MORGAN STANLEY IM
VanEck pronta a lanciare il primo Etf Usa sul bitcoin; Morgan Stanley introduce nella gamma tre fondi sulla criptovaluta e Bny compra quote di un exchange partecipando a un round C. Ecco le ultime mosse delle banche di affari americane
I trend di investimento per la seconda metà dell'anno
Nel primo trimestre del 2019 sono state compensate le perdite del 2018. Niccolò Rabitti, responsabile distribuzione Italia di Morgan Stanley IM, spiega quali trend di investimento hanno riscosso maggior successo in questi primi mesi e cosa dobbiamo aspettarci dalla seconda metà dell’anno
Testa a testa fra Generali e Intesa per il risparmio degli italiani
La mappa mensile del risparmio gestito a dicembre 2020 di Assogestioni lascia immaginare un sorpasso al vertice. Sarà davvero così? Intanto, il patrimonio complessivo che gli italiani hanno affidato in gestione ha raggiunto i 7,8 miliardi di euro
Morgan Stanley IM: come affrontare assieme il nuovo anno
Torna l’appuntamento di inizio anno con gli esperti di Morgan Stanley Investment Management. Un nuovo format tutto digitale, per affrontare al meglio le tematiche 2021 in un mondo diverso da come eravamo abituati a conoscerlo. Il panorama è cambiato
Dall’inferno al paradiso: le banche americane volano
Come la fenice che risorge dalle proprie ceneri, anche le banche americane si sono salvate nell’inferno del 2020. Nel 2021 la ripresa, gli stimoli, i piani di buyback e il consolidamento bancario basteranno a compensare i margini inesistenti e le possibili nuove insolvenze?
L’anno d’oro delle banche d’affari, 125 miliardi in commissioni
Le banche d’affari non hanno mai raccolto così tante commissioni come in questo 2020. I forzieri sono stati riempiti d’oro a suon di Ipo, mentre le cinque sorelle d’America continuano a tenere saldamente le redini della carovana
Trimestrali: le banche americane battono le aspettative
Con Morgan Stanley si è conclusa l’earning season, durata tre giorni, in cui le più grandi istituzioni finanziarie degli Stati Uniti hanno comunicato i propri risultati trimestrali. Con qualche eccezione si conferma quanto era stato anticipato: profitti più alti delle aspettative di inizio trimestre. Tre su sei però sono ancora lontane dai livelli dell’anno scorso. Ora tocca all’Europa
Rabitti (MSIM): la gestione attiva come risposta alla crisi
“Marcato ottimismo”: così Morgan Stanley IM si affaccia alla fine di un 2020 dai toni ancora incerti, con molte incognite sul piatto, ma altrettante opportunità da cogliere. Osservato speciale, l’azionario europeo
Morgan Stanley: ancora più fiducia in una ripresa a V
Gli economisti di Morgan Stanley sono sempre più convinti che la recessione attuale sarà più acuta ma allo stesso tempo più breve rispetto a quella del 2008
MSIM: strategia Global Sustain a quota un miliardo
Morgan Stanley Investment Management (MSIM) annuncia il raggiungimento di un miliardo di dollari di asset in gestione della strategia Global Sustain
Per Morgan Stanley e S&P la recessione globale è alle porte
La banca d’affari americana vede la recessione globale nel 2020 come lo scenario base. Secondo l’agenzia di rating S&P, la recessione è già realtà
Morgan Stanley compra E*Trade per 13 miliardi di dollari
Si tratta della più grande operazione da parte di una banca americana dalla crisi del 2008. E*Trade porta 5,2 milioni di clienti e oltre 360 miliardi di dollari di attività
Azionario: come muoversi nei panni del risparmiatore
Un investimento regolare e programmato nel tempo è un’ottima soluzione per la pianificazione di grandi e piccoli patrimoni. Morgan Stanley Investment Management ha deciso di andare incontro ai propri clienti, azzerando i costi del PAC a partire dal 3 febbraio 2020
Il venture capital non investe in donne e minoranze etniche
Il venture capital potrebbe lasciarsi sfuggire un’ottima occasione. Un sondaggio di Morgan Stanley rileva come, anche se l’83% dei venture capitalist ritiene che investire in società guidate da donne o imprenditori multiculturali sia un vantaggio. Ma solo 2 su 5 sono pronti a farlo
Apriti Sesamo! Saudi Aramco apre il suo tesoro: è Ipo
Esiste al mondo una società, non quotata, che fattura quasi due volte Google e Facebook messe insieme, o più di Apple ed Exxon. Oggi, per la gioia (e il timore) degli investitori, quel tesoro petrolifero ha deciso di quotarsi in borsa. Per Saudi Aramco è scattata l’ora dell’Ipo, e con essa, la sfida alla modernizzazione del Paese
Morgan Stanley: Nei prossimi 10 anni in arrivo rendimenti dimezzati
AAA cercasi rendimento: secondo la banca d’affari Usa Morgan Stanley gli investitori, nei prossimi 10 anni, dovranno aspettarsi ritorni dimezzati
Life in plastic is (not) fantastic
Il problema della plastica è un’urgenza per il pianeta ma anche per i bilanci delle imprese. Vladimir Demine, head of Esg Research dell’International Equity Team di Morgan Stanley Investment Management spiega a We Wealth come affrontarlo