MILLENNIALS
Secondo un sondaggio condotto dall’Unesco nell’anno della crisi, il cambiamento climatico e la scomparsa della biodiversità rappresentano le sfide globali più urgenti del prossimo decennio. Soprattutto per i millennial. Ma non sono le uniche
La tecnologia per avvicinare i millennials al mondo del risparmio
Dal cashback al resto della spesa al supermercato, con la tecnologia anche i millennials possono iniziare a risparmiare con piccole somme. Secondo Giordano Martinelli, vicepresidente di AcomeA Sgr, è tutta una questione di predisposizione
Sistema dell’arte: Nft chiama, big risponde
L’uragano Nft travolge il mercato dell’arte internazionale. Da Damien Hirst ad Almine Rech, anche gli attori blue chip del sistema si aprono al trend
Artisti, pandemia e mercato: largo ai giovani
In un anno di pandemia come questo, per diversi aspetti catastrofico, i giovani artisti hanno saputo farsi strada con più efficienza, anche nel mercato, per diversi motivi
Come investe un family office di successo
Da Deliveroo (prossima all’Ipo) ad AirBnb, passando per SpaceX, To Good to Go e Freeda. Qual è la scintilla che lega investimenti apparentemente così diversi fra loro? Il segreto è nelle parole di Luca Rancilio, di Rancilio Cube
Amoako Boafo, sta nascendo una stella?
Nato in Ghana nel 1984, Amoako Boafo vive e lavora a Vienna ed è uno degli artisti più interessanti comparsi sul mercato negli ultimi anni, una stella nascente. Tenuto sotto i riflettori di mercanti, gallerie e collezionisti e sotto gli artigli di certi speculatori, si sta facendo strada nel mondo internazionale dell’arte e i suoi dipinti sono molto richiesti. Le ultime aste londinesi lo confermano
Siae rivoluziona il diritto d’autore: ora è un asset digitale
Siae e Algorand abbracciano il futuro del copyright: creati oltre quattro milioni di token non fungibili che rappresenteranno digitalmente i diritti di più di 95mila autori. Verso una piattaforma open basata sulla tecnologia blockchain
Sistema dell’arte, le prospettive sono solo digitali?
Deloitte Private ha presentato il suo report annuale sullo stato del mercato dell’arte. Rispetto a sei mesi fa, è aumentata significativamente la percentuale degli entusiasti digitali. E si prospettano sempre più collaborazioni trasversali fra paesi, tipologie di pleasure asset (come dimenticare il dinosauro) e modalità di fruizione
Il collezionista 2020 è donna, millennial e compra online
Fra dati attesi (come la contrazione delle vendite) e altri inaspettati, il Global Art Market Report di Art Basel e Ubs rivela che il segmento di fascia alta del mercato ha continuato a dedicarsi al collezionismo anche nell’anno della pandemia. Anzi. I 2600 hnwi intervistati dichiarano che il loro interesse nei confronti dell’arte nel 2020 è cresciuto. E nuovi profili di collezionisti si affacciano all’orizzonte
Chi sono gli under 45 del Ftse Mib?
Secondo un’analisi di Heidrick & Struggles, il Ftse Mib conta oggi più di 40 giovani top manager. Il 18% dei quali sono donne. Da Stefano Tassone di Mediobanca a Valentina Frezza di Banca Generali, ecco gli under 45 del listino milanese
Giovani imprenditori: ottimisti sul futuro, ma basta burocrazia
I giovani guardano con ottimismo al proprio futuro professionale. Ma l’eccesso di burocrazia e l’impreparazione della classe politica incidono negativamente sulle sorti del Paese. Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria: “Necessario investire su formazione, innovazione e digitalizzazione”
Arte digitale: nft Beeple? Un miliardo, dice il proprietario
Christie’s ha reso nota l’identità dell’acquirente dell’opera d’arte digitale più costosa di tutti tempi. Uno spartiacque storico e culturale, dice il neo-proprietario, che paragona il suo acquisto al «gioiello della Corona» e ritiene che valga il 1500% in più del prezzo pagato…
Voyager Station, l’hotel spaziale in orbita nel 2027
La prossima frontiera degli investimenti immobiliari di lusso è nello spazio. Approfittando del crollo dei costi di trasporto (vedere alla voce Elon Musk), una società californiana sta progettando una stazione alberghiera spaziale che sarà ultimata entro sei anni
Arte digitale, è record assoluto: 70 milioni da Christie’s
Gli ultimi 11 minuti dell’asta online della blasonata casa d’aste hanno infiammato le offerte per l’opera nft di Beeple, arrivate a 69,3 milioni di dollari. Solo qualche giorno prima stazionavano a 3 milioni. Ed è medaglia di bronzo per un artista vivente, l’incoronazione per la tecnologia blockchain
Il primo tweet della storia all’asta per oltre 2,5 milioni
Il fondatore di Twitter Jack Dorsey ha trasformato il suo primo post in un nft e lo ha messo all’asta. E dopo soli pochi giorni le offerte sono milionarie
Covid, in asta l’opera di Banksy per supportare i sanitari
Game Changer, l’opera di Banksy comparsa all’improvviso in un ospedale britannico nel marzo 2020 per omaggiare gli operatori sanitari in prima linea nella lotta al covid, sarà in asta da Christie’s. Il ricavato andrà in beneficenza
Banksy bruciato e venduto come nft a prezzo quadruplicato
Qualcuno, dalle parti di Brooklyn, ha dato alle fiamme una celebre opera del misterioso artista writer britannico per renderla immortale. Una follia? No, se dell’intera azione è stato fatto un video, poi tokenizzato e venduto a quattro volte il prezzo originario del quadro. La performance stessa della distruzione diventa opera d’arte