M&G
Le infrastrutture sono beni fisici che generano servizi con cui ci rapportiamo ogni giorno, che occupano un ruolo fondamentale nel tessuto della società. E’ possibile diversificare il proprio portafoglio grazie alle infrastrutture?
2019 a caccia di rendimento, il valore aggiunto della gestione attiva
Volatilità dei mercati e rischi per gli investitori. Come approcciare questa prima fase del 2019? Risponde Matteo Astolfi, country head Italy&Greece di M&G Investments
Agenda 2030, obiettivi sostenibili nella morsa della crisi
Secondo un’analisi di M&G Investments, lo shock pandemico ha finito per modificare la tabella di marcia dell’avanzata globale dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Ecco cosa possono fare gli investitori per condurli nuovamente in carreggiata
M&G, dall’acquisizione di Ascentric 14 miliardi di masse
Con l’acquisto della piattaforma Ascentric del gruppo da Royal London, l’asset manager nel Regno Unito rafforza i rapporti con il mondo del risparmio
Massimo Tosato non-executive director di M&G Plc
M&G plc ha nominato Massimo Tosato nuovo non-executive director
Investimenti multiasset, le soluzioni di M&G
Nella sua giornata milanese, M&G Investments si è focalizzata sui suoi investimenti multiasset, anche alla luce del contesto attuale
Brexit, M&G sospende fondo immobiliare da 2,5 miliardi di sterline
A causa dei timori legati alla Brexit M&G si trova costretta a sospendere il suo fondo immobiliare retail destinato alla clientela britannica (2,5 miliardi di sterline)
Lo spettro della recessione fa paura? C’è una via di fuga
Gli investitori obbligazionari si trovano di fronte a uno scenario diverso rispetto a quello di inizio anno: lo spettro di una recessione globale imminente spaventa, il prezzo dei bond è aumentato e l’idea di un rialzo dei tassi d’interesse è lontana. Secondo quanto emerso al Bond Vigilantes Forum di M&G Investments, c’è però una via di fuga
Brexit, c'è l'accordo: via libera dall'Ue, ora tocca ai Comuni
Alla fine è arrivato: l’accordo per la Brexit. L’Unione Europea ha approvato il testo della separazione consensuale, che adesso dovrà essere ratificata dalla Camera dei Comuni britannica. Ma i mercati non ci credono e gli asset manager restano cauti
M&G Investments pronta all’Ipo solitaria a Londra
Il 21 ottobre l’asset manager londinese si separerà in Borsa dal gruppo Prudential per quotarsi da sola sul Ftse 100. L’operazione darà vita al terzo asset manager quotato a Londra per masse gestite
Consulentia, le asset class che non ti aspetti
Tassi bassi, guerre commerciali, Brexit. Il mondo del risparmio oggi affronta sfide sempre più difficili. Come investire? Provano a rispondere M&G, Jupiter e AllianceBernstein, dal palco di Consulentia
M&G: negli investimenti la diversificazione vince, sempre
Durante il suo Diversification Forum tenutosi a Milano, M&G Investments ha illustrato come negli investimenti la diversificazione sia un fattore di successo, anche quando la recessione non è all’orizzonte
M&G, nuovo team per l’equity nell’area Asia Pacifico
Dave Perrett e Carl Vine saranno alla guida del team. Cambia anche il gestore di alcuni fondi azionari giapponesi
M&G Investments, Orsi è il nuovo country head Italia e Grecia
Cambio al vertice in Italia e Grecia per uno dei colossi dell’asset management mondiale, M&G Investments. Il nuovo country head dei due paesi europei è diventato infatti Andrea Orsi, già vice di Matteo Astolfi, che lascia dopo 12 anni
M&G, investire con la recessione lontana
Secondo Juan Nevado, Fund Manager dei fondi M&G (Lux) Conservative Allocation e M&G (Lux) Dynamic Allocation, oggi il problema principale per chi vuole investire e reputa la recessione lontana, è la notevole mancanza di diversificazione dell’offerta
M&G, buone notizie per real estate europeo. Ecco quali
Per il futuro del settore immobiliare europeo – secondo la view di M&G Real Estate – ci sono segnali positivi. A stimolare la crescita del settore sarà lo slancio economico positivo previsto per i Paesi dell’Eurozona
Giornata mondiale dell'ambiente: investire sul futuro conviene
John William Olsen, manager del fondo M&G (Lux) Positive Impact di M&G Investments, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente: investire sul nostro futuro non è una moda, ma una tendenza strutturale