza indipendente in attesa di una classe di fondi ad hoc
Cresce il numero degli iscritti all’albo professionale dei consulenti indipendenti. Secondo Luca Mainò (Consultique), però, la svolta si avrà quando le Sgr istituiranno una classe di fondi rivolta ai clienti dei consulenti fee only, così come esiste già per la clientela istituzionale e retail
Consulente finanziario: 6 motivi per sceglierlo indipendente
Perché un cliente dovrebbe scegliere un consulente indipendente invece di uno con mandato? Quali le opportunità per questo nuovo modello di consulenza? Ecco l’opinione di Nafop al Salone del Risparmio
Consulenza fee only, nel 2019 inizia la (rin)corsa
Con l’iscrizione all’albo Ocf inizia per i consulenti indipendenti una nuova era. Quali sono i numeri oggi e cosa dobbiamo aspettarci dall’anno appena iniziato? Risponde Luca Mainò, fondatore Consultique, membro del direttivo Nafop e co-fondatore AssoSCF